Nessuna inchiesta sul closing, la Procura di Milano smentisce tutto.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Non è solo politica,poteva esserlo quando al comando c'era Silvietto ora ci sono anche interessi sportivi. basta vedere come osannano i gobbi le varie testate giornalistiche o i vari commentatori per capire quale deve essere la linea editoriale da seguire.

Guarda che questa notizia non sta colpendo il Milan, ma la vendita da parte di Berlusconi e il ritorno di capitali. Se mai un Milan è vittima
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Dopo le recenti indiscrezioni apparse sui media (http://www.milanworld.net/bufera-milan-inchiesta-sulla-vendita-soldi-riciclati-vt57450.html) la Procura di Milano ha da poco lanciato un'agenzia ANSA in cui smentisce gli ennesimi attacchi subiti dal Milan.
Ecco le parole del Francesco Greco, Procuratore Capo di Milano: "Allo stato non esistono procedimenti penali sulla compravendita dell' A.C. Milan. Non c'è un fascicolo, nemmeno a modello 45" (c.d. indagini preliminari)

Smentita completa di Greco: "Allo stato non esistono procedimenti penali sulla compravendita dell' A.C. Milan. Nessun fascicolo esplorativo (modello 45, senza titolo di reato e a carico di ignoti), né a modello 44 e quindi sempre a carico di ignoti ma con un titolo di reato. L'avvocato Ghedini non ha depositato alcuna carta in Procura riguardo l'operazione per conto di Fininvest (al contrario di quanto si pensava, ndr). In ogni caso l'UIF (Unità Informazione Finanziaria di Banca d'Italia), che ha la responsabilità di effettuare questi controlli, ha dato il via libera all'operazione (così come gli intermediari), non riscontrando alcun tipo di anomalia e non ha richiesto alla magistratura di procedere con il freeze, ossia il congelamento dei soldi."

Il commento di Ghedini, che annuncia una dura reazione contro l'inchiesta de La Stampa: "Il giornalismo d'inchiesta va tutelato perché è posto a salvaguardia del sistema democratico. Tuttavia quando si usano false notizie non per informare ma per danneggiare una parte politica durante una delicata campagna elettorale, non si tratta più di giornalismo ma di fatti penalmente, civilmente e prima ancora deontologicamente rilevanti"

up
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,243
Reaction score
2,790
Incredibile è più che altro se le società coinvolte non fanno partire querele.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Dopo le recenti indiscrezioni apparse sui media (http://www.milanworld.net/bufera-milan-inchiesta-sulla-vendita-soldi-riciclati-vt57450.html) la Procura di Milano ha da poco lanciato un'agenzia ANSA in cui smentisce gli ennesimi attacchi subiti dal Milan.
Ecco le parole del Francesco Greco, Procuratore Capo di Milano: "Allo stato non esistono procedimenti penali sulla compravendita dell' A.C. Milan. Non c'è un fascicolo, nemmeno a modello 45" (c.d. indagini preliminari)

Smentita completa di Greco: "Allo stato non esistono procedimenti penali sulla compravendita dell' A.C. Milan. Nessun fascicolo esplorativo (modello 45, senza titolo di reato e a carico di ignoti), né a modello 44 e quindi sempre a carico di ignoti ma con un titolo di reato. L'avvocato Ghedini non ha depositato alcuna carta in Procura riguardo l'operazione per conto di Fininvest (al contrario di quanto si pensava, ndr). In ogni caso l'UIF (Unità Informazione Finanziaria di Banca d'Italia), che ha la responsabilità di effettuare questi controlli, ha dato il via libera all'operazione (così come gli intermediari), non riscontrando alcun tipo di anomalia e non ha richiesto alla magistratura di procedere con il freeze, ossia il congelamento dei soldi."

Il commento di Ghedini, che annuncia una dura reazione contro l'inchiesta de La Stampa: "Il giornalismo d'inchiesta va tutelato perché è posto a salvaguardia del sistema democratico. Tuttavia quando si usano false notizie non per informare ma per danneggiare una parte politica durante una delicata campagna elettorale, non si tratta più di giornalismo ma di fatti penalmente, civilmente e prima ancora deontologicamente rilevanti"
Il freeze è l'equivalente finanziario del sequestro cautelativo penale o tributario, una procedura cautelare e prudenziale che la Vigilanza attiva su richiesta della Banca trattaria, con informativa agli Uffici Antiriciclaggio della Polizia Tributaria e della Agenzia delle Entrate. Piovono smentite, si annunciano querele. Non sta succedendo niente, in fondo. :fuma:
 
S

Sotiris

Guest
Rossoneri lux e Fininvest devono chiedere a La Stampa un risarcimento danni almeno pari all'operaziome di vendita.
 

Jazzy R&B

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
586
Reaction score
25
Io non sò...ma nonostante la smentita della procura, non mi sento affatto tranquillo. Possibile mai che un giornale nazionale esca in edicola con una notizia del genere totalmente inventata???Col rischio concreto di uscirne conciato malissimo in caso di denuncia da parte del Milan (o di chi per esso)?A che pro una cosa del genere?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto