- Registrato
- 13 Luglio 2013
- Messaggi
- 243
- Reaction score
- 181
Io ho fatto la mia tesi su un IBM grande quanto una stanza (memorie di ferrite) e 45Kb di memoria! Bene, per programmare si facevano acrobazie con avvitamenti e carpiati per farci stare tutto dentro in memoriaTieni conto che i computers non venivano programmati come adesso, da autentici caproni incompetenti, e con programmi fatti alla ***** che occupano megabytes e megabytes solo per visualizzare una icona.
Ancora oggi si usano concetti che applicavano allora, ed è incredibile constatare cosa riuscivano a fare con pochissima memoria e poca velocità.
Magari ci mettevano un giorno per fare dei calcoli, ma facevano solo quelli e li facevano fatti bene, e i programmatori si alternavano incessamente facendoli funzionare per giorni e giorni, riuscivano a fare parecchie cose se il lavoro era ben ottimizzato.