MW: il punto sulle news societarie e sull'articolo di Repubblica.

Ivan lancini

Junior Member
Registrato
4 Gennaio 2017
Messaggi
620
Reaction score
10
Suma parla ancora del ruggito di huarong nn mi fido tanto anzi sarei felice entrassimo nella galassia elliot
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,279
Reaction score
46,121
In merito alle informazioni riportate dal quotidiano La Repubblica che potete trovare qui ( http://www.milanworld.net/milan-subito-la-verita-sulla-societa-scaroni-presidente-vt54479.html ) a quanto ci risulta e dalle informazioni che abbiamo raccolto, le cose stanno così:

1) L’assemblea dei soci aveva ottenuto la sottoscrizione di 60 milioni di euro da mister Li sotto forma di aumento di capitale lo scorso giugno. Di seguito aveva affidato mandato al cda per chiedere, all’uopo, le tranche dell’aumento di capitale. La cifra di 60 milioni deve essere disponibile entro il 30 giugno del 2018, e non c’è un obbligo, come scrive repubblica, ma è il cda che valuta di volta in volta.


2) Ad oggi sono stati regolarmente versati 39 milioni da mister Li, che ha sempre puntualmente garantito le cifre in base alle richieste emesse dal cda. Smentita sia la cosa di Scaroni, sia il video di rassicurazione di Yonghong Li alla squadra, mai realizzato. Pura fantasia.


.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Come detto...mitragliata di m. Ampiamente prevista prima della Juve.
 
Registrato
6 Maggio 2014
Messaggi
8,061
Reaction score
53
In merito alle informazioni riportate dal quotidiano La Repubblica che potete trovare qui ( http://www.milanworld.net/milan-subito-la-verita-sulla-societa-scaroni-presidente-vt54479.html ) a quanto ci risulta e dalle informazioni che abbiamo raccolto, le cose stanno così:

1) L’assemblea dei soci aveva ottenuto la sottoscrizione di 60 milioni di euro da mister Li sotto forma di aumento di capitale lo scorso giugno. Di seguito aveva affidato mandato al cda per chiedere, all’uopo, le tranche dell’aumento di capitale. La cifra di 60 milioni deve essere disponibile entro il 30 giugno del 2018, e non c’è un obbligo, come scrive repubblica, ma è il cda che valuta di volta in volta.


2) Ad oggi sono stati regolarmente versati 39 milioni da mister Li, che ha sempre puntualmente garantito le cifre in base alle richieste emesse dal cda. Smentita sia la cosa di Scaroni, sia il video di rassicurazione di Yonghong Li alla squadra, mai realizzato. Pura fantasia.

Perfetto, ottimo venga fatta chiarezza.
Mi piace molto sto canale diretto che noto con la società, per noi tifosi è importante

.
 

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
In merito alle informazioni riportate dal quotidiano La Repubblica che potete trovare qui ( http://www.milanworld.net/milan-subito-la-verita-sulla-societa-scaroni-presidente-vt54479.html ) a quanto ci risulta e dalle informazioni che abbiamo raccolto, le cose stanno così:

1) L’assemblea dei soci aveva ottenuto la sottoscrizione di 60 milioni di euro da mister Li sotto forma di aumento di capitale lo scorso giugno. Di seguito aveva affidato mandato al cda per chiedere, all’uopo, le tranche dell’aumento di capitale. La cifra di 60 milioni deve essere disponibile entro il 30 giugno del 2018, e non c’è un obbligo, come scrive repubblica, ma è il cda che valuta di volta in volta.


2) Ad oggi sono stati regolarmente versati 39 milioni da mister Li, che ha sempre puntualmente garantito le cifre in base alle richieste emesse dal cda. Smentita sia la cosa di Scaroni, sia il video di rassicurazione di Yonghong Li alla squadra, mai realizzato. Pura fantasia.

Grazie per il chiarimento :ok:
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
In merito alle informazioni riportate dal quotidiano La Repubblica che potete trovare qui ( http://www.milanworld.net/milan-subito-la-verita-sulla-societa-scaroni-presidente-vt54479.html ) a quanto ci risulta e dalle informazioni che abbiamo raccolto, le cose stanno così:

1) L’assemblea dei soci aveva ottenuto la sottoscrizione di 60 milioni di euro da mister Li sotto forma di aumento di capitale lo scorso giugno. Di seguito aveva affidato mandato al cda per chiedere, all’uopo, le tranche dell’aumento di capitale. La cifra di 60 milioni deve essere disponibile entro il 30 giugno del 2018, e non c’è un obbligo, come scrive repubblica, ma è il cda che valuta di volta in volta.


