Nato: "Ipotesi ingresso Kiev cedendo terre"

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,106
Reaction score
858
Ne parla tutto il mondo da ieri, semmai perché qualcuno non lo ha fatto prima visto che sto in ferie

Parliamo delle sanzioni, vai ma non sparire
Un anno e mezzo di sanzioni senza precedenti occidentali e stanno ancora la', tranne qualche settore specifico che dipendeva molto da importazioni non c'è stata minimamente la crisi paventata per giustificare queste sanzioni e stroncare la guerra
In altri settoru ad onore di cronaca e' stata una manna dal cielo la ripartenza del made in Russia e i consumi risalgono

La crescita della Russia nel 2023 sarà superiore a vari "sanzionatori'

Io non parlo proprio di nulla, tanto vuoi leggere ed estrapolare quello che vuoi, non ho il benché minimo interesse ad approfondire il discorso con chi vuole prendere solo i dati che gli fanno comodo, anche perchè lo ha detto chiaro e tondo anche il fondo monetario internazionale, dati e bilanci sono secretati, chissà se scoperchiandoli viene fuori una salsa stile bilanci juve e sì scopre che un 33% del PIL è dettato da spesa e logistica militare. Se il FMI ti sembra troppo atlantista, anche la nabiulina lo sta chiedendo a gran voce, perché nessuno butta soldi da investire su una nazione di cui si sa nulla, ma tu hai la verità in tasca per dire che "stanno crescendo".. uppo il 3d perchè sono sempre curioso di leggere i commenti, ma da me non avrai altre risposte. Buone ferie e forza Milan.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,802
Reaction score
3,054
Mi sembra una soluzione ragionevole se vogliono essere realistici. Continuerebbe a esistere un'Ucraina e avrebbe una garanzia sul futuro.

Non è questione di essere nella ragione o nel torto, non è che i confini attuali in tutto il mondo esistono a ragione... anzi a ben vedere tutti gli stati sono nati sulla base di torti.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,143
Reaction score
32,331
Ci vuole sempre un "fesso" che spoilera le trattative e i movimenti sotto traccia. Le smentite non valgono nulla, non possono destabilizzare il quadro generale.

Ovvio che si andrà verso una situazione di compromesso del genere, mica si può andare avanti all'infinito. Si capirà di più con le elezioni USA, nel periodo di campagna elettorale o immediatamente dopo.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
No no, è proprio detto amico.
Non sarà materialmente possibile nel 2024 fornire il materiale fornito ora, non esiste proprio fisicamente e non si riuscirà a produrlo.

Ci sono degli schemi reperibili, ufficiali, del costo di ogni armamento e tempi di produzione.
Diventa matematico.

Ovviamente si sta operando per risolvere il problema, ma accadrà nel 2025, quindi nel 2024 ci sarà un grosso buco.

L' unica opzione è andare a toccare ulteriormente le riserve, ma è quasi certo per ovvie ragioni che non si farà

Vedremo

Capitolo USA, non possono semplicemente permettersi di ignorare ed isolarsi, a meno che accettino di perdere l' egemonia ancora più velocemente.
mi sa che non avete ancora capito che l'egemonia non è una questione tollerabile per loro e con il nostro folle sostegno finiremo nel vedere questi pazzi distruggere questo stupendo pianeta in un modo definitivo per TUTTI noi

Non ci sarà nessun passo indietro
Di questo ne sono stra sicuro!
visto che so benissimo che questa situazione è stata voluta dal grande impero in questione..
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,021
Reaction score
14,347
io non ho mica fretta.
anche per le sanzioni, non c'è mica fretta, non sono fatte per funzionare in 6 mesi.
Tu non hai fretta facendo lo spettatore ma per gli ucraini e' diverso, soprattutto per quelli più esposti
Ogni giorno salta qualcuno su mine (secondo i report internazionali potrebbe essere il paese più minato al mondo), case distrutte, fabbriche abbandonate, fiumi avvelenati da scorie, una parte dei campi di grano e' perduta per sempre, bambini che rischiano di non tornare quando escono di casa, medici che non hanno un giorno di ferie, disoccupazione e corruzione da livelli africani.
La gioventù ucraina sta riempiendo i cimiteri.
Ucraini all'estero stanno avendo problemi in molti paesi, i tappeti rossi sono durati poco anche se i benpensanti si guardano bene da riferire a riguardo

Dopo un inverno con le candele stanno vivendo pure una bella stagione di melma
La mente umana non dura a lungo così e lo abbiano visto con il COVID

Non e' solo da capire quanto territorio sarà ancora ucraino ma in che condizioni sarà, altrimenti i milioni di emigrati non tornano più e il paese non se lo può permettere

Parli di rublo e non della loro moneta
Si presentano all'estero con potete di acquisto praticamente inesistente
Mi fa ridere che pensano all'Europa politica, sarebbero peggio della Bulgaria
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,684
Reaction score
4,677
Ma l’Ucraina non doveva vincere la guerra?

