Natale con poche aperture. Scuole chiude fino a gennaio.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,365
Reaction score
37,652
La Azzolina onestamente sembra che abbia dei problemi, come se non avesse alcun contatto con la realtà.

Purtroppo in questa emergenza stanno vincendo solo gli egoismi e si stanno vivendo certe chiusure come se fossero delle bocciature personali.
La scuola era difficilissimo che potesse restare aperta ma è chiaro che al 'miracolo' avrebbero dovuto lavorare in tanti per garantire soddisfatti determinati punti, non per ultimo quello dei trasporti.
A giudicare però da quello che accade in europa direi che il miracolo è di difficile attuazione.

Ad ogni modo, appurato che non si può fare scuola in presenza, abbiamo pensato a come svolgere una buona didattica a distanza?
Non mi pare.

Io oltre ai banchetti con le ruote ho visto poco altro.
La Azzolina quindi faccia innanzitutto il mea culpa prima di prendersela coi mulini a vinto manco fosse don chichiotte.

La verità è, a mio modesto parere , che nella scuola , cosi come in tutti gli altri settori, stanno solo venendo a galla le fragilità e l'ipocrisia di un paese vecchio.

Si dice che la scuola è sicura ma non si dice :

-che abbiamo docenti trogloditi che non sanno fare didattica in presenza, figuriamoci a distanza;

-abbiamo genitori che nella scuola vedono , per comodità o per vigliaccheria, solo un parcheggio.
Non poterli parcheggiare e in più esser costretti a seguirli nella didattica è una combo non accettabile;

-troppi ragazzi non hanno mezzi tecnologici per fare didattica a distanza;

-tanti docenti si rifiutano o non sono capaci di fare didattica a distanza;

-la didattica a distanza non funziona sempre e comunque.



Come al solito in italia si esula sempre dai reali problemi per parlare di aspetti secondari.
Si vive di spot e di menzogne.
La scuola è per troppi un parcheggio e per tanti docenti uno stipendio sicuro.
Insegnare , formare, trasmettere è per vincenti, non per sfigati.
I danni che può arrecare la scuola sono troppo sottostimati.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,749
Reaction score
44,514
Come riportato dal CorSera in edicola oggi 22 novembre, si va verso un Natale con poche aperture. Il Governo varerà un piano prudente. Dal 4 dicembre i negozi potrebbero aprire fino alle 22 per evitare file. Nel fine settimana potrebbero riaprire anche i centri commerciali, ma con ingressi scaglionati. Nelle zone gialle potrebbero riaprire bar e ristoranti fino alle 22 ma con 4 persone max al tavolo. Difficilmente però l'apertura serale proseguirà anche durante le festività. Per quanto riguarda la mobilità tra regioni, il Governo deciderà eventuali deroghe. Licei e università chiusi fino a gennaio.

Ma Azzolina non ci sta:"Se riaprono negozi e sci, allora devono riaprire anche le scuole".
.
 
Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
Purtroppo il 90% della gente non capisce niente. Ma niente di niente. Zucche super vuote. Ecco perchè ci siamo ridotti così.

No ma fanno finta di non capire. Non sono tutti stupidi, semplicemente vogliono lasciare i figli a scuola e ciaone. Se restano a casa per loro è un problema. Detto questo... figli nn ne ho, per me le scuole possono anche riaprire nel duemilamai.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,749
Reaction score
44,514
No ma fanno finta di non capire. Non sono tutti stupidi, semplicemente vogliono lasciare i figli a scuola e ciaone. Se restano a casa per loro è un problema. Detto questo... figli nn ne ho, per me le scuole possono anche riaprire nel duemilamai.

Poi magari sono le stezze zucche vuote che si accaniscono contro i runner che corrono da soli per strada...
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,839
Reaction score
6,419
No ma fanno finta di non capire. Non sono tutti stupidi, semplicemente vogliono lasciare i figli a scuola e ciaone. Se restano a casa per loro è un problema. Detto questo... figli nn ne ho, per me le scuole possono anche riaprire nel duemilamai.

Poi se gli dici di prendere qualche giorno di ferie per seguire i ragazzini, come soluzione estrema, ti azzannano alla gola, le ferie sono sacre, meglio che chiudano tutti gli altri.
I migliori però sono quelli che gridano allo scandalo perchè per la DAD servono connessione e PC, e costano soldi, nel frattempo però girano con l'iphone 76 in tasca e a natale regalano il nuovo modello al bimbo di 8 anni.

Poi magari sono le stezze zucche vuote che si accaniscono contro i runner che corrono da soli per strada...

Sicuro che son sta gente qua, oltre ai soliti frustrati che non hanno mai fatto nulla nella vita se non guardare gli altri.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,669
Reaction score
7,439
Per la scuola bisognerebbe ripensare alle chiusure estive. A giugno e luglio a scuola si può andare senza problemi alla fine.

Solo che come sempre una soluzione banalissima e di buon senso non verrà presa in esame per colpa degli insegnanti
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,839
Reaction score
6,419
Per la scuola bisognerebbe ripensare alle chiusure estive. Giugno e luglio a scuola si può andare senza problemi alla fine.

Solo che come sempre una soluzione banalissima e di buon senso non verrà presa in esame per colpa degli insegnanti

Non solo dagli insegnanti, anche dai genitori, chi glielo dice che non possono andare in vacanza perchè le scuole sono aperte?
 
Alto