MiniVacanza Firenze e Dintorni. Consigli

Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,225
Reaction score
1,939
La ciccia sarebbe la panza?
ahaha no grazie a dio sono un palo perchè il metabolismo con me è sempre stato benevolo.
Posso mangiare tutto o nulla che per me è uguale.
Faccio abbastanza sport però.

Più che le abbuffate mi piacciono i percorsi culinari perchè la cucina per me è parte integrante del tesoro di ogni località.
Ovunque vado devo fare tre cose : curiosare, mangiare, giocare a pallone.
La partita te la organizzo pure per strada.

Nono la ciccia per noi è la carne in generale, quella da mangiare! :ROFLMAO:
 

Giangy

Member
Registrato
13 Giugno 2014
Messaggi
7,527
Reaction score
1,045
Ci sono stato proprio due mesi fa circa, e più di una volta nel giro di 9 anni. Mi è piaciuta parecchio come città, certo si tratta sempre di una città grande, una delle più importanti d'Italia, io in particolare mi ero innamorato di Fiesole, c'è una vista meravigliosa, poi va beh c'è anche il cibo ottimo da quelle parti. Se consiglio, farei una tirata Firenze/Fiesole e Siena, altra città che ho visitato circa 10 anni fa o più, è veramente carina Siena, molto piccola, ma ricca di vie storiche, è come essere in un grande paesino in collina.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,184
Reaction score
3,862
Firenze, Siena e Magari Pisa, almeno i punti principali, in 4-5 giorni è fattibile? Magari stare almeno 2 giorni a firenze e gli altri 3 giorni nei dintorni
Secondo me è fattibile, col bambino piccolo non so se andrai a musei quindi 2 gg x Firenze sono ok, Pisa bastano 5 ore xke la parte bella è tutta la piazza dei miracoli.. Siena ha un duomo stupendo poi penso anche lì il centro te lo godi in una giornata.. Per i mezzi non saprei.. Da escludere x girare i centri città la macchina, per spostarsi controllerei i treni
 

Giangy

Member
Registrato
13 Giugno 2014
Messaggi
7,527
Reaction score
1,045
Io ho preso la tramvia per andare in centro a Firenze, avevo mollato l'auto in periferia. Per Fiesole invece sarebbe consigliabile in auto o bus. Un idea può essere il bus turistico scoperto, se esiste ancora. Siena è tanti anni che non vado, ma pure li consiglio di mollare l'auto in zona periferica. Pisa pure lì sono andato circa due anni fa l'ultima volta, concordo è molto bella la parte centrale, della torre, li ero andato in treno.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,297
Reaction score
1,190
Non-toscano che vive a Pisa da 6 mesi. Credo sia, nel complesso, la regione più bella d'Italia.
Per quanto riguarda il tuo viaggio, francamente Pisa la vedi in mezza giornata perchè oltre alla piazza dei Miracoli (e quindi la torre) offre poco altro. A Firenze va dedicato almeno un giorno, soprattutto se vuoi vedere gli Uffizi.
Come altri hanno detto prima di me, Siena e il senese, così come la Maremma, sono posti meravigliosi ed a cui dedicherei un viaggio a parte. Se vuoi vedere solo le città, ti consiglierei un trittico Firenze-Lucca-Pisa, magari anche Pistoia. Se vuoi vedere anche i borghi (e qui veramente c'è da perderci un mese) ti direi assolutamente almeno San Gimignano e Volterra.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Sono stato a gennaio a Firenze, 4 giorni, decisamente troppi. Infatti mi sono "annoiato" secondo me 2/3 giorni a Firenze ci possono stare. Sul resto non mi esprimo non avendo visitato Siena e Pisa.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,789
Reaction score
9,433
Ciao Ragazzi, qualcuno del posto magari mi saprà aiutare. Vorrei portare mia moglie e il mio bambino di 7 mesi 4 giorni a Firenze tra Giugno e Luglio, sono più propenso per metà Giugno, Mi potreste consigliare un itinerario interessante, che possa soddisfare una piacevole mini vacanza riuscendo a visitare posti e luoghi belli? Altra cosa, pensate sia meglio avendo un bimbo piccolo affittare un'auto sul posto oppure con i mezzi di trasporto ci si può muovere bene?
Assolutamente affitta un auto.
Primo perché eviti sbattimenti inutili,
Secondo con il virus che gira non è il massimo affollarsi su treni e bus
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Wow non pensavo che Siena colpisse in questo modo, il punto è che appunto con un bimbo di 8 mesi e con la difficoltà dei mezzi pubblici, questi posti da raggiungere in auto per una persona non del posto può essere particolarmente difficile. Ok c'è il navigatore ma non vorrei incasinarmi con strade trafficate e che si mangiano la maggior parte del tempo
Sono toscano di Firenze, anche se vivo all'estero ormai da tanto tempo e milanista di famiglia :D.

