Montella ha pagato, ora tocca a Mirabelli

Serginho

New member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
6,605
Reaction score
48
Non è riuscito a vendere né Paletta né Gomez.

Quanto lo pagano Paletta per fare il fenomeno in primavera?

Sei andato a pescare gli unici due che hanno rifiutato tutte le destinazioni. Gli altri 15 più ipercessi (tipo Beretta e Zigoni) non li contiamo?
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,223
Reaction score
1,250
Ho ascoltato Fassone il quale ha puntualizzato che l'idea di esonerare Montella è di Mirabelli e lui si fida di Mirabelli.
Io noto che per prima cosa un AD si deve prendere le sue responsabilità e non dire che l'ha fatto perché glielo hanno chiesto, la seconda cosa è che a questo punto se le cose dovessero andar male Mirabelli sarà il secondo livello a cadere.
Ma tutto è colpa di Fassone a mio avviso, tutto.
E' l'AD che decide, decide pure gli uomini che decidono sotto di lui.
Per me è un senza palle.

Non si può essere d'accordo con questo, è ovvio che un dirigente non deve fare tutto quello che gli viene detto alla cieca, ma l'AD deve fare le valutazioni economiche, e il DS deve fare le valutazioni tecniche.
Altrimenti qua finiamo come con Galliani che aveva tutto il potere, era DS e AD.
I ruoli sono diversi e devono essere tali. Che poi Mirabelli sia una scelta di Fassone, e un fallimento del primo sia un errore del secondo possiamo essere d'accordo, ma comunque le competenze devono rimanere separate, con i dovuti collegamenti è ovvio, però non si deve cominciare a pensare nuovamente ad avere il DS fantoccio che avevamo con Galliani e l AD che decide allenatore giocatori formazione etc.
Se il Milan aumenta le perdite è colpa dell AD e se perde il progetto tecnico è colpa del DS, con la precisazione che naturalmente chi sceglie determinati uomini se ne deve assumere le responsabilità, ma se dobbiamo dire che il fallimento di Mirabelli è solo colpa di Fassone, che l'ha scelto, allora questo discorso si porta fino all'apice, che diventa che il fallimento di Fassone è colpa del presidente, che l'ha scelto.

È possibile scegliere uomini in errore, l'importante e verificare alla fine e prendere i provvedimenti, chi si immaginava una nuova proprietà che al primo anno portava la CL a casa era solo un illuso, soprattutto da parte di un presidente senza esperienza calcistica, la situazione attuale era la più probabile tra le tante.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,424
Reaction score
2,668
Non si può essere d'accordo con questo, è ovvio che un dirigente non deve fare tutto quello che gli viene detto alla cieca, ma l'AD deve fare le valutazioni economiche, e il DS deve fare le valutazioni tecniche.
Altrimenti qua finiamo come con Galliani che aveva tutto il potere, era DS e AD.
I ruoli sono diversi e devono essere tali. Che poi Mirabelli sia una scelta di Fassone, e un fallimento del primo sia un errore del secondo possiamo essere d'accordo, ma comunque le competenze devono rimanere separate, con i dovuti collegamenti è ovvio, però non si deve cominciare a pensare nuovamente ad avere il DS fantoccio che avevamo con Galliani e l AD che decide allenatore giocatori formazione etc.
Se il Milan aumenta le perdite è colpa dell AD e se perde il progetto tecnico è colpa del DS, con la precisazione che naturalmente chi sceglie determinati uomini se ne deve assumere le responsabilità, ma se dobbiamo dire che il fallimento di Mirabelli è solo colpa di Fassone, che l'ha scelto, allora questo discorso si porta fino all'apice, che diventa che il fallimento di Fassone è colpa del presidente, che l'ha scelto.

È possibile scegliere uomini in errore, l'importante e verificare alla fine e prendere i provvedimenti, chi si immaginava una nuova proprietà che al primo anno portava la CL a casa era solo un illuso, soprattutto da parte di un presidente senza esperienza calcistica, la situazione attuale era la più probabile tra le tante.

