Non c'è certezza su cassa integrazione e bonus IVA

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,618
Reaction score
7,364
Certo e poi rimangono senza nulla per strada?
La mia ragazza è in cassa integrazione e deve pagare 600 euro di affitto, oltre le bollette varie, come dovrebbe fare?
Facciamo che cominciamo a tagliare stipendi e vitalizi ai fannulloni in parlamento? Tagliamo lo stupendo alla mummia matterella? Lo stato ha l’obbligo e ripeto OBBLIGO di rispettare i propri impegni. Vendessero quella ***** di Alitalia

Non comprendo l'astio. Io ho descritto quello che capiterà, non che sono d'accordo.
Se hai letto miei interventi passati parlavo proprio di Alitalia e segare stipendio ai dipendenti pubblici già dall'inizio dell'emergenza. Ma anche di mettere un tetto a tutti le pensioni, massimo mille euro per tutti, se non 800.

Il problema è sempre il solito, cosa si dovrebbe fare VS cosa si farà in realtà.

Il risultato lo sappiamo già, se già nel primo decreto per l'emergenza si è pensato subito ad Alitalia pensi che le cose saranno diverse in futuro?

Saranno sbandierati aiuti a cui sarà impossibile accedere per via di requisiti stringenti. Chi non ha i soldi smetterà di pagare e userà quel che ha per spese necessarie. Causando un reazione catena. Conosco titolari di aziende che hanno clienti che hanno chiesto di prorogare pagamenti attuali a dicembre, fa te...

Un mio amico per ricevere lo stipendio di due mesi di supplenza l'anno scorso ha aspettato 6 mesi per ricevere il primo mese di salario e ha dovuto ricorrere non so a che ente per farsi versare il secondo mese e non so ancora se gliel'hanno versato! E non c'era l'emergenza.

Per inciso, tutto questo non cambierà anche se si faranno gli eurobond, il governo italiano non vede l'ora di avere altri soldi a debito da succhiarsi in appalti strani e alitalie varie
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,796
Reaction score
5,875
Non comprendo l'astio. Io ho descritto quello che capiterà, non che sono d'accordo.
Se hai letto miei interventi passati parlavo proprio di Alitalia e segare stipendio ai dipendenti pubblici già dall'inizio dell'emergenza. Ma anche di mettere un tetto a tutti le pensioni, massimo mille euro per tutti, se non 800.

Il problema è sempre il solito, cosa si dovrebbe fare VS cosa si farà in realtà.

Il risultato lo sappiamo già, se già nel primo decreto per l'emergenza si è pensato subito ad Alitalia pensi che le cose saranno diverse in futuro?

Saranno sbandierati aiuti a cui sarà impossibile accedere per via di requisiti stringenti. Chi non ha i soldi smetterà di pagare e userà quel che ha per spese necessarie. Causando un reazione catena. Conosco titolari di aziende che hanno clienti che hanno chiesto di prorogare pagamenti attuali a dicembre, fa te...

Un mio amico per ricevere lo stipendio di due mesi di supplenza l'anno scorso ha aspettato 6 mesi per ricevere il primo mese di salario e ha dovuto ricorrere non so a che ente per farsi versare il secondo mese e non so ancora se gliel'hanno versato! E non c'era l'emergenza.

Per inciso, tutto questo non cambierà anche se si faranno gli eurobond, il governo italiano non vede l'ora di avere altri soldi a debito da succhiarsi in appalti strani e alitalie varie

Io ovviamente non ce l’ho con te ma il mio astio è dovuto a una situazione non più sostenibile. Questo periodo mi sta mettendo alla prova e così non possiamo andare avanti. Questa è una situazione gravissima ed è anche colpa loro se ci siamo arrivati così. Si hai ragione non cambierà nulla ma poi la gente sarà sempre più incazzata. Non dovrebbero sottovalutare questo contesto storico..
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,618
Reaction score
7,364
Io ovviamente non ce l’ho con te ma il mio astio è dovuto a una situazione non più sostenibile. Questo periodo mi sta mettendo alla prova e così non possiamo andare avanti. Questa è una situazione gravissima ed è anche colpa loro se ci siamo arrivati così. Si hai ragione non cambierà nulla ma poi la gente sarà sempre più incazzata. Non dovrebbero sottovalutare questo contesto storico..

Gli italiani sono un popolo di servi e non cambierà nulla se non in peggio.

Abbiamo 20 milioni tra pensionati e dipendenti pubblici, se ci fai caso queste persone ricevono soldi regolarmente, addirittura hanno anticipato il versamento dei soldi delle pensioni rispetto al solito. Attorno a questi poi ci sono ovviamente molte famiglie a loro collegate, aziende e amici degli amici che hanno corsie preferenziali per certi lavori.

A reggere la baracca Italia sono solamente 10 milioni di persone circa, siamo 60 milioni. Finché non vengono toccate in maniera seria gli altri 50 milioni non cambierà nulla e avrei dei dubbi anche in quel caso.

La vuoi sapere poi la cosa ironica? Le persone più lamentose in genere sono proprio quelle maggiormente privilegiate, sarebbero quelle che farebbero davvero i casini se perdessero qualche privilegio e non quelli vessati fino adesso.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,796
Reaction score
5,875
Gli italiani sono un popolo di servi e non cambierà nulla se non in peggio.

