Ministro Schillaci spinge per divieto totale fumo

Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,743
Reaction score
13,923
Il ministro Schillaci pare spinga per un divieto totale, sia per sigarette convenzionali sia elettroniche svapo oltre al tabacco riscaldato, anche all'aperto

Più cauto Salvini che parla di "esagerazione"
Una parte del centro-destra vuole una nuova stretta sul fumo, proprio vent'anni dopo dalla storica legge del ministro Sirchia del governo Berlusconi
Considerata bipartisan una conquista civile


Di conseguenza potrebbero sparire anche le zone riservate a fumatori in treni, aeroporti, locali

Le sanzioni amministrative potrebbero essere le stesse attuali


Ansa
Per la Serie: i veri problemi dell'Italia
:troll:
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,231
Reaction score
3,557
ma poi perchè? la scienzah dice che fanno bene

1678111720788.png
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,985
Reaction score
2,150
Fosse per me le sigarette le farei ingoiare ai fumatori, ancora accese. Il vizio più stupido del mondo proprio.
Posta l'ovvia libertà di scegliere, anch'io la trovo un'assurdità.
Il vizio del fumo non ha proprio contesto: letteralmente si fuma una sigaretta dietro l'altra, ogni giorno, per sempre.
20 e più sigarette al giorno; se la veglia è di 16 ore parliamo di una sigaretta ogni 40/50 minuti! Ma ne conosco che fumano ogni mezzora.

Una pazzia alla luce del sole, dei drogati fatti e finiti.

Considero estremamente più normale uno che fuma qualche canna nel weekend. Ma grazie alla politica (soprattutto di destra) e la chiesa etc la cannabis è drogahhhh. Invece le sigarette...suvvia son solo sigarette.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,985
Reaction score
2,150
È a "favore" , senza se e senza ma. Considera solo che a livello basilare il 42% del prezzo di un pacchetto va DIRETTAMENTE allo stato, parlo solo di iva+accisa, quindi ogni due pacchetti di sigarette lo stato incassa 5€ DIRETTAMENTE. Se poi ci aggiungi i diritti di concessione (c'è un appalto nazionale non solo per i rivenditori, ma anche per il distributore) fatti pure due conti, sono più dei 26 miliardi ipotizzati dal ministero della salute, dove la stima è quantomeno farlocca sia dei costi che delle morti.

Con questo non voglio difendere il fumo (anche se ho un vapeshop ed una tabaccheria), ma trovo ilare che lo Stato non guadagni pesantemente da tutto questo, infatti questa è una manovra che sposta zero se non a far pubblicità, sistemi non distruttivi per disincentivare il fumo ci sono, ma non si applicano (e ci arriva JDT, immagina un esperto del settore se non lo fa..)'
Non sapevo di questo calcolo.

Però se qualcuno ci guadagna (lo Stato) qualcun altro ci perde, ovvero i cittadini, che letteralmente si fumano migliaia e migliaia di euro.

In un mondo ideale io Stato cercherei di attuare politiche per impedire ai cittadini si svuotarsi le tasche con gioco d'azzardo, lotterie varie o condannarli a questa tassa a vita chiamata sigaretta. Il cittadino vuole spendere il suo stipendio? Benissimo, ma come Stato ti offro prodotti di altro genere, non te li faccio bruciare in sigarette
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,094
Reaction score
12,577
Non fumare vi fa vivere da malati?
Neanche vi avessero detto di non scopare per legge su.
Ti garantisco, che se non posso nemmeno più bermi un aperitivo all' aperto e fumarmi una sigaretta, molti rinunceranno all' aperitivo.
Siamo all' esagerazione.

Allora vietiamo in toto alcoolici, zuccheri.

Anzi, ti dirò, vietiamo pure di lavorare, ne muoiono di più per quello tra stress ed inalazioni di sostanze che per il resto.
 

ROQ

Well-known member
Registrato
3 Maggio 2013
Messaggi
2,305
Reaction score
945
Non sapevo di questo calcolo.

Però se qualcuno ci guadagna (lo Stato) qualcun altro ci perde, ovvero i cittadini, che letteralmente si fumano migliaia e migliaia di euro.

In un mondo ideale io Stato cercherei di attuare politiche per impedire ai cittadini si svuotarsi le tasche con gioco d'azzardo, lotterie varie o condannarli a questa tassa a vita chiamata sigaretta. Il cittadino vuole spendere il suo stipendio? Benissimo, ma come Stato ti offro prodotti di altro genere, non te li faccio bruciare in sigarette
ragionamento molto semplice.

A parte che i danni che fanno sono incalcolabili (e non sono mai "limitati a se stessi", questo è un ragionamento superficiale, un padre di famiglia a cui viene un cancro per il fumo lascia moglie e figli, e a davos stappano bottiglie), prima nell'economia del singolo cittadino, che ok, lo fa "liberamente" :asd: , ma poi va meno "liberamente" all'ospedale e a fare una chemio. Ma io sono "fascista" ( ri-:asd: ) non faccio testo. Obbligherei tutti ad un minimo di attività fisica e a mangiare in maniera salutistica ed equilibrata, soprattutto i giovani, prima che siano compromessi a vita. Un drogato che si intossica di fumo, cibo spazzatura, alcool (parlo di eccessi o di cose tossiche, io non sono astemmio) e droghe non è un uomo libero che manifesta la sua libertà, è un drogato che graverà sul sistema nazionale facendo molti più danno di quanto bene pubblico possa eventualmente produrre. Concordo ci siano tanti problemi ed in alcuni casi il confine tra bene pubblico e dittatura sia labile, ma innanzitutto chi si rovina tra droghe e vizi non merita la democrazia, e quantomeno si parlerebbe di dittatura a fin di bene, la finta democrazia nella quale viviamo è una dittatura CONTRO il cittadino, dove uno l'unica libertà che ha è quella di decidere come ammazzarsi o come farsi truffare con quello che già non ti fotte lo stato. Ci mancano solo le camere per l'eutanasia come in futurama, cosa che tra l'altro è già pianificata.
 
Ultima modifica:
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,946
Reaction score
6,006
Questo è esattamente il motivo per cui servono leggi come queste.
Il tuo è un vizio, non è un diritto.
La salute è un diritto. Non sono io che devo cambiare strada, sei tu fumatore che devi fumare a casa tua, dove il tuo vizio può trovare tutti gli spazi che vuole.
Senza dimenticare poi il danno economico che si fa all'intera collettività visti i costi sanitari per curare i fumatori.
Le libertà personali finiscono dove cominciano quelle degli altri e nel momento in cui vuoi imporre il tuo vizio come diritto di libertà obbligando gli altri a cambiare strada, fa assolutamente capire che è necessario non solo una legge, ma una vera repressione anche a furia di multe amministrative salatissime.
Chiaramente non vale solo per il fumo ma per qualsiasi cosa che danneggi il benessere della collettività
Non sono d’accordo manco su una parola
 
Alto