Nord Corea. Gli Usa annunciano:"Mondo vicino alla guerra".

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,388
Reaction score
12,851
Ma quale guerra!

Trump ringrazia il cielo che ci sia Kim, così ha una scusa per vendere armi su armi a SudCorea e Giappone e mantenere una presenza militare giustificata in ottica anticoreana (ma in realtà anticinese) nell'area.
Se Kim è un problema per qualcuno, quel qualcuno è la Cina, che non può più contrastare retoricamente la presenza americana nell'area, e si è beccata pure il THAAD in corea del sud che non è certo stato fatto per intercettare due scud sovietici di fine anni 70 in mano ai nord.

Guardate i progressi del programma atomico coreano nell'ultimo anno (ovvero l'anno di presidenza Trump): assolutamente impensabile che sia uno sviluppo indigeno.
Ci sarà dietro la mano dell'unico attore geopolitico che ha interesse ad un aumento della tensione nell'area?
Io non lo dico, non si sa mai, ma lo penso ;)
 
V

vanbasten

Guest
Ma quale guerra!

Trump ringrazia il cielo che ci sia Kim, così ha una scusa per vendere armi su armi a SudCorea e Giappone e mantenere una presenza militare giustificata in ottica anticoreana (ma in realtà anticinese) nell'area.
Se Kim è un problema per qualcuno, quel qualcuno è la Cina, che non può più contrastare retoricamente la presenza americana nell'area, e si è beccata pure il THAAD in corea del sud che non è certo stato fatto per intercettare due scud sovietici di fine anni 70 in mano ai nord.

Guardate i progressi del programma atomico coreano nell'ultimo anno (ovvero l'anno di presidenza Trump): assolutamente impensabile che sia uno sviluppo indigeno.
Ci sarà dietro la mano dell'unico attore geopolitico che ha interesse ad un aumento della tensione nell'area?
Io non lo dico, non si sa mai, ma lo penso ;)

E vogliamo parlare della macchina stampa dollari americani perfetti presente in corea del nord? E che la Corea del sud ha mandato recentemente aiuti umanitari in nord corea per 8 milioni di dollari? Ripeto fino a quando non vedo con i miei occhi possono anche essere delle scene di film. Poi che la guerra ci sarà è solo questione di tempo...
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,388
Reaction score
12,851
E vogliamo parlare della macchina stampa dollari americani perfetti presente in corea del nord? E che la Corea del sud ha mandato recentemente aiuti umanitari in nord corea per 8 milioni di dollari? Ripeto fino a quando non vedo con i miei occhi possono anche essere delle scene di film. Poi che la guerra ci sarà è questione di tempo...

I lanci ci sono e sono certificati, è parte del mio lavoro e posso garantirtelo.
Il fatto è che quei missili non sono nordcoreani: quelli che chiamiamo Hwasong-15 (il missile lanciato ieri) sono ICBM a combustibile solido, che la corea del nord non avrebbe mai e poi mai potuto produrre in 1 anno, sono progressi inspiegabili pure per una superpotenza degli anni '50.
Solo che USA e URSS non avevano nessuno a passargli progetti e know-how, qui invece si.

Storicamente gli USA non tollerano la presenza di una potenza apertamente ostile che gli punti dei missili nucleari sul territorio continentale, che non è MAI stato toccato se non nel 2001 (e guarda che putiferio è venuto fuori)
Ricordi Cuba? si è arrivati ad un passo dalla terza guerra mondiale se non fosse stato per il sangue freddo di un sommergibilista.
Se non avessero un qualche "legame" con la leadership nordcoreana, non potrebbero mai e poi mai tollerare una situazione del genere, troppo rischiosa e lesiva del prestigio internazionale.
Se lo tollerano e addirittura Trump preferisce parlare di tasse e faide interne dopo 1 ora dal lancio di un ICBM di una potenza nucleare apertamente ostile, forse è perchè sa che non è una minaccia.

Magari i bottoni ce li ha lui... :asd:
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Pare che la Cina stia valutando seriamente l'intervento, almeno per mettere al sicuro le testate. In effetti avere un vicino di casa del genere non è il massimo.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
I lanci ci sono e sono certificati, è parte del mio lavoro e posso garantirtelo.
Il fatto è che quei missili non sono nordcoreani: quelli che chiamiamo Hwasong-15 (il missile lanciato ieri) sono ICBM a combustibile solido, che la corea del nord non avrebbe mai e poi mai potuto produrre in 1 anno, sono progressi inspiegabili pure per una superpotenza degli anni '50.
Solo che USA e URSS non avevano nessuno a passargli progetti e know-how, qui invece si.

