Djerry
New member
- Registrato
- 25 Giugno 2015
- Messaggi
- 3,795
- Reaction score
- 286
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola, è finita tra Mirabelli ed il Milan. Oggi l'ormai ex DS vedrà Scaroni a Casa Milan. Quando uscirà, non farà più parte dell'organigramma del club rossonero. A chi gli sta vicino ha confidato di essere dispiaciuto per il licenziamento dopo un solo anno. Ma è anche consapevole del fatto che con un cambio societario queste cose possono accadere.
Di Mirabelli si ricorderanno soprattutto la lunga battaglia con Raiola e l'investitura di Gattuso, con tanto di rinnovo triennale.
Ero disposto a dargli una seconda possibilità, soprattutto per testare il suo eventuale riscatto nel sottobosco senza avere grande disponibilità che doveva essere il suo pezzo forte, ma ciò non toglie che quello che ha fatto in questi 12 mesi sia indifendibile.
Nessuno ha mai speso così tanto per andare così male nella storia del calcio mondiale, ma soprattutto è il modus operandi che lo condanna.
Nessun giocatore scoperto, nessun giocatore pagato meno di 18 milioni, nessuna intuizione creativa di scouting nascosto, un rapporto qualità-prezzo scappato subito di mano con la folle operazione Silva per compiacersi con Mendes, troppi errori di scouting e valutazione sui giocatori (Rodriguez su tutti, io ci metto anche Calhanoglu), una golosità mal calcolata nel prendere Bonucci (sacrificando sull'altare per altro Musacchio preso non in saldo), costante esigenza di venire spennato nel mercato interno senza focus alternativi (bastava stare sul divano per pagare 55 milioni Kessie e Conti), folle spesa di più di 170 milioni impegnati tra cartellino ed ingaggio per tre over 30, la quadratura tecnica assente in agosto con l'inspiegabile harakiri Kalinic senza esterni offensivi, il pastrocchio con Montella e Gattuso, pure il feticcio di turno con Borini, due parametri zero inutili oggi come Reina e Strinic e consolidate trattative come Callejon e Zaza per la famosa "esperienza".
Il quadro, a prescindere dalle diverse letture singole, è desolante.
Due meriti indubbi: il rinnovo a Gigio che comunque era necessario ed il buon lavoro dal lato uscite massimizzando le cifre.