Hai citato dati che avevo già letto e che sono piuttosto vecchi, ti basta vedere ora quante donne in più lavorano rispetto a dieci anni fa. Ma se vuoi avere ragione con quelli, ok. Oltre il fatto che stai palesemente storpiando la discussione, visto che sei partito dicendo che le donne sono più tutelate e che rovinano/distruggono gli uomini quando gli pare in fase di separazione/divorzio/affido. Cosa assolutamente non vera, se non in casi isolati che vengono fatti passare come la norma.
La casa resta a chi ha l'affido principale, lo sanno anche i sassi. Se l'affido andrebbe al padre, la casa resterebbe a lui. Se la casa è intestata al padre al compimento dei 18 anni del figlio, ritorna a lui.
Il mantenimento OGGI così come da qualche anno a sta parte, viene calcolato in maniera diversa rispetto a dieci anni fa.
Ma posso capire che citare a casaccio dati vecchi, serva a tirar acqua al proprio mulino.
Nel 2012, giusto per fare un esempio, esisteva ancora la Patria Potestà cosa che oggi non esiste più, giusto per farti capire quanto sono cambiate le cose. Non mi credi? Parla con un avvocato.
Così come ti invito ad andare a parlare con un avvocato divorzista. Prova a dire in faccia a lui che una donna ti distrugge quando e come vuole
Avere l'affido esclusivo dei figli non è facile come dici, cosi come avere un mantenimento fuori logica.
Però siccome la pensi così, di sicuro sarai uno che in vita sua non si sposerà mai e non farà mai figli.
Nel forum c'è un utente che fa l'avvocato, sarebbe interessante un suo commento.
Ma con questo concludo.