Di partenza ti chiederei cosa ti piace fare, considerando anche il bimbo piccolo.

Se ti piace visitare e vedere le cose, allora ti consiglio di fare un giro a Pisa al tuo arrivo (Piazza dei Miracoli piu il piccolo centro bastano poche ore), poi prendi il treno e vai a Firenze. Il resto dei giorni visiterei solo la città, perchè tra Uffizi, Palazzo Vecchio, Museo dell'Opera del Duomo, salire sulla Cupola... piu magari visitare gli appartamenti di Michelangelo, Palazzo Pitti e Boboli... se vuoi pure un giro a Fiesole che merita... rimanendo sulle cose essenziali diciamo (perchè ci sono una marea di cose da vedere a Firenze)... tutto richiede un po' di tempo e tre giorni ci vogliono tutti per non affannarti troppo. Cosi poi prendi il treno di nuovo e torni a Pisa. Non serve affittare un'auto.

Se invece ti piace piu girare i luoghi e camminare tranquillo (no musei e palazzi per intenderci), allora potresti anche affittare un'auto ma a questo punto ti sconsiglio proprio di andare a Firenze. Atterri a Pisa, prendi la A11 (oppure la FIPILI ma è un po' peggio se non la conosci) poi la Firenze-Siena e visiti il Chianti, quello Classico (zona Greve Radda Gaiole per intenderci) e fiorentino... poi giretto nel senese, tra Volterra San Gimignano Monteriggioni Montalcino Siena e la Val d'Orcia... vedi su internet cosa ti piace di piu, c'è l'imbarazzo della scelta. In questo caso pero dovresti prenotare in zona strategia (Valdipesa è un po' piu economica magari, oppure piu verso Siena anche) e poi muoverti in auto da li.

Per costruirti l'itinerario comunque tieni presente che è alta stagione per il turismo, se sei nel weekend troverai code per musei e visite.

Io sono di parte ma in Toscana vale la pena andarci piu volte, sempre se ti piacerà, e spezzettarla in piu itinerari.
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
3,945
Reaction score
2,728
Comunque per quanto riguarda FIrenze personalmente suggerisco:
- biglietto cumulativo per Uffizi, Palazzo Pitti, Boboli;
- Duomo e cappella di Santa maria del Fiore (dall'interno) o in alternativa Galleria dell'Accademia;
- Passaggio a Pontevecchio, piazza Santa maria Novella, Santa Croce, San Lorenzo, Piazza della Signoria;
- obbligatorio Piazzale Michelangelo passando per il giardino delle rose;
- se rimane tempo Cappelle medicee, Palazzo strozzi, Museo del Bargello, Cappella brancacci (ma in due giorni è francamente impossibile);
- sconsigliabile il Campanile di Giotto perché sono 400 scalini e con un bimbo in braccio non è il massimo;

per quanto riguarda la gastronomia:
- Perseus, Trattorie dell'Oste per la fiorentina, o il Brindellone se si vuol risparmiare qualcosina;
- Il Latini, Buca Lapi, Buca Mario, Marione per la cucina toscana tradizionale;
- Coquinarius per cucina un po' più "moderna" ma legata comunque alla tradizione e ai prodotti tipici toscani;
- mercato centrale dove si può mangiare un boccone senza svenarsi eccessivamente e si trova un po' tutto
- girare al largo da quei buontemponi che propongono bistecche a 16 euro.
 
Alto