Storicamente gli USA non tollerano la presenza di una potenza apertamente ostile che gli punti dei missili nucleari sul territorio continentale, che non è MAI stato toccato se non nel 2001 (e guarda che putiferio è venuto fuori)
Ricordi Cuba? si è arrivati ad un passo dalla terza guerra mondiale se non fosse stato per il sangue freddo di un sommergibilista.
Se non avessero un qualche "legame" con la leadership nordcoreana, non potrebbero mai e poi mai tollerare una situazione del genere, troppo rischiosa e lesiva del prestigio internazionale.
Se lo tollerano e addirittura Trump preferisce parlare di tasse e faide interne dopo 1 ora dal lancio di un ICBM di una potenza nucleare apertamente ostile, forse è perchè sa che non è una minaccia.

Magari i bottoni ce li ha lui... :asd:

Le ultime mosse di Pechino rafforzano la tua tesi.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,388
Reaction score
12,851
Le ultime mosse di Pechino rafforzano la tua tesi.

Infatti se guerra sarà, sarà tra Cina e Corea del Nord, Usa Giappone e Sud Corea possono stare tranquilli.
Proveranno a decapitare il regime dall'interno, magari con qualche "turista" o "uomo d'affari" sotto copertura (portano valuta pregiata e sono ben visti dalla nomenklatura nord)
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
I lanci ci sono e sono certificati, è parte del mio lavoro e posso garantirtelo.
Il fatto è che quei missili non sono nordcoreani: quelli che chiamiamo Hwasong-15 (il missile lanciato ieri) sono ICBM a combustibile solido, che la corea del nord non avrebbe mai e poi mai potuto produrre in 1 anno, sono progressi inspiegabili pure per una superpotenza degli anni '50.
Solo che USA e URSS non avevano nessuno a passargli progetti e know-how, qui invece si.

Storicamente gli USA non tollerano la presenza di una potenza apertamente ostile che gli punti dei missili nucleari sul territorio continentale, che non è MAI stato toccato se non nel 2001 (e guarda che putiferio è venuto fuori)
Ricordi Cuba? si è arrivati ad un passo dalla terza guerra mondiale se non fosse stato per il sangue freddo di un sommergibilista.
Se non avessero un qualche "legame" con la leadership nordcoreana, non potrebbero mai e poi mai tollerare una situazione del genere, troppo rischiosa e lesiva del prestigio internazionale.
Se lo tollerano e addirittura Trump preferisce parlare di tasse e faide interne dopo 1 ora dal lancio di un ICBM di una potenza nucleare apertamente ostile, forse è perchè sa che non è una minaccia.

Magari i bottoni ce li ha lui... :asd:
O forse sa che sul controllo di quei bottoni c'è la mano di Pechino, che da una degenerazione dei rapporti con Washington ha solo da rimettere, in un clima di globalizzazione imperante che favorisce innegabilmente la Repubblica Popolare. Trump lo sa, e preme su Xi. La questione nordcoreana è un problema di rapporti con un regime solitario e nepotistico. In genere, un dossier che finisce nelle mani della CIA, e trattato secondo i noti sistemi. :sisi:
 

Milanforever63

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2015
Messaggi
997
Reaction score
59
Trump non può muoversi direttamente al di là dei proclami altrimenti si fuma la Corea del Sud .. ergo preme il più possibile sui cinesi affinchè siano loro a staccare la spina alla Corea del Nord
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Trump non può muoversi direttamente al di là dei proclami altrimenti si fuma la Corea del Sud .. ergo preme il più possibile sui cinesi affinchè siano loro a staccare la spina alla Corea del Nord
Si, perchè l'unico canale commerciale aperto tra la Corea del Nord ed il mondo è quello cinese. Ogni pezzo di quel sistema balistico proviene da lì, ed ora Pechino deve muoversi, altrimenti gli Stati Uniti ottengono a buon mercato di collocare un sistema di difesa antimissile alle porte di Cina e Russia, cosa che questi due soggetti hanno da sempre avversato come uno squilibrio strategico quasi irrimediabile. Le risposte da Pechino non mancheranno. :)
 
Alto