Nuovo DPCM: out palestre, ipotesi coprifuoco.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Ma chi te lo dice questo? Conosco gestori di palestre a sud di Roma che tengono i loro locali come dei gioielli.

Poi, ancora con sto sud? Facciamo i "restiamo umani" e poi continuiamo a prendercela col sud?

In realtà tra i "giovani" se ne sbattono altamente le palle pure qui al nord.

Comprenderei quasi di più la gente del sud, è davvero difficile percepire i danni di questa malattia se non vieni toccato.

Io sto vivendo per la prima volta la pandemia senza essere "toccato", e devo ammettere che è davvero difficile percepire il pericolo, non lo senti proprio.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
Quello è tutto un altro discorso, le palestre chiudono perchè son gestite malissimo e senza precauzioni. Specialmente al Sud.

quindi se io guido senza cintura in auto sospendiamo la circolazione di tutte la auto?

Oppure se davvero siete convinti della letalità del virus, non sarebbe meglio rinforzare i controlli? Qui al nord ogni palestra si è attrezzata anche troppo, sfiorando il ridicolo.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
Se sei ironico ok, altrimenti ti stai dando del "non genio" da solo.

Credo non tutti abbiano capito cosa significhi avere ospedali strabordanti di malati per i prossimi 7 mesi, eppure non ci vuole un genio per capirlo.

Scusa, ospedali strbordanti dove? Si parla di "ALLERTA", ergo mi aspetto non DPCM ridicoli ma intensificazione dei reparti di TI. Ti sembra che lo stiano facendo, o per meglio dire che l'abbiano fatto in questi mesi?

Ribadisco la domanda: dov'è l'emergenza sanitaria?
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,039
Reaction score
44,650
A me continua a sconvolgere una cosa: vogliamo chiudere attività economiche (solo le palestre generano un giro d'affari da 25 mld) per salvaguardare la salute? Ok, facciamolo pure.

Ma per quale motivo, contemporaneamente, si tengono aperte le scuole che sono, da sempre, fabbriche di virus, batteri e di qualsiasi forma di contagio (chi è arrivato almeno alla quinta elementare non può che confermare se in buonafede...). Io veramente non me ne capacito.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
In realtà tra i "giovani" se ne sbattono altamente le palle pure qui al nord.

Comprenderei quasi di più la gente del sud, è davvero difficile percepire i danni di questa malattia se non vieni toccato.

Io sto vivendo per la prima volta la pandemia senza essere "toccato", e devo ammettere che è davvero difficile percepire il pericolo, non lo senti proprio.


Perdonami, so che non me lo dirai (e ci mancherebbe) ma mi piacerebbe sapere quanti anni hai.

Perchè se sei giovane e, di conseguenza, senza gli strumenti per interpretare e capire la situazione a tutto tondo mi sta bene, lo capisco perchè la propaganda schiaccia senza pietà. Se sei sopra gli "anta", allora è diverso.

Inoltre non capisco questa apparente contraddizione: dici che è difficile percepire i danni se non vieni toccato (sottintendendo che nei sei stato toccato) per poi ammettere di non essere stato da essa toccato. Delle due l'una, senza polemica.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
A me continua a sconvolgere una cosa: vogliamo chiudere attività economiche (solo le palestre generano un giro d'affari da 25 mld) per salvaguardare la salute? Ok, facciamolo pure.

Ma per quale motivo, contemporaneamente, si tengono aperte le scuole che sono, da sempre, fabbriche di virus, batteri e di qualsiasi forma di contagio (chi è arrivato almeno alla quinta elementare non può che confermare se in buonafede...). Io veramente non me ne capacito.

1) disuguaglianze sociali future ( è un argomento interessante se lo si vuole approfondire)

2) bambini che si rincoglioniscono a casa tutto il giorno, specialmente gli ormai davvero tantissimi che hanno l' insegnante di sostegno

3) funzione parcheggio - se i genitori devono stare e casa c'è comunque un bel danno economico

4) tutti i paesi la pensano uguale davanti alle scuole, probabilmente ci sono cose che non consideriamo

Detto questo, penso sia un rischio che tutti hanno accettato ben consapevoli che le scuole sono un bel serbatoio di contagio.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
io non capisco perchè non vengono prese misure per gli anziani. Qui si parla di movida e palestre quando chi muore e va in TI sono quasi tutti anziani e deboli. Mi viene una rabbia qui a Milano quando vedo i vecchietti nei supermercati pieni di sabato o alle 6 dei giorni feriali che sono gli orari di punta. EH ma la moveeedaaaaaa...cose seplici e basilari.

1) Regole ferree per case di riposo (test rapidi obbligatori a chi entra/esce)
2) Fasce orari riservate solo agli anziani per super e negozi (magari dalle 7 alle 11 del mattino)
3) Intensificare il servizio a domicilio per anziani
4) sensibilizzazione ai giovani di mantenere distanze con anziani (qui sta al buon senso dei giovani)

cose basilari,ma i morti sono per quasi metà nelle case di riposo e qui si continua a parlare di moveeeedaaaaa

direi indicazioni intelligenti. Comunque in lombardia le RSA hanno di nuovo chiuso ai parenti. Ho mia mamma in RSA e siamo tornati alle videochiamate.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Ma chi te lo dice questo? Conosco gestori di palestre a sud di Roma che tengono i loro locali come dei gioielli.

Poi, ancora con sto sud? Facciamo i "restiamo umani" e poi continuiamo a prendercela col sud?


E' sempre colpa "dei 'taliani". Non lo sai? I lacché di questo governo di dementi hanno imparato alla perfezione la lezioncina dettata da Casalino e propagandata da Travaglio.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Scusa, ospedali strbordanti dove? Si parla di "ALLERTA", ergo mi aspetto non DPCM ridicoli ma intensificazione dei reparti di TI. Ti sembra che lo stiano facendo, o per meglio dire che l'abbiano fatto in questi mesi?

Ribadisco la domanda: dov'è l'emergenza sanitaria?

abito a 200 metri dal papa giovanni di bergamo, metà dei miei vicini sono medici e infermieri, se vuoi ti faccio parlare con loro.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Perdonami, so che non me lo dirai (e ci mancherebbe) ma mi piacerebbe sapere quanti anni hai.

Perchè se sei giovane e, di conseguenza, senza gli strumenti per interpretare e capire la situazione a tutto tondo mi sta bene, lo capisco perchè la propaganda schiaccia senza pietà. Se sei sopra gli "anta", allora è diverso.

Inoltre non capisco questa apparente contraddizione: dici che è difficile percepire i danni se non vieni toccato (sottintendendo che nei sei stato toccato) per poi ammettere di non essere stato da essa toccato. Delle due l'una, senza polemica.

L' ho scritto, adesso non sono toccato, quindi posso capire quelli che non riescono a percepire il rischio, mentre a marzo, avendo avuto varie morti tra i miei conoscenti non riuscivo a capire come ci potesse essere chi minimizzava.

Sono sotto di un lustro abbondante dagli anta ( "per fortuna" ), ma non c' entra l' età per capire che non bisogna arrivare al punto di saturazione degli ospedali.

Medici ed infermieri non sanno più come dirlo.

Anche perchè quando si arriva a quel punto, quello di saturazione, ormai il recinto è aperto ed i buoi sono scappati e restano solo le soluzioni drastiche che nessuno vuole.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto