Grazie mille per le ottime spiegazioni. Ho ancora due domande (curiosità):
1- A volte vedo che i giocatori che ricevono il Punt si mettono in ginocchio e si ferma l'azione, però altre si ferma anche senza che questi si abbassino... non capisco bene come funziona.
2- Quando un giocatore riceve la palla e viene placcato e spinto 2 yard indietro ad esempio, l'azione riinizia dal punto della presa o quello finale? Inoltre cambia qualcosa che il giocatore viene spinto quando è in aria? perchè a volte ho visto dei TD fatti in aria quando ad esempio la linea di Scrimmage è a 1 yard dalla End Zone... cioè vedo gente saltare per cercare di superare la mischia... il TD non era valido solo se i piedi sono per terra?
-la regola dei piedi in campo vale per la ricezione: per un TD su corsa basta che la palla (regolarmente in possesso del giocatore) trapassi la linea immaginaria del touchdown, in quel caso non è necessario che tutto il giocatore sia in end zone.
-per il discorso del giocatore che viene placcato e spinto indietro 2 yards vale la regola del "massimo avanzamento": se stai correndo e arrivi, per esempio, sulla linea di metà campo per poi venire placcato e sbalzato indietro di 2 metri si riparte comunque dal punto fino al quale sei stato placcato (in questo caso la linea delle 50 yards).
-il discorso punt/kick off: generalmente quando un giocatore riceve un kick off e si inginocchia si rifà alla regola che recita "se una parte del corpo del portatore di palla NON compresa tra la mano e il gomito tocca terra la palla viene giudicata morta e l'azione ha termine". se magari ricevi un kick off direttamente in end zone e vedi che comunque non hai blocchi sufficientemente buoni per ritornare il pallone in maniera vantaggiosa basta inginocchiarsi e, dal momento che la palla è nella tua end zone e non ne sei uscito e rientrato, viene considerato touchback, il che significa che automaticamente il tuo attacco ripartirà dalla propria linea delle 20 yards. nel caso del punt li vedrai sicuramente smanacciare prima di ricevere il pallone. ebbene quello si chiama FAIR CATCH: sta a indicare all'arbitro e alla squadra avversaria che il giocatore non intende ritornare un punt, per cui non è necessario un placcaggio per fermarlo perché una volta chiamato il fair catch lo spot del pallone (punto di partenza per l'attacco) viene messo nel punto in cui il ritornatore ha ricevuto il pallone. qualora un difensore placcasse volontariamente un ritornatore dopo che questi ha ricevuto chiamando il fair catch ovviamente si applica la penalità di "comportamento antisportivo" e il placcatore può anche essere espulso dal gioco.
credo di aver risposto a tutto, se hai altri dubbi ci sono
ah P.S. il discorso degli arbitri è esattamente com'era stato citato prima: gli arbitri NFL sono in sciopero per le paghe troppo basse quindi vengono utilizzati gli arbitri della NCAA che, avendo un regolamento diverso per certi aspetti (yards da sanzionare e alcune regole in generale) fanno molta fatica ad amministrare correttamente il gioco (infatti la NFL ha messo a disposizione un'assistente a bordo campo che, tramite comunicazione con personale competente in cabina sugli spalti, aiuta gli arbitri in campo su certe decisioni dubbie.
ieri sera con denver era una vergogna (io tifo broncos

): falli fischiati a caso, penalità date alla viva il prete..... no schifo!
P.P.S. sul discorso del "coaching challenge" ti è tutto chiaro?