Min. Francia: "Cocaina è nostra minaccia esistenziale"

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,014
Reaction score
12,184
Ti stai auto-denunciando? :vengo:
Allora 'The wolf of wall street' raccontava la pura e semplice verità di certi ambienti lavorativi :asd:
Io non lavoro in finanza per carità :asd:
Ma varie frequentazioni giovanili/universitarie mi portano ad avere varie conoscenze che lavorano in quegli ambiti.
Quello che so deriva tutto da quello che mi racconta chi lavora li (soprattutto in USA).
Tra l'altro, confermo un altro luogo comune: spesso e volentieri loro (soprattutto chi maneggia bei soldoni) sanno prima degli analisti specializzati i movimenti politici interni e internazionali :asd:

Luogo comune usato come scusa dai drogati..
Mio padre, primario di ematologia in zona difficile, ha fatto una vita di melma per ritmi, responsabilità, orari ecc e non ha mai pippato.
Poi definire droga la caffeina ma andiamo…
I medici sono molto piu controllati e si suppone anche abbiano maggior consapevolezza dei danni che comporta usare quello schifo, quindi non mi sorprende anzi.
Credo sia più comune piuttosto tra OSS e altro personale di "manovalanza".

La caffeina, così come la nicotina, funzionano esattamente come le droghe.
Stimolano diversi recettori di dopamina/serotonina nel cervello e instillano un senso artificiale di soddisfazione.
Tutto ciò che altera e "inganna" i recettori nel cervello "convincendolo" a secernere dopamina o serotonina sonoo droghe.
Che poi alcune abbiano effetti peggiori/piu forti e che godano di reputazione peggiore è un altro discorso.
Anche l'alcool a suo modo lo è.

Io non ho mai fatto uso, ne intendo mai farlo, di droghe "classiche" (cioè quelle che noi concepiamo come "droghe"), ma al contempo in passato ho fumato e consumo abitualmente quantità di caffeina ragguardevoli (seppur meno che in passato) e mi concedo qualche bicchiere conviviale.
Siamo un po tutti, chi più chi meno, "drogati" (tranne i pochi veri straight edge).
La mia è una provocazione, certo, ma ha un fondo (e qualcosa in piu) di verità :)
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,824
Reaction score
2,741
Luogo comune usato come scusa dai drogati..
Mio padre, primario di ematologia in zona difficile, ha fatto una vita di melma per ritmi, responsabilità, orari ecc e non ha mai pippato.
Poi definire droga la caffeina ma andiamo…
Sia la teina che la caffeina sono droghe solo che hanno scelto di non renderle "droga leggera" come non lo era la marijuana una volta, ma sono affettivamente droghe..
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,880
Reaction score
10,753
Io non lavoro in finanza per carità :asd:
Ma varie frequentazioni giovanili/universitarie mi portano ad avere varie conoscenze che lavorano in quegli ambiti.
Quello che so deriva tutto da quello che mi racconta chi lavora li (soprattutto in USA).
Tra l'altro, confermo un altro luogo comune: spesso e volentieri loro (soprattutto chi maneggia bei soldoni) sanno prima degli analisti specializzati i movimenti politici interni e internazionali :asd:


I medici sono molto piu controllati e si suppone anche abbiano maggior consapevolezza dei danni che comporta usare quello schifo, quindi non mi sorprende anzi.
Credo sia più comune piuttosto tra OSS e altro personale di "manovalanza".

La caffeina, così come la nicotina, funzionano esattamente come le droghe.
Stimolano diversi recettori di dopamina/serotonina nel cervello e instillano un senso artificiale di soddisfazione.
Tutto ciò che altera e "inganna" i recettori nel cervello "convincendolo" a secernere dopamina o serotonina sonoo droghe.
Che poi alcune abbiano effetti peggiori/piu forti e che godano di reputazione peggiore è un altro discorso.
Anche l'alcool a suo modo lo è.

Io non ho mai fatto uso, ne intendo mai farlo, di droghe "classiche" (cioè quelle che noi concepiamo come "droghe"), ma al contempo in passato ho fumato e consumo abitualmente quantità di caffeina ragguardevoli (seppur meno che in passato) e mi concedo qualche bicchiere conviviale.
Siamo un po tutti, chi più chi meno, "drogati" (tranne i pochi veri straight edge).
La mia è una provocazione, certo, ma ha un fondo (e qualcosa in piu) di verità :)
Concordo pienamente.
Pure lo zucchero funziona così sul cervello.
Ti ricompensa ogni volta che ne prendi con Dopamina... Ed è per questo che vuoi ripetere l'esperienza.
Poi ovviamente non c'è lo stesso problema quando ti fermi di prendere zucchero o ti fermi di prendere cocaina.
Come non c'è lo stesso problema per la società.. anche se si potrebbe comunque dire che è il diretto responsabile di decine di problemi di salute che poi hanno un bel costo per la collettività.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,485
Reaction score
34,867
Secondo l'ufficio per le droghe e le dipendenze, in Francia nel 2023 ci sono stati 3.7 milioni di sperimentatori e 1.1 milioni di consumatori abituali solo considerando la cocaina.

