ho letto che c'è uno studio della Oxford university che ha fatto scansioni al cervello di 394 pazienti positivi al covid vs 388 pazienti negativi
il risultato: "abbiamo identificato significativi effetti del covid 19 nel cervello con perdita di materia grigia nel paraippocampale sinistro,nella corteccia orbofrontale laterale sinistra e nell'insula sinistra. Se si guarda l'intera superficie corticale questi risultati si estendono alla corteccia anteriore,al giro sopramarginale e al polo temporale"
vari ricercatori (non scrivo nomi e università varie ma ho trovato su infectioncontroltoday per chi vuole) dicono che non si può considerare semplicemente un virus respiratorio..perchè si può "spargere" silenziosamente praticamente ad ogni organo..in particolare appunto cervello e cuore
gli studi sul cervello dimostrerebbero che il motivo per il quasi si perde spesso il gusto e l'olfatto non sarebbe perchè il covid infetta i nervi periferici deputati al gusto e all'olfatto ma perchè colpisce i centri del cervello
in conclusione la cosa che piu risalta da quello che ho letto è che anche chi ha pochi o addirittura nessun sintomo può avere danni a lungo o lunghissimo termine diversi da quelli apparenti..insomma non solo polmoni ma occhio anche al cervello