Ministro Schillaci spinge per divieto totale fumo

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,988
Reaction score
2,217
Accoltellano la gente per la strada. Sei accoltellati a Milano per rapine di nordafricani in queste ore, un uomo ci sta anche lasciando le penne.

Odio il fumo e chi mi fuma in faccia lo prendo a calci in ****, ma tra le priorità di questo paese per me le sigarette si possono fottere.

Ormai non fa più notizia.
La priorità è sviare l'attenzione dei cittadini, basta vedere le quasi 20 pagine di discussione sulla demenziale proposta di Schillaci.

In Giappone in molte zone della città è vietato fumare per strada, ma per il decoro, per evitare che s'inzozzino li marciapiedi.
Esistono poi precise zone all'aperto nelle quali fumare, come anche vagoni sui treni e bar (nessuno obbliga un non fumatore ad entrare in un locale, se non gli va bene può andare altrove).

Facciamo i liberali ma abbiamo spesso i paraocchi, pretendiamo per tutti solo quello che fa comodo a noi.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,454
Reaction score
5,674
Pieno di liberali in questo mondo...
Le sigarette no, perchè il vicino alla fermata dell'autobus che fuma potrebbe provocare danni irreversibili, poi però va bene vivere in città nella quali tutti tengono il riscaldamento a 20 gradi, le macchine a benzina le usano anche per andare a comprare il latte, biciclette e monopattini sfrecciano sui marciapiedi (per questi i vigili non esistono)
Il nervoso che mi viene d'estate con i finestrini aperti o in moto, quando davanti mi ritrovo il camion puzzoso immatricolato nel 1990....
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,119
Reaction score
879
Mai riuscito a smettere di fumare per gradi. Alla fine finivo per continuare.

Quando ho smesso l’ho fatto nella maniera tradizionale: ho smesso di comprare le sigarette e ho buttato l’accendino.
Al resto ci ha pensato la volontà di smettere, che è l’unica cosa che deve esserci alla base.


EDIT: dimenticavo. Mai fumata una elettronica.
Spesso e volentieri c'è la volontà di fumare meno, o molto meno, e non la voglia totale di smettere. Avendo le sigarette sotto mano, o non avendo una motivazione "valida", è molto più difficile farlo. L'elettronica da questo punto di vista aiuta enormemente, perchè ti propone l'alternativa. Io stesso sono passato da una quindicina di sigarette a fumare solo col caffè e nei weekend, senza privarmi del "gesto". Chiaro che ci deve essere buona volontà.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,644
Reaction score
7,833
Penso che rimarrà una proposta, visto che Salvini ci è andato contro, poi Sgarbi l'ha reputata una roba da "partito comunista". In ogni caso, Schillaci rimane l'amico di Speranza. Sicuramente più presentabile, è pur sempre un medico, ma bisogna fargli guardia perchè non si sa mai.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,644
Reaction score
7,833
Penso che rimarrà una proposta, visto che Salvini ci è andato contro, poi Sgarbi l'ha reputata una roba da "partito comunista". In ogni caso, Schillaci rimane l'amico di Speranza. Sicuramente più presentabile, è pur sempre un medico, ma bisogna fargli guardia perchè non si sa mai.
Per il resto, mi sembra più un provvedimento da 5 Stelle, che è il partito che su certe cose ha proposto leggi sull'ambiente :asd:
 

DaveD

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2020
Messaggi
267
Reaction score
220
A parte che è nato prima il fumo e poi le tasse, non viceversa.

concordo anche sul principio assoluto che andrebbe vietato tutto cio' che fa male, ma proprio proprio in assoluto.
Ma se poi analizzi bene, facciamo prima a spararci che a vivere in un mondo dove qualunque cosa faccia male viene vietata.
Prova a rifletterci: non vivi più.
Manco in macchina dovresti muoverti, ma nemmeno in bici.
Ma occhio perchè se non esci più di casa, ti ammali perchè fai poco movimento.
Ok che è nato prima il fumo,

ma è stato legalizzato per lucrarci, senza se e senza ma.

Le macchine servono, le bici pure, il cibo anche ecc...il fumo no.

Si sta analizzando il fumo di sigarette, le altre cose non c'entrano.
 

DaveD

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2020
Messaggi
267
Reaction score
220
Posso assicurarti che nella mia cerchia i più insofferenti sono quelli che hanno figli, soprattutto quando non se li portano che magari vogliono un po' di tranquillità.

Facevo ironia sul paragonare il caos dei bambini ad una delle principali cause di morte nel mondo
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,416
Reaction score
4,481
Tra l'altro ogni giorno ci sono milioni di sigarette consumate (per non dire miliardi, nel mondo) che finiscono sull'asfalto o nei giardini, anzi praticamente ovunque, pensare che quando andavo alle elementari avevo impressa 'sta cosa delle siringhe buttate (non sapevo cosa fossero i tossici al tempo) nel giardinetto dove giocavamo e dovevamo stare attenti a non toccarle o toccare l'ago e nel caso avvertire immediatamente la maestra , visto che la scuola era dentro il paese, poi ovunque ti abitui a vedere sigarette marcite praticamente in qualsiasi posto tu possa camminare ma quelli no, non sono tossici, solo viziati che non avevano sottomano il portacenere, giusto? perché è una cosa normale quella, mentre il portasiringhe non esiste e non è nemmeno un vizio, ma un problemone grosso di chi si fa, mentre i fumatori sono gente sana e viziata ma in maniera lievissima, anzi direi gente da "smetto quando voglio" ma ugualmente tossica soprattutto per chi osserva (non solamente per chi respira vicino, anzi a me fanno pure tenerezza, fumi, un boccone, pem per terra, non c'era il cestino o era troppo pieno).
Capito la logica del bel mondo intossicante? ci sono delle priorità, alcuni sono solo viziati, altri tossici, ma io non vedo una grossa differenza, anzi di siringhe ne vedi molte meno in giro, anzi quasi mai.
Facciamo attenzione a cosa calpestiamo, potremmo dover passare in un mondo di tossici sani e vaccinati.
 

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
5,334
Reaction score
3,309
Forse è la volta buona che la gente si ripulisce un po' i polmoni e le strade sono più pulite
 
Alto