Modulo 442

Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
Ad inizio stagione avevo aprta questa dscussione sul modulo 442 ispirandomi al modulo che usa Simeone.. per me faremmo grandi cose
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,185
Reaction score
502
Con tutti i moduli e le formazioni provate, non si capisce perché non provare anche il 4-4-2 con Suso e Bonaventura esterni e Cutrone-Silva come coppia d'attacco.

Montella riuscirebbe comunque a fare un 4-4-2 pessimo, magari con Borini e Kalinic a fare le due punte :asd:
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
Con tutti i moduli e le formazioni provate, non si capisce perché non provare anche il 4-4-2 con Suso e Bonaventura esterni e Cutrone-Silva come coppia d'attacco.

Montella riuscirebbe comunque a fare un 4-4-2 pessimo, magari con Borini e Kalinic a fare le due punte :asd:

Sicuro, oppure un 4411 con Suso seconda punta :p
 

gemy

Junior Member
Registrato
16 Ottobre 2017
Messaggi
231
Reaction score
2
indicate al sig Mirabelli che deve prendere Adel Taarabt come sinistro alto sarebbe perfetto costo limitato perfetto
 

gemy

Junior Member
Registrato
16 Ottobre 2017
Messaggi
231
Reaction score
2
al milan manca forza e velocità Adel Taarabt è da prendere subito è l'unico con le disponibilità che abbiamo
 

cubase55

New member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
626
Reaction score
10
Ad inizio stagione avevo aprta questa dscussione sul modulo 442 ispirandomi al modulo che usa Simeone.. per me faremmo grandi cose

In un mio precedente post mi ero chiesto come mai il vituperato 4-4-2, che tante soddisfazioni ci ha dato, sia stato abbandonato a favore di strane combinazioni.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
E voi cosa ne pesante? Per me sarebbe perfetto..

Per me oggi, se ragioniamo al netto della delusione del risultato ed analizziamo cosa si è fatto, abbiamo avuto il chiaro emblema del potenziale del 442 con la miglior partita stagionale ed un compromesso ideale tra pericolosità ed equilibrio.

E' stata palesemente la partita in cui siamo stati a tratti più verticali e soprattutto pericolosi in area attaccandola dinamica anche con 4-5 giocatori. Inoltre le spaziature, per quanto ancora non con continuità, erano nettamente migliori dei pastrocchi col 352, ed hanno permesso per esempio un paio di strappi centrali di Kessie senza palla e persino di Bonucci palla al piede, oltre a cambi di gioco con spazio sulla trequarti per i doppi binari.

Nel dettaglio dei singoli, Rodriguez è arrivato come mai quest'anno al cross in corsa ed in posizione avanzata, proprio perché aveva davanti il lavoro di Bonaventura che per quanto irriconoscibile ha comunque permesso allo svizzero di scegliersi i tempi della sovrapposizione.

Questa è la base su cui lavorare dando continuità e certezze, da un lato facendo prendere fiducia alle due punte insieme (purtroppo queste sono, ma sfido a trovare un'altra partita quest'anno in cui hanno avuto così tante occasioni) e dall'altro dando un senso ad alcuni automatismi come la catena di destra (Zapata non ha nemmeno fatto male, ma ovviamente non ha i tempi e la testa per sovrapporre profondo).

E poi, da questa base, alzare il ritmo che è quello che senza certezze ci è sempre mancato e non ci ha dato continuità anche oggi.
 
Alto