Ma la Russia non doveva fallire?

Ma la famosa controffensiva? Non doveva essere quella decisiva? L’hanno liberato il parcheggio del McDonald’s preferito di Zelensky?
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Mi sembra giusto, tanto i missili non finiscono :troll:
Per non parlare dell'incredibile controffensiva che doveva spingere gli ugraini a riprendersi con la forza tutti i territori persi (compresa la crimea). Controffensiva fallita già dal giorno 1, nonostante gli scenari euforici previsti da grandissimi militari e giornali e giornaloni di ogni tipo

Notare le parti in blu riconquistate dall'ugraina in 1 mese di controffensiva, praticamente meno dell'estensione del comune di ferrara, giusto per fare un piccolo paragone:asd:
Vedi l'allegato 5829
Scenari euforici per la controffensiva Ucraina li hai sentiti solo tu. Io seguo parecchi esperti ed erano tutti scettici sul fatto di attaccare. Sarebbero rimasti tranquillamente in difesa.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Tu non hai fretta facendo lo spettatore ma per gli ucraini e' diverso, soprattutto per quelli più esposti
Ogni giorno salta qualcuno su mine (secondo i report internazionali potrebbe essere il paese più minato al mondo), case distrutte, fabbriche abbandonate, fiumi avvelenati da scorie, una parte dei campi di grano e' perduta per sempre, bambini che rischiano di non tornare quando escono di casa, medici che non hanno un giorno di ferie, disoccupazione e corruzione da livelli africani.
La gioventù ucraina sta riempiendo i cimiteri.
Ucraini all'estero stanno avendo problemi in molti paesi, i tappeti rossi sono durati poco anche se i benpensanti si guardano bene da riferire a riguardo

Dopo un inverno con le candele stanno vivendo pure una bella stagione di melma
La mente umana non dura a lungo così e lo abbiano visto con il COVID

Non e' solo da capire quanto territorio sarà ancora ucraino ma in che condizioni sarà, altrimenti i milioni di emigrati non tornano più e il paese non se lo può permettere

Parli di rublo e non della loro moneta
Si presentano all'estero con potete di acquisto praticamente inesistente
Mi fa ridere che pensano all'Europa politica, sarebbero peggio della Bulgaria
ah ma allora il tuo è un discorso da libro cuore!!!! pensavo fossi un semplice tifoso di putin.

la guerra è così e il loro obiettivo è unicamente liberare la loro terra. se questo sacrificio servirà per liberarsi dai russi tutto di guadagnato.
comunque a parte ovviamente i soldati non stanno poi così male tant'è che tutti vogliono continuare a combattere, il paragone col covid faccio finta di non averlo letto dai.
il giorno che i russi decideranno di ritirarsi o saranno obbligati, tutto questo finirà.
ovviamente so già che tu non sarai d'accordo, ma pazienza.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,021
Reaction score
14,347
ah ma allora il tuo è un discorso da libro cuore!!!! pensavo fossi un semplice tifoso di putin.

la guerra è così e il loro obiettivo è unicamente liberare la loro terra. se questo sacrificio servirà per liberarsi dai russi tutto di guadagnato.
comunque a parte ovviamente i soldati non stanno poi così male tant'è che tutti vogliono continuare a combattere, il paragone col covid faccio finta di non averlo letto dai.
il giorno che i russi decideranno di ritirarsi o saranno obbligati, tutto questo finirà.
ovviamente so già che tu non sarai d'accordo, ma pazienza.
Tutti vogliono continuare a combattere ?
Dai non si può sentire
A parte chi ha il **** al caldo e i nazionalisti, chi caspita vuole la guerra per anni ?
Non stanno così male ?
Come sopra
Certo se da un anno ci sono H24 piattaforme unificate a parlare di vittoria possibile qualcuno ci crede, ma poi si fa i conti con la realtà
Le ultime due generazioni non sono abituate ai sacrifici della guerra, non sono come i residenti dell'assedio di San Pietroburgo
Se non avessero obbligato gli uomini a restare sarebbero scappati pure loro con le donne e i bambini
 
Alto