Il 4-4-2 è un'opzione valida, per i giocatori che abbiamo è impossibile pensare alle 3 punte, siamo senza attaccanti esterni di livello. Con questa soluzione ci sarebbero solo da capire i ruoli di Chalanoglu e Bonaventura.
Come vedresti invece Higuin (attaccante più completo) che gravita intorno a Cutrone? L'Italiano lo vedo bene a giocare sulla linea dei difensori ed a dettare il passaggio in profondità, mentre l'argentino è molto più bravo a difender palla sulla trequarti ed in generale tecnicamente superiore.
Ne facevo soprattutto un fatto di quantità di corsa, parametro su cui Cutrone deve chiaramente offrire di più rispetto a Gonzalo e compensare le ovvie pause che l'argentino si prenderà.
Concordo che Cutrone deve muoversi negli ultimi metri, lui trae senso dagli istinti in area e se staziona troppo lontano dalla porta si perde con la sua tecnica carente. Nel dire che deve girare intorno a Higuain intendo anche che deve attaccare gli spazi che le attenzioni su Gonzalo creano, deve approfittare come lui sa fare delle palle sporche ed andare con astuzia su tutte le seconde palle.
Gonzalo è vero che sa trattare palla, però mi pare si tenda a sopravalutare troppo le sue doti da regista offensivo che sono sopra media ma non tali da essere il suo focus principale, anche se con Allegri quest'anno è stato allontanato un po' dall'area.
Quindi il senso della coppia per me sarebbe che Higuain deve fare il movimento di qualità, decisivo, quello della prima opzione per capirci, perché lui è speciale proprio nel separarsi dal difensore e capire il momento giusto in cui crearsi spazio leggendo lo scenario.
Cutrone invece deve fare il movimento di quantità, quello secondario sempre per capirci, ovvero aspettare e vedere cosa vuol fare Gonzalo e buttarsi con intuito ed astuzia su dove l'istinto gli dice di andare.
Gonzalo deve pensare ed agire, Patrick deve solo agire perché se pensa va in crisi. E per agire, deve sempre essere in movimento e sempre minaccioso.