- Registrato
- 4 Dicembre 2022
- Messaggi
- 5,540
- Reaction score
- 4,324
Ma guarda che io, da non fumatore, non sono per il divieto totale di fumo all'aperto.Si, ma i fumatori pagano accise ben salate ed aggiuntive per il proprio vizio, anche chi svapa con ecig paga un'assurda tassa sulla nicotina, nonostante l'evoluzione della composizione delle sigarette convenzionali sia estremamente diversa rispetto a prima (filtri biodegradabili, zolfo eliminato, cartina con specifiche più leggere, valori di catrame e nicotina limitati) e c'è una maggiore consapevolezza dei danni derivanti dall'eccesso. Nonostante tutto, si deve pagare infinitamente di più per un danno che si è ridotto drasticamente. La birra quella è è quella rimane, eppure non si vedono accise corpose sul cliente.
Con questo io bevo fumo e non mi scandalizzo neanche se uno gira nudo di fianco a me, ma c'è una legge ad oggi che permette di fumare all'aperto, quindi se a te da fastidio il problema è tuo, in linea di massima, generalmente se uno mi chiede una cosa del genere smetto di fumare e amen, immagino che sia così un po' ovunque. Limitare questa legge è.. solo una limitazione, non c'è alcun beneficio tangibile.
Vogliono fare una legge fatta come cristo comanda? Vietino la vendita online di puff e dispositivi elettronici, dato che un 14enne con la postepay iostudio puó comprarla senza problemi, magari senza bollino del monopolio, vedrai che i fumatori diminuirebbero anziché salire come negli ultimi trend.
E vietino la pubblicità online ai minori di tutti i dispositivi, che non c'è un influencer con l'iqos in mano.
Solo che non mi pare logico che sia io a dovermi spostare per uno che arriva e si siede a fianco fumando.
Non c'è proprio nessuna logica in questo.
Da come la pensa qualcuno sembra che chi deve fumare abbia tutti i diritti di questo mondo, anche a discapito della salute degli altri, e questo è inaccettabile.