- Registrato
- 5 Luglio 2018
- Messaggi
- 4,268
- Reaction score
- 2,485
Ma come che discorso è, mica stai parlando di una misura a saldo zero, tu proponi una misura che ha un costo che ricadrà sulla collettività a beneficio di pochi che non ne hanno bisogno in questo momento e non sarebbe un intervento strutturale che incentiva la crescita.Ma che discorso è....ripeto sono un lavoratore dipendente vorrei che quello che dici tu lo facessero domani. Ma è semplicemente irrealizzabile al momento perché ha un costo esborbitante. L'altro invece si può fare, si inizia a fare quello che si può. Tenteranno di fare anche l'abbassamento del Cuneo fiscale, ma dovranno prima trovare coperture che oggi non ci sono. Quindi è una cosa che se si farà non sarà a brevissimo. E se si farà non è detto, anzi, che sia solo al vantaggio del dipendente ma anche dell'azienda. Il tutto costa una valanga e si avrebbero vantaggi assolutamente minimi x ogni singolo lavoratore dipendente
Taglia il cuneo fiscale, restituisci potere d'acquisto a chi in questo momento non ne ha, incentiva i consumi, crea circoli virtuosi e restituisci un minimo di competitività alle imprese... in questo momento va risollevata la base della piramide sociale, non ci possiamo permettere di sacrificare risorse.
Ogni euro va investito non speso boia mondo è una cosa che in Italia facciamo una fatica tremenda a capire.