Ministro degli Interni rompe gli indugi:

"La cocaina rappresenta una minaccia esistenziale per lo stato francese"

Un documento riservato di 62 pagine è finito nella disponibilità di Le Monde che l'ha pubblicato.

Rotte terrestri e marittime hanno trasformato la Francia in uno dei paesi immerso di cocaina parlando di "tsunami bianco"

Lo dicano al loro presidente, che sniffa sui treni con Zelesnky...
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,098
Reaction score
4,802
Va bhe che è un mondo di melma, ma dire che manda avanti il mondo direi di no.. anzi direi gessi umani che maledicono la prima volta che l hanno usata.. Ovviamente io non ne faccio parte 😉 perché per me il naso è sacro

lo dico con cognizione di causa. E' usata dai manager, e' usata dai manovali nei cantieri per riuscire a fare quelle 10 ore senza stancarsi. E' usata dai corrieri direttamente nel furgone tra una consegna e un'altra. E' usata dall'idraulico che viene a casa tua a sistemarti il lavandino che perde. In inghilterra ragazzi, la usano TUTTI.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,231
Reaction score
3,548
No, la vostra minaccia esistenziale sono le decine di milioni di risorse che vi hanno invaso e che continuate a proteggere negando i problemi di quella che è palesemente sostituzione culturale ed etnica, non si sa in base a quale ideologia demenziale partorita da voi e dagli altri politici europei idioti.
Poi se non c'è roba da spacciare quelli lì rimangono disoccupati
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,824
Reaction score
2,741
lo dico con cognizione di causa. E' usata dai manager, e' usata dai manovali nei cantieri per riuscire a fare quelle 10 ore senza stancarsi. E' usata dai corrieri direttamente nel furgone tra una consegna e un'altra. E' usata dall'idraulico che viene a casa tua a sistemarti il lavandino che perde. In inghilterra ragazzi, la usano TUTTI.
Infatti in Inghilterra c'è un ritmo di vita forsennato, non mi meraviglia affatto, ma non è che manda avanti il mondo e che il mondo è una melma e il popolo ha accettato, da chi ha scelto dall'alto che il tempo deve essere sempre di più usato per produrre e consumare man mano per i loro guadagni! Ma l'essere umano invece di ribellarsi usa questi escamotage assurdi... ma non va a finire bene né il capitalismo né la deriva che sta prendendo il genere umano. Infatti ecco che si sta lamentando un ministro..

Praticamente io vedo 2 aspetti negativi non uno
Infatti a volte capitano delle tragedie evitabili, come quando si dimenticano i bambini in macchina.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,084
Reaction score
6,093
Io non lavoro in finanza per carità :asd:
Ma varie frequentazioni giovanili/universitarie mi portano ad avere varie conoscenze che lavorano in quegli ambiti.
Quello che so deriva tutto da quello che mi racconta chi lavora li (soprattutto in USA).
Tra l'altro, confermo un altro luogo comune: spesso e volentieri loro (soprattutto chi maneggia bei soldoni) sanno prima degli analisti specializzati i movimenti politici interni e internazionali :asd:


I medici sono molto piu controllati e si suppone anche abbiano maggior consapevolezza dei danni che comporta usare quello schifo, quindi non mi sorprende anzi.
Credo sia più comune piuttosto tra OSS e altro personale di "manovalanza".

La caffeina, così come la nicotina, funzionano esattamente come le droghe.
Stimolano diversi recettori di dopamina/serotonina nel cervello e instillano un senso artificiale di soddisfazione.
Tutto ciò che altera e "inganna" i recettori nel cervello "convincendolo" a secernere dopamina o serotonina sonoo droghe.
Che poi alcune abbiano effetti peggiori/piu forti e che godano di reputazione peggiore è un altro discorso.
Anche l'alcool a suo modo lo è.

Io non ho mai fatto uso, ne intendo mai farlo, di droghe "classiche" (cioè quelle che noi concepiamo come "droghe"), ma al contempo in passato ho fumato e consumo abitualmente quantità di caffeina ragguardevoli (seppur meno che in passato) e mi concedo qualche bicchiere conviviale.
Siamo un po tutti, chi più chi meno, "drogati" (tranne i pochi veri straight edge).
La mia è una provocazione, certo, ma ha un fondo (e qualcosa in piu) di verità :)
Ma come si fa a parlare di droghe se citi caffè e nicotina ? Dai per cortesia :asd:
A me la caffeina fa zero effetti: prendo il caffè abitualmente prima di dormire.
Uso tabacco in ogni modo, anche il tabacco da fiuto, effetto della nicotina zero.
Neanche continuo sto discorso perché non ha senso…

I cocainomani della finanza si vogliono giustificare con il lavoro ma sono semplicemente dei drogati inutili
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,084
Reaction score
6,093
Sia la teina che la caffeina sono droghe solo che hanno scelto di non renderle "droga leggera" come non lo era la marijuana una volta, ma sono affettivamente droghe..
Ma che stai dicendo :asd:
Una droga che non ha effetto sullo stato mentale non è droga. Sono solo sostanza
La caffeina è droga tanto quanto io sono africano
 
Alto