Nato: "Ipotesi ingresso Kiev cedendo terre"

Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,800
Reaction score
20,299
Il capo della Cancelleria della Nato paventa in pubblico per le prima volta una delle ipotesi che circola dallo scorso anno, cioè che l'Ucraina dovrà cedere territori alla Russia prima di poter avanzare richieste concrete di adesione.

"Penso che la soluzione potrebbe essere che l'Ucraina rinunci al territorio e ottenga invece l'adesione alla Nato. Non sto dicendo che dovrebbe essere così. Ma potrebbe essere una possibile soluzione"


Ipotesi che non convince nessuna delle due parti: la Russia ha già quei territori quindi non avrebbe benefici tangibili e poi non fare entrare Kiev nella Nato e' obiettivo primario, mentre l'Ucraina continua a credere che si possa avere una vittoria manu militari con la solita soluzione cioè aumentare le armi


Consigliere di Zelensky:

"E' ridicolo
Significherebbe scegliere deliberatamente la sconfitta della democrazia, incoraggiare un criminale globale, preservare il regime russo, distruggere il diritto internazionale e tramandare la guerra ad altre generazioni.

Se Putin non subisce una sconfitta schiacciante, il regime politico in Russia non cambia e i criminali di guerra non vengono puniti, la guerra tornerà sicuramente con l'appetito della Russia per altro.
I tentativi di preservare l'ordine mondiale e stabilire una 'cattiva pace' attraverso, siamo onesti, il trionfo di Putin non porterà la pace nel mondo, ma porterà sia disonore che guerra
Questo vale per qualsiasi formato di una nuova 'divisione dell'Europa': anche sotto l'ombrello della Nato.
Allora perché proporre lo scenario del congelamento, tanto voluto dalla Russia, invece di accelerare la fornitura di armi?
Gli assassini non dovrebbero essere incoraggiati"

Adnkronos

Mi sembra giusto, tanto i missili non finiscono :troll:
Per non parlare dell'incredibile controffensiva che doveva spingere gli ugraini a riprendersi con la forza tutti i territori persi (compresa la crimea). Controffensiva fallita già dal giorno 1, nonostante gli scenari euforici previsti da grandissimi militari e giornali e giornaloni di ogni tipo

Notare le parti in blu riconquistate dall'ugraina in 1 mese di controffensiva, praticamente meno dell'estensione del comune di ferrara, giusto per fare un piccolo paragone:asd:
5942716054864248876_121-002.jpg
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,182
Mi sembra giusto, tanto i missili non finiscono :troll:
Per non parlare dell'incredibile controffensiva che doveva spingere gli ugraini a riprendersi con la forza tutti i territori persi (compresa la crimea). Controffensiva fallita già dal giorno 1, nonostante gli scenari euforici previsti da grandissimi militari e giornali e giornaloni di ogni tipo

Notare le parti in blu riconquistate dall'ugraina in 1 mese di controffensiva, praticamente meno dell'estensione del comune di ferrara, giusto per fare un piccolo paragone:asd:
Vedi l'allegato 5829

In realtà nel 2024 ci sarà un buco di produzione dove l'Ucraina non avrà certamente le armi che gli diamo ora.

Non che la Russia non abbia il medesimo problema, ma ne avrà molti di più l' Ucraina
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,021
Reaction score
14,347
Ne parla tutto il mondo da ieri, semmai perché qualcuno non lo ha fatto prima visto che sto in ferie

Parliamo delle sanzioni, vai ma non sparire
Un anno e mezzo di sanzioni senza precedenti occidentali e stanno ancora la', tranne qualche settore specifico che dipendeva molto da importazioni non c'è stata minimamente la crisi paventata per giustificare queste sanzioni e stroncare la guerra
In altri settoru ad onore di cronaca e' stata una manna dal cielo la ripartenza del made in Russia e i consumi risalgono

La crescita della Russia nel 2023 sarà superiore a vari "sanzionatori'
 
Ultima modifica di un moderatore:
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,800
Reaction score
20,299
In realtà nel 2024 ci sarà un buco di produzione dove l'Ucraina non avrà certamente le armi che gli diamo ora.

Non che la Russia non abbia il medesimo problema, ma ne avrà molti di più l' Ucraina

Non è detto, penso si andrà avanti a rifornire di armi (magari dalle nazioni che fino ad ora hanno contribuito in minima parte) fino alle presidenziali usa.
Poi a seconda del vincitore, la guerra terminerà o continuerà.

Di certo se dovessero vincere i repubblicani (e interrompere tutti i finanziamenti miliardari inviati all'ucraina e tutte le armi) scatterà il domino con tutte le nazioni europee che a poco a poco li seguiranno a ruota.
Già ora la deludente controffensiva sta già facendo borbottare più di una nazione..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,182
Non è detto, penso si andrà avanti a rifornire di armi (magari dalle nazioni che fino ad ora hanno contribuito in minima parte) fino alle presidenziali usa.
Poi a seconda del vincitore, la guerra terminerà o continuerà.

Di certo se dovessero vincere i repubblicani (e interrompere tutti i finanziamenti miliardari inviati all'ucraina e tutte le armi) scatterà il domino con tutte le nazioni europee che a poco a poco li seguiranno a ruota.
Già ora la deludente controffensiva sta già facendo borbottare più di una nazione..

No no, è proprio detto amico.
Non sarà materialmente possibile nel 2024 fornire il materiale fornito ora, non esiste proprio fisicamente e non si riuscirà a produrlo.

