Ministero: Italia si prepari a nuova pandemia.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,151
Reaction score
15,846
riparte l'assessore covidiota laziale D'Amato, anche lui caduto nell'anonimato negli ultimi mesi

"Ai cenoni non scambiatevi i piatti, i bicchieri e le posate"


:yaoming:


posso fare la scarpetta o prendo il covid ?
attenzione al panettiere se serve con guanti sterilizzati il pane...
al ristorante tutti vestiti da astronauti in cucina e personale di sala
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,535
Reaction score
18,916
Probabilmente non ci saranno coercizioni perché la situazione non degenererà, ma nella remota ipotesi in cui dovesse riproporsi una situazione come quella della primavera del 2020 le coercizioni ci sarebbero al 100%.

Grazie, non lo avevamo capito :asd:
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Intanto però mettono le mani avanti, e conoscendo i polli torneranno a fracassarci i testicoli con sta storia.
Oggettivamente, è un atto dovuto da parte del Ministero. Si tratta di indicazioni sostanzialmente identiche a quelle dell’anno scorso e fortunatamente è andato tutto liscio. Penso e spero che quest’anno andrà uguale. Potrebbe esserci un aumento dei casi e sintomi un po’ più pesanti di qualche starnuto, ma una nuova variante assassina non avrebbe alcuna giustificazione con oltre il 90% di gente che ha già conosciuto il virus “base”.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,274
Reaction score
2,495
Il comunicato del Ministero della Salute, che avverte


Sebbene l’evoluzione della pandemia sia allo stato attuale imprevedibile, il nostro Paese deve prepararsi ad affrontare un inverno in cui si potrebbe osservare un aumentato impatto assistenziale attribuibile a diverse malattie respiratorie acute, prima fra tutte l’influenza, e alla possibile circolazione di nuove varianti di SarsCoV2, determinato anche dai comportamenti individuali e dallo stato immunitario della popolazione». Lo afferma il ministero della Salute nella nuova circolare 'Interventi in atto per la gestione della circolazione del SarsCoV2 nella stagione invernale 2022-23'.
Si evidenzia pertanto, avverte il ministero della Salute, «la necessità di intensificare il sequenziamento al fine di raggiungere una numerosità sufficiente a identificare l’eventuale circolazione di nuove varianti» del virus SarsCoV2 ed è «particolarmente importante evitare la congestione delle strutture sanitarie limitando l’incidenza di malattia grave da Covid -19 e le complicanze dell’influenza nelle persone a rischio, proteggendo soprattutto le persone più fragili».
Madonna oh drammatizzate ogni peto ragazzi.. è un comunicato per dire di stare attenti soprattutto a chi già di suo non scoppia di salute, non ci voleva il ministero per accorgersi che c'è mezza Italia influenzata e i PS degli ospedali invasi che pare la guerra mondiale già da diversi giorni.
 
Alto