- Registrato
- 20 Aprile 2016
- Messaggi
- 15,641
- Reaction score
- 11,573
Approfitto per aprire un tema.
Sia tu, che l'utente Zosimo, ritenete LeBron uno dei due GOAT (l'altro presumo sia Jordan).
Io leggendo sul web, YouTube non lo vedo quasi mai tra i primi posti. Leggo la maggior parte che preferisce Kobe, poi vedo soprattutto Wilt Chamberlain.
Io non mi esprimo.
Discorso davvero ampio.
Posso dirti che come hobby ho lavorato (e in un certo senso ancora lavoro) nel settore della stampa sulla NBA, e nell'ambiente solitamente si è divisi su LeBron e Jordan con un vantaggio per quest'ultimo.
Kobe con tutto il bene che gli voglio per me non ha quel "quid" che hanno questi due qua.
Si potrebbe obiettare anche su Magic e Bird, giocatori pazzeschi, ma a mio parere le circostanze li hanno resi troppo poco longevi ad altissimi livelli rispetto a Jordan e LeBron (per forza di cose 12-13 anni di carriera non sono paragonabili a 15+).
Su Chamberlain il discorso cambia perchè se guardiamo solo ai suoi risultati è senza dubbio il giocatore più dominante di sempre, ma giocò in un basket davvero troppo diverso rispetto a quello odierno (soprattutto all'inizio degli anni 60 dove scrisse la maggior parte dei suoi record).
C'erano 2-3 fenomeni, 7-8 grandi giocatori e il resto era ben poca roba.
A mio modesto parere LBJ è il giocatore più completo mai visto su un campo da basket, costante ad alti livelli come nessuno mai.
MJ fu più decisivo? Forse, ma più che il famoso 6/6 finali vinte guarderei al 6/15 finali disputate in carriera, mentre LeBron sta a 10/17 al momento, e di quelle che ha perso può recriminare solo con Dallas, recuperata ampiamente con la mitica vittoria del 2016.
Tra l'altro, nel 2007 ha compiuto una delle più grandi imprese sportive di sempre portando in finale quella banda di pellegrini dei Cavs con Ilgauskas secondo violino.
Detto ciò, i Lakers vincono dominando gara 1 e a meno di disastri (visti anche gli infortuni a Adebayo Dragic e Butler) si rischia una riedizione delle finals Lakers-Nets di inizio millennio, per chi si ricorda...