Ci sono degli schemi reperibili, ufficiali, del costo di ogni armamento e tempi di produzione.
Diventa matematico.

Ovviamente si sta operando per risolvere il problema, ma accadrà nel 2025, quindi nel 2024 ci sarà un grosso buco.

L' unica opzione è andare a toccare ulteriormente le riserve, ma è quasi certo per ovvie ragioni che non si farà

Vedremo

Capitolo USA, non possono semplicemente permettersi di ignorare ed isolarsi, a meno che accettino di perdere l' egemonia ancora più velocemente.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Quale vecchia, sarà la posizione occidentale dei falchi.
E tu credi alla rettifica ?
Stiamo a livelli di casalino e conte...
Questa e' una cosa vera che già da mesi circola tra gente che vuole restare anonima e parla con i media occidentali

Non vedi che siamo in una situazione in cui si faccia di tutto pur di non dire mezza parola che scontenti la governance di Kiev
Per questo la fanno dire a soggetti secondari
Stoltenberg non può bruciarsi dicendolo

Vuoi parlare delle sanzioni?
Prego, ho perso il conto dei pacchetti UE e stanno ancora la' quando si diceva che a breve avrebbero ceduto
Le devi guardare tutte però le cose, non a metà
Aggiungi come vadano avanti con vendite anche a paesi occidentali tramite paesi terzi
io non credo a niente e non conosco il futuro, però conosco il passato e il presente.
prima dicevi che le 2 nordiche e l'ucraina non sarebbero mai entrate nella nato perchè la russia non voleva...
ora dici che per l'ucraina ci vogliono in cambio territori... per me è più facile che finisca diversamente.
vedremo perchè non mi pare che i russi stiano messi tanto bene e se non va su trump tra più di un anno mi sa che dovranno sudare ancora parecchio.
io non ho mica fretta.
anche per le sanzioni, non c'è mica fretta, non sono fatte per funzionare in 6 mesi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,182
Quale vecchia, sarà la posizione occidentale dei falchi.
E tu credi alla rettifica ?
Stiamo a livelli di casalino e conte...
Questa e' una cosa vera che già da mesi circola tra gente che vuole restare anonima e parla con i media occidentali

Non vedi che siamo in una situazione in cui si faccia di tutto pur di non dire mezza parola che scontenti la governance di Kiev
Per questo la fanno dire a soggetti secondari
Stoltenberg non può bruciarsi dicendolo

Vuoi parlare delle sanzioni?
Prego, ho perso il conto dei pacchetti UE e stanno ancora la' quando si diceva che a breve avrebbero ceduto
Le devi guardare tutte però le cose, non a metà
Aggiungi come vadano avanti con vendite anche a paesi occidentali tramite paesi terzi

Su molte cose sono d' accordo.

Tranne su una cosa, che leggo spesso purtroppo ed è la certificazione di una certa cecità: il solo credere che ad un qualunque potente occidentale freghi un piffero di non urtare un ucraino è ingenuissimo da pensare.
Ma sono sicuro che lo sai.

Semplicemente non è accettabile per mille mila ragioni che la Russia si prenda tutta l' Ucraina.

E dovresti sperare lo stesso pure tu, e chiunque sia "contro il sistema"
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
No no, è proprio detto amico.
Non sarà materialmente possibile nel 2024 fornire il materiale fornito ora, non esiste proprio fisicamente e non si riuscirà a produrlo.

Ci sono degli schemi reperibili, ufficiali, del costo di ogni armamento e tempi di produzione.
Diventa matematico.

Ovviamente si sta operando per risolvere il problema, ma accadrà nel 2025, quindi nel 2024 ci sarà un grosso buco.

L' unica opzione è andare a toccare ulteriormente le riserve, ma è quasi certo per ovvie ragioni che non si farà

Vedremo

Capitolo USA, non possono semplicemente permettersi di ignorare ed isolarsi, a meno che accettino di perdere l' egemonia ancora più velocemente.
ma figurati, se ne sono accorti adesso che non riescono a star a dietro alla produzione secondo te?
per esempio al posto dell'artiglieria han mandato un po' di bombe a grappolo.
gli americani compreranno in giro per il mondo e li riforniranno ugualmente oppure sostituiranno con qualcosa di equivalente.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,182
ma figurati, se ne sono accorti adesso che non riescono a star a dietro alla produzione secondo te?
per esempio al posto dell'artiglieria han mandato un po' di bombe a grappolo.
gli americani compreranno in giro per il mondo e li riforniranno ugualmente oppure sostituiranno con qualcosa di equivalente.

No, vedrai.

E le bombe a grappolo le hanno mandate apposta perché molto più efficenti del resto.
"Resto" che ce n'è appunto poco.

Non per niente c'è stata tutta sta urgenza della controffensiva e ci sono mugugni perché non va spedita.
Perché questo volume di fuoco per ottenere pochissimo non sarà sostenibile in eterno.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
No, vedrai.

E le bombe a grappolo le hanno mandate apposta perché molto più efficenti del resto.
"Resto" che ce n'è appunto poco.

Non per niente c'è stata tutta sta urgenza della controffensiva e ci sono mugugni perché non va spedita.
Perché questo volume di fuoco per ottenere pochissimo non sarà sostenibile in eterno.
anche se fosse, credi che i russi invece possano mantenere le forniture?
vedremo..
 
Alto