2) Ad oggi sono stati regolarmente versati 39 milioni da mister Li, che ha sempre puntualmente garantito le cifre in base alle richieste emesse dal cda. Smentita sia la cosa di Scaroni, sia il video di rassicurazione di Yonghong Li alla squadra, mai realizzato. Pura fantasia.
Bene. Quanto alla presunta rilevanza del pegno di Elliott su questo aumento di capitale sociale e la inesistente mora di Li al versamento dei decimi mancanti, essa è inesistente. Il comma 2° dell'art. 2352 c.c. disciplina l'ipotesi di aumento del capitale sociale a pagamento, nel qual caso al titolare della partecipazione sottoposta al vincolo spettano, tanto l’esercizio del diritto d’opzione, quanto le azioni in base alle stesse sottoscritte (art. 2352, 2° comma, c.c.), permanendo il vincolo solo sulle azioni di "vecchia" emissione. Solo nella diversa ipotesi di aumento gratuito del capitale, il pegno si estende automaticamente alle azioni assegnate gratuitamente ai soci (art. 2352, 3° comma, c.c.). Ribadiamo quanto detto in precedenza in altro post, la escussione del pegno non attribuisce al creditore pignoratizio la proprietà delle azioni oggetto di vincolo. In base alla disciplina generale stabilita dal Codice Civile, il creditore pignoratizio, al fine di realizzare la propria pretesa creditoria, può richiedere al tribunale la vendita delle azioni sottoposte a pegno sino alla concorrenza del debito; oppure, richiedere al tribunale competente l'assegnazione delle azioni in pagamento, sino alla concorrenza del debito, previo espletamento di una stima da effettuarsi con perizia svolta da perito nominato dal tribunale medesimo (artt. 2796 ss., c.c.). Nessuna attribuzione in proprietà, quindi, solo il diritto, proprio di qualunque creditore titolato, di far vendere dal Tribunale a terzi le azioni, e di soddisfarsi del ricavato fino a concorrenza del proprio credito. Se, ad esempio, le azioni valgono 700, si vende una tranche fino al controvalore nominale di esse concorrente al soddisfacimento del credito di Ellliott/Blue Skye, ipotizziamo 350 milioni di euro. Il resto delle azioni è invenduto per capienza del venduto, e restituito a Mr. Li. Ciò vale, ovviamente, anche per l'ipotesi di scelta del creditore di farsi assegnare direttamente la proprietà delle azioni impegnate e pignorate fino al valore concorrente al soddisfacimento del proprio credito. Se diversi advisors internazionali, incaricati dalle parti contrattuali, appena sei mesi fa hanno valutato 500 e passa milioni di euro il capitale in mano a Mr. Li, è difficile che un perito del tribunale lo deprezzi di colpo di quasi il cinquanta per cento del valore, a fronte peraltro di una situazione economica, patrimoniale e finanziaria del club nettamente migliorata nel frattempo. Questi i fatti, e le norme che li disciplinano, misteriosamente sconosciute ai giornalisti di Repubblica. :)
 
V

vanbasten

Guest
In merito alle informazioni riportate dal quotidiano La Repubblica che potete trovare qui ( http://www.milanworld.net/milan-subito-la-verita-sulla-societa-scaroni-presidente-vt54479.html ) a quanto ci risulta e dalle informazioni che abbiamo raccolto, le cose stanno così:

1) L’assemblea dei soci aveva ottenuto la sottoscrizione di 60 milioni di euro da mister Li sotto forma di aumento di capitale lo scorso giugno. Di seguito aveva affidato mandato al cda per chiedere, all’uopo, le tranche dell’aumento di capitale. La cifra di 60 milioni deve essere disponibile entro il 30 giugno del 2018, e non c’è un obbligo, come scrive repubblica, ma è il cda che valuta di volta in volta.


2) Ad oggi sono stati regolarmente versati 39 milioni da mister Li, che ha sempre puntualmente garantito le cifre in base alle richieste emesse dal cda. Smentita sia la cosa di Scaroni, sia il video di rassicurazione di Yonghong Li alla squadra, mai realizzato. Pura fantasia.

grazie al milan i giornalisti stanno imparando le mozioni finanziare. Mi aspetto un attestato di riconoscimento dalla stampa!
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
grazie al milan i giornalisti stanno imparando le mozioni finanziare. Mi aspetto un attestato di riconoscimento dalla stampa!
Queste non sono nozioni finanziarie, amico mio, ma istituti di diritto civile e commerciale. La base del nostro ordinamento, e del vivere civile. Questi mentono sapendo di mentire, è diverso. :)
 
Registrato
6 Marzo 2016
Messaggi
2,956
Reaction score
21
In merito alle informazioni riportate dal quotidiano La Repubblica che potete trovare qui ( http://www.milanworld.net/milan-subito-la-verita-sulla-societa-scaroni-presidente-vt54479.html ) a quanto ci risulta e dalle informazioni che abbiamo raccolto, le cose stanno così:

1) L’assemblea dei soci aveva ottenuto la sottoscrizione di 60 milioni di euro da mister Li sotto forma di aumento di capitale lo scorso giugno. Di seguito aveva affidato mandato al cda per chiedere, all’uopo, le tranche dell’aumento di capitale. La cifra di 60 milioni deve essere disponibile entro il 30 giugno del 2018, e non c’è un obbligo, come scrive repubblica, ma è il cda che valuta di volta in volta.


2) Ad oggi sono stati regolarmente versati 39 milioni da mister Li, che ha sempre puntualmente garantito le cifre in base alle richieste emesse dal cda. Smentita sia la cosa di Scaroni, sia il video di rassicurazione di Yonghong Li alla squadra, mai realizzato. Pura fantasia.

Grazie dell'aggiornamento! Del resto non c'erano dubbi sulle sparate degli edicolanti.
 
Alto