Musk: stipendio da 56 mld. Giudice lo blocca.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
226,405
Reaction score
37,834
Una giudice del Delaware ha bloccato il pagamento di un bonus di 56 miliardi di dollari ad Elon Musk, CEO di Tesla, ritenendolo eccessivo e ingiusto per gli azionisti, nonostante due votazioni a favore da parte degli stessi.

La decisione, presa dalla giudice Kathaleen McCormick, conferma una precedente sentenza che definiva il pacchetto di bonus "frutto di un procedimento viziato", scatenando la reazione indignata di Musk, che ha annunciato ricorso e ha accusato la corte di interferire con la volontà degli azionisti.

Nonostante la sconfitta giudiziaria, Musk rimane l'uomo più ricco al mondo, con un patrimonio stimato in 336,8 miliardi di dollari, e la decisione ha generato un'ondata di critiche contro la giudice McCormick da parte dei sostenitori di Musk sui social media, con Tesla che ha registrato una lieve flessione in borsa.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
17,687
Reaction score
9,746
mi sà che Musk ha proprio ragione, gli USA si stanno trasformando in una cozzaglia di sovietici. Ora il Delaware è famoso per la sua celerità e certezza del diritto, ma se i tuoi cribbio di azionisti votano il pacchetto due volte (ultima votazione a giugno 2024 con oltre il 70% di favorevoli) che cribbio vuoi.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
8,769
Reaction score
4,248
Una giudice del Delaware ha bloccato il pagamento di un bonus di 56 miliardi di dollari ad Elon Musk, CEO di Tesla, ritenendolo eccessivo e ingiusto per gli azionisti, nonostante due votazioni a favore da parte degli stessi.

La decisione, presa dalla giudice Kathaleen McCormick, conferma una precedente sentenza che definiva il pacchetto di bonus "frutto di un procedimento viziato", scatenando la reazione indignata di Musk, che ha annunciato ricorso e ha accusato la corte di interferire con la volontà degli azionisti.

Nonostante la sconfitta giudiziaria, Musk rimane l'uomo più ricco al mondo, con un patrimonio stimato in 336,8 miliardi di dollari, e la decisione ha generato un'ondata di critiche contro la giudice McCormick da parte dei sostenitori di Musk sui social media, con Tesla che ha registrato una lieve flessione in borsa.
Io continuo a ritenere certe cifre indegne. Probabilmente sarà il primo uomo ad arrivare al bilione, ma é sconcertante vedere le disegualianze aumentare in questo modo e la gente che si preoccupa di wokismo o anti-wokismo, con lui che saltella come una cavalletta, ora si é capito spero perché saltellava.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,385
Reaction score
985
mi sà che Musk ha proprio ragione, gli USA si stanno trasformando in una cozzaglia di sovietici. Ora il Delaware è famoso per la sua celerità e certezza del diritto, ma se i tuoi cribbio di azionisti votano il pacchetto due volte (ultima votazione a giugno 2024 con oltre il 70% di favorevoli) che cribbio vuoi.
Il Delaware è famoso per essere un paradiso fiscale dentro gli Usa. Biden ha fatto i salti mortali per trovare gli inganni per le nuove leggi federali che cercavano di fare contribuire. Nei fatti il Delaware continua ad evadere dal 1920.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
33,952
Reaction score
11,577
Io continuo a ritenere certe cifre indegne. Probabilmente sarà il primo uomo ad arrivare al bilione, ma é sconcertante vedere le disegualianze aumentare in questo modo e la gente che si preoccupa di wokismo o anti-wokismo, con lui che saltella come una cavalletta, ora si é capito spero perché saltellava.
Dopo gli sceicchi
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,088
Reaction score
8,812
Io continuo a ritenere certe cifre indegne. Probabilmente sarà il primo uomo ad arrivare al bilione, ma é sconcertante vedere le disegualianze aumentare in questo modo e la gente che si preoccupa di wokismo o anti-wokismo,
Premesso che non conosco la questione giuridica e per me se gli spettano deve averli, trovo ancor più sconcertante che ci sia gente che si straccia le vesti perché uno stra-ricco non ha avuto 56 miliardi in più.
Il punto, secondo me, è che in Occidente di gente che se la passa davvero male ce n’è pochissima, altrimenti certe cose non passerebbero in cavalleria. Penso, per esempio, agli affitti agevolatissimi per gente che ha talmente tanta grana che non sa dove metterla.
A riprova: in altre epoche, quando la gente se la passava davvero male, a un certo punto i ricconi facevano una brutta fine. Speriamo non si ritorni mai a quel punto.

con lui che saltella come una cavalletta, ora si é capito spero perché saltellava.
Io mi fido dei suoi adepti e dico che lo fa per il bene dell’Umanità. “Un santo! Un apostolo!”.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
33,952
Reaction score
11,577
Premesso che non conosco la questione giuridica e per me se gli spettano deve averli, trovo ancor più sconcertante che ci sia gente che si straccia le vesti perché uno stra-ricco non ha avuto 56 miliardi in più.
Il punto, secondo me, è che in Occidente di gente che se la passa davvero male ce n’è pochissima, altrimenti certe cose non passerebbero in cavalleria. Penso, per esempio, agli affitti agevolatissimi per gente che ha talmente tanta grana che non sa dove metterla.
A riprova: in altre epoche, quando la gente se la passava davvero male, a un certo punto i ricconi facevano una brutta fine. Speriamo non si ritorni mai a quel punto.


Io mi fido dei suoi adepti e dico che lo fa per il bene dell’Umanità. “Un santo! Un apostolo!”.
Se la passa bene chi ha qualche accumulo genitoriale.
E non sono pochi.

Ma è solo aritmetica, nel giro di qualche decennio finiranno anche quelli al ritmo attuale.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
17,687
Reaction score
9,746
Il Delaware è famoso per essere un paradiso fiscale dentro gli Usa. Biden ha fatto i salti mortali per trovare gli inganni per le nuove leggi federali che cercavano di fare contribuire. Nei fatti il Delaware continua ad evadere dal 1920.

sì ma le tasse non sono la primaria ragione. Il diritto commerciale lo è, soprattutto per gli investitori.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
27,358
Reaction score
19,887
Una giudice del Delaware ha bloccato il pagamento di un bonus di 56 miliardi di dollari ad Elon Musk, CEO di Tesla, ritenendolo eccessivo e ingiusto per gli azionisti, nonostante due votazioni a favore da parte degli stessi.

La decisione, presa dalla giudice Kathaleen McCormick, conferma una precedente sentenza che definiva il pacchetto di bonus "frutto di un procedimento viziato", scatenando la reazione indignata di Musk, che ha annunciato ricorso e ha accusato la corte di interferire con la volontà degli azionisti.

Nonostante la sconfitta giudiziaria, Musk rimane l'uomo più ricco al mondo, con un patrimonio stimato in 336,8 miliardi di dollari, e la decisione ha generato un'ondata di critiche contro la giudice McCormick da parte dei sostenitori di Musk sui social media, con Tesla che ha registrato una lieve flessione in borsa.
Dateglieli che deve comprare il Milan (una quarantina di volte)
 
Alto