- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 24,433
- Reaction score
- 22,760
Qualsiasi soluzione presa, ha apparentemente zero senso logico.
Non entro nel merito di cosa viene limitato, ma qualsiasi limitiazione va vista dal puro punto di vista matematico.
Qualsiasi misura, serve solo a diminuire le % di possibilità di contagiarsi.
Infatti vengono prese tentando di abbassare il fattore di rischio cercando di non scontentare del tutto certi settori.
Entrando invece nel merito del topic, chiudere totalmente piscine e palestre, mi sembra troppo.
Si può trovare una via di mezzo.
Ma qui entriamo nei tecnicismi: bisogna vedere sa una piscina o una palestra, con un numero limitatissimo di partecipanti, avrebbero meno perdite tenendole chiuse.
Questo lo sanno eventualmente solo i gestori.
Guarda che non ci vuole un genio per capirlo.
Tenere aperta una piscina per una persona credo costi all'incirca come tenerla aperta per tutti. Mica puoi scalare i costi, la vasca piena d'acqua quella è.
Già la gente non ci rientra per una flessione, figurarsi per una limitazione indiscriminata.