Bravissimo, dobbiamo uscire dall'idea dell'AD come Deus ex machina, grazie al cielo nelle società "normali", non corrotte esistono ruoli ben definiti in cui i singoli professionisti operano liberamente confrontandosi con il resto dell'organico: Fassone si occupa della parte amministrativo/economica ed al massimo può porre veti sui costi dei cartellini ed oneri correlati, ma la parte sportiva è responsabilità di Mirabelli.
 

Pivellino

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,072
Reaction score
252
Non si può essere d'accordo con questo, è ovvio che un dirigente non deve fare tutto quello che gli viene detto alla cieca, ma l'AD deve fare le valutazioni economiche, e il DS deve fare le valutazioni tecniche.
Altrimenti qua finiamo come con Galliani che aveva tutto il potere, era DS e AD.
I ruoli sono diversi e devono essere tali. Che poi Mirabelli sia una scelta di Fassone, e un fallimento del primo sia un errore del secondo possiamo essere d'accordo, ma comunque le competenze devono rimanere separate, con i dovuti collegamenti è ovvio, però non si deve cominciare a pensare nuovamente ad avere il DS fantoccio che avevamo con Galliani e l AD che decide allenatore giocatori formazione etc.
Se il Milan aumenta le perdite è colpa dell AD e se perde il progetto tecnico è colpa del DS, con la precisazione che naturalmente chi sceglie determinati uomini se ne deve assumere le responsabilità, ma se dobbiamo dire che il fallimento di Mirabelli è solo colpa di Fassone, che l'ha scelto, allora questo discorso si porta fino all'apice, che diventa che il fallimento di Fassone è colpa del presidente, che l'ha scelto.

È possibile scegliere uomini in errore, l'importante e verificare alla fine e prendere i provvedimenti, chi si immaginava una nuova proprietà che al primo anno portava la CL a casa era solo un illuso, soprattutto da parte di un presidente senza esperienza calcistica, la situazione attuale era la più probabile tra le tante.

Fatemi capire,
Mirabelli decide da solo un acquisto da 25 milioni?
Chi firma l'autorizzazione di spesa?
Io?
 

Pivellino

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,072
Reaction score
252
Fassone, per sua stessa ammissione, non ne capisce niente di calcio giocato.

Allora, caro Butcher, se l'AD è solo uno che firma il contratto disinteressandosi della parte tecnica abbiamo messo un signor nessuno nel ruolo chiave, abbiamo affidato a una figura di contorno di un club come l'Inter le chiavi della cassaforte di famiglia.
Uno che non ha contraddittorio di pari livello tecnico in società, salvo un allenatore esonerabile se le cose non girano, un parafulmine.

E di questo se non è responsabile l'AD chi deve esserlo?
Ma stiamo parlando di una mesticheria o di un fruttivendolo o che?

Mi viene da moccolare.

Hai voglia di rincorrere le prestazioni di campo, qua si parte da una base concettuale sbagliata di distribuzione ed equilibri di potere.
Il resto è quello che c'è dopo l'uguale, il logico risultato di ciò.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
13,034
Reaction score
4,428
Fatemi capire,
Mirabelli decide da solo un acquisto da 25 milioni?
Chi firma l'autorizzazione di spesa?
Io?

mirabelli non decide da solo come spendere, mirabelli può dire questo giocatore è buono e se ci sono i soldi vale la pena comprare, oppure no questo giocatore non vale la cifra richiesta guardiamo altrove.
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,031
Reaction score
433
Allora, caro Butcher, se l'AD è solo uno che firma il contratto disinteressandosi della parte tecnica abbiamo messo un signor nessuno nel ruolo chiave, abbiamo affidato a una figura di contorno di un club come l'Inter le chiavi della cassaforte di famiglia.
Uno che non ha contraddittorio di pari livello tecnico in società, salvo un allenatore esonerabile se le cose non girano, un parafulmine.

E di questo se non è responsabile l'AD chi deve esserlo?
Ma stiamo parlando di una mesticheria o di un fruttivendolo o che?

Guarda, con me sfondi una porta aperta.
Io trovo che Fassone si sia dimostrato inadeguato su più livelli. Non ultima la parte comunicativa con annessa la faccenda degli sponsor.
Il suo curriculum, inoltre, parla chiaro.
 
Alto