Mutti:"CDK punta esterna. I margini..."

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,509
Reaction score
44,831
L'ex allenatore Bortolo Mutti a TMW

Cosa è mancato fin qui a De Ketelaere?
“I margini di crescita sono enormi. Gli serve più tempo, ma è un talento. Un giocatore che ritroveremo a livelli alti. Il peso della maglia e di una squadra come il Milan lo hanno frenato. Non vedo comunque un grande problema, poi sta a lui trovare quel carattere per dare il meglio di se”.

Qual è il ruolo migliore per De Ketelaere?
“Per me può fare anche la punta esterna, anche se lui dietro l’attaccante si trova meglio perché è bravo a muoversi tra le linee. Saper interpretare più ruoli per lui sarebbe un arricchimento”.
 
Ultima modifica:

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,975
Reaction score
2,572
punta esterna ? non lo so.
faccio fatica ancora a ritagliargli un ruolo preciso....anche perché non mi pare si sia trovato benissimo in nessuna posizione particolare.....mi viene comunque da dire sottopunta.....però senza obblighi difensivi.....in questo caso è Pioli che deve trovare un qualcosa di alternativo.....a mio avviso....non CDK che si snatura......non è come diaz che corre per tutto il campo inseguendo avversari.....questo lo si è capito.....mi pare....


imho
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
L'ex allenatore Bortolo Mutti a TMW

Cosa è mancato fin qui a De Ketelaere?
“I margini di crescita sono enormi. Gli serve più tempo, ma è un talento. Un giocatore che ritroveremo a livelli alti. Il peso della maglia e di una squadra come il Milan lo hanno frenato. Non vedo comunque un grande problema, poi sta a lui trovare quel carattere per dare il meglio di se”.

Qual è il ruolo migliore per De Ketelaere?
“Per me può fare anche la punta esterna, anche se lui dietro l’attaccante si trova meglio perché è bravo a muoversi tra le linee. Saper interpretare più ruoli per lui sarebbe un arricchimento”.
Anche io lo vedrei bene punta esterna. Al momento, almeno.
Lui ha decisamente istinti offensivi, senza la sapienza tattica (soprattutto difensiva) di un centrocampista formato nel campionato italiano.

Interpreterebbe il ruolo a modo suo, senza dare riferimenti stabili sulla fascia, ma libero di convergere, partire più accentrato, affiancarsi alla prima punta per rifinire o concludere. Allargarsi per avere un lato coperto e poter proteggere palla e poi puntare l'avversario. Toccherebbe molti più palloni e sarebbe concentrato molto di più sulla fase offensiva che su quella senza palla.

Nel Bruges è esploso da attaccante finto, che si allargava per cercare poi la profondità o accorciare per rifinire.
Avrebbe più o meno le medesime incombenze da attaccante di destra qui da noi.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
L'ex allenatore Bortolo Mutti a TMW

Cosa è mancato fin qui a De Ketelaere?
“I margini di crescita sono enormi. Gli serve più tempo, ma è un talento. Un giocatore che ritroveremo a livelli alti. Il peso della maglia e di una squadra come il Milan lo hanno frenato. Non vedo comunque un grande problema, poi sta a lui trovare quel carattere per dare il meglio di se”.

Qual è il ruolo migliore per De Ketelaere?
“Per me può fare anche la punta esterna, anche se lui dietro l’attaccante si trova meglio perché è bravo a muoversi tra le linee. Saper interpretare più ruoli per lui sarebbe un arricchimento”.
ricorda un po' la turca, dove ovunque la mettevi gli mancava qualcosa per ricordare un giocatore di calcio.
va be adesso la turca è 4 spanne sopra al nostro. assurdo.
 

ilPresidente

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
2,289
Reaction score
1,438
Evito l’ironia perché credo di averne usata già abbastanza sul ragazzo: probabilmente giocando con un terminale offensivo davanti e quattro centrocampisti 4-4-1-1 alle spalle pronti a inserirsi si troverebbe bene, perché potrebbe dettare i suoi tempi e trovare i suoi spazi.
Fisicamente la struttura c’è, ma è troppo timoroso per reggere il colpo come fa Milinković-Savić. Deve anche imparare a essere più rapido. Avrebbe bisogno di un altro anno di apprendistato e man mano trovare fiducia. La materia prima c’è ma onestamente non vedo come possa il Milan attendere tanti mesi senza vedere un barlume di luce, da un giocatore che dovrebbe invece essere il faro della squadra. É un giocatore da acquistare a 12 milioni, e lasciare in una squadra satellite per un anno.
Invece la trattativa di 3 mesi e il prezzo lo hanno caricato ancora di più di responsabilità. Forse una bella litigata con Ibra potrebbe svegliarlo, sempre non decida di emigrare e tornare in Belgio.

Il problema é stato generato dalla dirigenza per la tempistica storica della scelta: ci fossero stati a centrocampo Seedorf o Kakà allora potevi inserirlo gradualmente e avrebbe fatto il suo apprendistato lontano dalla ribalta, ma tu - Maldini - in quel ruolo lì avevi bisogno di un giocatore principe, che avesse la personalità di guidare la squadra, perché sei deficitario da anni e anche Diaz aveva dimostrato di non essere all’altezza o troppo discontinuo. Invece questo ragazzo - che poteva anche essere la persona giusta - è arrivato nel momento sbagliato e con la modalità sbagliata. Mi sembra incredibile che dirigenti pagati centinaia di migliaia di euro non siano riusciti a fare questa semplice valutazione. I risultati ad oggi sono disastrosi - ad oggi, e non posso essere smentito - e solo un miracolo stile folgorazione sulla via di Damasco ci restituirà un CDK abile e arruolato per la seconda metà del campionato. Spero Pioli e lo psicologo siano entrati nella testa del ragazzo.
 
Alto