- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 42,948
- Reaction score
- 15,702
Si pensava che la fuga in avanti del governo britannico avrebbe portato al Regno Unito come primo paese europeo ed occidentale,invece è stato battuto dalla Russia
Media di tutto il mondo stanno osservando da ieri.
Le immagini da Mosca mostrano cittadini in strada in fila in attesa del turno di vaccinazione.
La capitale russa è l'epicentro della nuova ondata e quindi si parte proprio da qui con le vaccinazioni alla popolazione.
La produzione di Sputnik V fino a fine mese dovrebbe essere di 2 milioni di dosi,ma nel 2021 sarà enorme perchè ci sono 40 paesi nel mondo che sono interessati ad acquistarlo o l'hanno già fatto
Ci sono 70 postazioni nella capitale attive dalle 8 alle 20.
Possono prenotare online i cittadini maggiorenni con priorità a medici e personale sanitario,operatori sociali,insegnanti
In realtà ad agosto le vaccinazioni erano state già date a migliaia di persone a rischio,ma da ora si parla di milioni e quindi somministrazione di massa.
Comunque proprio in base ai risultati positivi su questi primi cittadini,dunque già immunizzati con la seconda dose prima dell'autunno,hanno deciso di continuare.
E' un vaccino che necessita di un richiamo tre settimane dopo,ma non ha le problematiche di bassa temperatura sotto zero rispetto a ciò che sta arrivando negli USA e costa anche decisamente meno.
Per questo tanti paesi guardano con favore a questa opzione
Sputnik V,pubblicato a settembre su The Lancet,ha un'efficacia del 95%
Adnkronos
Media di tutto il mondo stanno osservando da ieri.
Le immagini da Mosca mostrano cittadini in strada in fila in attesa del turno di vaccinazione.
La capitale russa è l'epicentro della nuova ondata e quindi si parte proprio da qui con le vaccinazioni alla popolazione.
La produzione di Sputnik V fino a fine mese dovrebbe essere di 2 milioni di dosi,ma nel 2021 sarà enorme perchè ci sono 40 paesi nel mondo che sono interessati ad acquistarlo o l'hanno già fatto
Ci sono 70 postazioni nella capitale attive dalle 8 alle 20.
Possono prenotare online i cittadini maggiorenni con priorità a medici e personale sanitario,operatori sociali,insegnanti
In realtà ad agosto le vaccinazioni erano state già date a migliaia di persone a rischio,ma da ora si parla di milioni e quindi somministrazione di massa.
Comunque proprio in base ai risultati positivi su questi primi cittadini,dunque già immunizzati con la seconda dose prima dell'autunno,hanno deciso di continuare.
E' un vaccino che necessita di un richiamo tre settimane dopo,ma non ha le problematiche di bassa temperatura sotto zero rispetto a ciò che sta arrivando negli USA e costa anche decisamente meno.
Per questo tanti paesi guardano con favore a questa opzione
Sputnik V,pubblicato a settembre su The Lancet,ha un'efficacia del 95%
Adnkronos