- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,133
- Reaction score
- 15,833
Il fondatore di Occupy Wall Street David Graeber è morto improvvisamente mentre si trovava al Lido di Venezia,città di cui si è innamorato al tempo in cui è stato visiting professor di antropologia alla Ca' Foscari
La sua morte non ha una motivazione chiara e la moglie,presente con lui,potrebbe disporre autopsia.
Graeber è stato uno dei pochi professori anarchici di cultura angloamericana,figlio di due operai e non ha mai rinnegato sia le sue origini sia le sue idee.
Questo gli ha creato problemi per tutta la vita,specie nelle università in cui ha fatto ricerca e lavorato (persino licenziato a Yale,nonostante una petizione).
La sua attività accademica prima negli Stati Uniti,poi nel Regno Unito
Ha criticato la società capitalista dicendo che sparirà nelle prossime generazioni,i lavori a cui sono costretti i poveri per arrivare a fine mese ma anche gli inutili lavori burocratici senza creatività (bullshit jobs),l'austerità e il mondo finanziario.
Occupy Wall Street partì fortissimo accampandosi a Zuccotti Park con molti giovani e in due mesi costrinse il dibattito pubblico a riflettere su certi temi riemersi dopo la crisi finanziaria del 2008.
Poi la polizia sotto Obama usò la forza per sgomberare tutto di notte
I media main stream lavorarono per screditare e mettere gli attivisti uno contro l'altro,infatti alla rielezione di Obama certi temi sparirono nuovamente e Wall Street tornò esattamente come prima se non peggio.
Una sua famosa frase:
"Siamo già tutti comunisti mentre collaboriamo a un progetto comune, siamo tutti anarchici quando proviamo a risolvere un problema senza ricorrere a polizia o avvocati, o siamo rivoluzionari quando ci impegniamo in qualcosa di genuinamente nuovo"
La sua morte non ha una motivazione chiara e la moglie,presente con lui,potrebbe disporre autopsia.
Graeber è stato uno dei pochi professori anarchici di cultura angloamericana,figlio di due operai e non ha mai rinnegato sia le sue origini sia le sue idee.
Questo gli ha creato problemi per tutta la vita,specie nelle università in cui ha fatto ricerca e lavorato (persino licenziato a Yale,nonostante una petizione).
La sua attività accademica prima negli Stati Uniti,poi nel Regno Unito
Ha criticato la società capitalista dicendo che sparirà nelle prossime generazioni,i lavori a cui sono costretti i poveri per arrivare a fine mese ma anche gli inutili lavori burocratici senza creatività (bullshit jobs),l'austerità e il mondo finanziario.
Occupy Wall Street partì fortissimo accampandosi a Zuccotti Park con molti giovani e in due mesi costrinse il dibattito pubblico a riflettere su certi temi riemersi dopo la crisi finanziaria del 2008.
Poi la polizia sotto Obama usò la forza per sgomberare tutto di notte
I media main stream lavorarono per screditare e mettere gli attivisti uno contro l'altro,infatti alla rielezione di Obama certi temi sparirono nuovamente e Wall Street tornò esattamente come prima se non peggio.
Una sua famosa frase:
"Siamo già tutti comunisti mentre collaboriamo a un progetto comune, siamo tutti anarchici quando proviamo a risolvere un problema senza ricorrere a polizia o avvocati, o siamo rivoluzionari quando ci impegniamo in qualcosa di genuinamente nuovo"