- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,622
- Reaction score
- 4,326
E' ESATTAMENTE la stessa cosa che hanno fatto prima di lui Pertini, Scalfaro e Napolitano. La differenza è che nessun leader politico MAI prima d'ora non ha accettato il consiglio del Presidente e ha fatto saltare il banco. La responsabilità è solo di Salvini.
Mi piace sempre il modo pacato in cui ti poni, ma nei contenuti mi tocca dissentire..non esiste solo l'atto istituzionale legittimo (e ci mancherebbe pure che Mattarella faceva una cosa anticostituzionale!) ma esiste anche la motivazione politica..
Paragonare il no a Savona, mosso da motivazioni imbarazzanti di tutela del risparmio degli italiani con altri no per situazioni di conflitto di interesse non è corretto..
Mattarella ha detto no alle idee, potenziali, di Savona..
Inoltre ribadisco, perché a fronte di ciò partorire il nome di Cottarelli, l'opposto esatto delle politiche emerse dalle urne..un vero schiaffo al voto...
PS: la cosa che più mi fa sorridere (amaramente) è che la mossa del pdr "a tutela del risparmio degli italiani" stamattina ha bruciato miliardi, dato un'impennata decisa allo spread e quando sto burattino di cottarelli si beccherà il giusto no delle camere peggiorerà la situazione..anche i tonti sanno che i mercati odiano in primis l'incertezza..e la mossa di mattarella consegna l'italia ad altri 6 mesi di incertezza..
Ma ovviamente lo scopo non era la messa in sicurezza dell'economia quanto il mantenimento dello status quo e di certe linee polithce intoccabili