Abbiamo 20 milioni tra pensionati e dipendenti pubblici, se ci fai caso queste persone ricevono soldi regolarmente, addirittura hanno anticipato il versamento dei soldi delle pensioni rispetto al solito. Attorno a questi poi ci sono ovviamente molte famiglie a loro collegate, aziende e amici degli amici che hanno corsie preferenziali per certi lavori.

A reggere la baracca Italia sono solamente 10 milioni di persone circa, siamo 60 milioni. Finché non vengono toccate in maniera seria gli altri 50 milioni non cambierà nulla e avrei dei dubbi anche in quel caso.

La vuoi sapere poi la cosa ironica? Le persone più lamentose in genere sono proprio quelle maggiormente privilegiate, sarebbero quelle che farebbero davvero i casini se perdessero qualche privilegio e non quelli vessati fino adesso.

Guarda, sono tristemente d’accordo su tutto.
La situazione che si sta creando è penosa e davvero come dici siamo un popolo sottomesso a cui è sempre piaciuto lo status quo. Se non cambiano le cose neanche dopo sta crisi allora non c’è speranza
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,618
Reaction score
7,364
Guarda, sono tristemente d’accordo su tutto.
La situazione che si sta creando è penosa e davvero come dici siamo un popolo sottomesso a cui è sempre piaciuto lo status quo. Se non cambiano le cose neanche dopo sta crisi allora non c’è speranza

Gran parte delle colpe è proprio della struttura sociale che c'è ora. Dei rapporti sociali proprio. Non c'è una vera coesione se non per interessi di parte. Ora non mi riesce fare un discorso serio, ma provo ad esprimerti il mio pensiero in modo banale sperando si possa capire il senso.

Non so te, ma tu te la sentiresti di fare una rivoluzione e rischiare tutto della tua vita? Lo faresti per cosa? Il dramma vero per me è tutto in questa seconda domanda. Quando ero ragazzino ero molto più idealista e credevo che in generale la maggiorparte delle persone del mio paese (inteso come Italia proprio) fossero come "compagni", persone simili a me e con valori in comune importanti. Persone per cui valesse la pena lottare appunto. La realtà purtroppo è molto diversa.

Mi fanno sorridere i richiami al popolo, io non lotterei mai e poi mai per il popolo italiano attuale. Lotterei solo per i miei affetti più cari. Se non c'è una fratellanza reale è impossibile lottare. Il limite vero è qui. Dovrei rischiare la mia vita e la mia libertà per chi e cosa? Internet e i social hanno reso in maniera talmente chiaro ed evidente come sia miserabile l'essere umano in genere. Chi crede ancora a una certa idea di popolo per me si scotterà parecchio o semplicemente non vuole accettare una realtà amara.

Ogni tanto penso a chi ha combattuto sul serio ed è morto per ideali nobili e mi viene il magone a pensare che sia morto per nulla alla fine.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,796
Reaction score
5,875
Gran parte delle colpe è proprio della struttura sociale che c'è ora. Dei rapporti sociali proprio. Non c'è una vera coesione se non per interessi di parte. Ora non mi riesce fare un discorso serio, ma provo ad esprimerti il mio pensiero in modo banale sperando si possa capire il senso.

Non so te, ma tu te la sentiresti di fare una rivoluzione e rischiare tutto della tua vita? Lo faresti per cosa? Il dramma vero per me è tutto in questa seconda domanda. Quando ero ragazzino ero molto più idealista e credevo che in generale la maggiorparte delle persone del mio paese (inteso come Italia proprio) fossero come "compagni", persone simili a me e con valori in comune importanti. Persone per cui valesse la pena lottare appunto. La realtà purtroppo è molto diversa.

Mi fanno sorridere i richiami al popolo, io non lotterei mai e poi mai per il popolo italiano attuale. Lotterei solo per i miei affetti più cari. Se non c'è una fratellanza reale è impossibile lottare. Il limite vero è qui. Dovrei rischiare la mia vita e la mia libertà per chi e cosa? Internet e i social hanno reso in maniera talmente chiaro ed evidente come sia miserabile l'essere umano in genere. Chi crede ancora a una certa idea di popolo per me si scotterà parecchio o semplicemente non vuole accettare una realtà amara.

Ogni tanto penso a chi ha combattuto sul serio ed è morto per ideali nobili e mi viene il magone a pensare che sia morto per nulla alla fine.
Mmmm sotto sotto sono d’accordo con te. A meno che ci si unisse davvero con un ideale comune allora forse ci penserei ma conoscendo gli italiani parliamo del nulla...
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,618
Reaction score
7,364
Mmmm sotto sotto sono d’accordo con te. A meno che ci si unisse davvero con un ideale comune allora forse ci penserei ma conoscendo gli italiani parliamo del nulla...

Gli ideali possono essere sempre nobili, ma sono astratti, mentre le persone sono reali. Noi possiamo anche lottare per cause giuste, ma a beneficiarne sono le persone.

Estremmizzo la cosa al massimo:
vai a farti ammazzare per la libertà di espressione e tutto. Ideale nobile, poi vedi che questa libertà si traduce in quello che stiamo vivendo ora:

Edonismo spinto,attenzione al superfluo e non all'essenziale, importanza totale all'apparenza ecc...

Se ti dicono vai a morire per poter dire la tua ti convinci, se ti dicono di andare a morire in concreto perché giuseppina possa mettere le foto trash su instagram o il video da ritardata su tik tok il dubbio ti viene
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
EUhowNsWsAI6EYA
 
Alto