Milan: Yonghong non sarebbe il proprietario delle miniere

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Scusa non sapevo che tu rilasciassi patenti da forumisti.

Non è che se non la penso come te allora credo che ci ha comprato lo stato cinese come stai sempre a dire

Ma poi sta fissa che Haixia sia un creditore e' una certezza tua e soltanto tua, il che non vuol dire che sia la verità assoluta, tra l'altro era presente nel contratto preliminare e Fassone parla sempre di investitori al Plurale..
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Non è che se non la penso come te allora credo che ci ha comprato lo stato cinese come stai sempre a dire

Ma poi sta fissa che Haixia sia un creditore e' una certezza tua e soltanto tua, il che non vuol dire che sia la verità assoluta, tra l'altro era presente nel contratto preliminare e Fassone parla sempre di investitori al Plurale..

Chiedi a Biasin. Che non fa comodo solo quando parlava bene della proprietà.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28

Una delle domande "storiche" che circolano e che sono state poste durante l' #askFassone é proprio come abbia fatto Li a conoscere Fassone, come é successo e perché. Nessuna risposta. Durante la chat se né saltato fuori con un "Han Li é un grande appassionato di calcio" Han Li. Un signor nessuno. Uno che non ha fatto nemmeno un apparizione sul palco della presentazione di Milan China nonostante figuri a livello di organigramma come il primo responsabile di quel progetto. Uno che non rilascia mezza dichiarazione mai (ma Y. Li è pure peggio). E la storiella che "i cinesi non sono mediatici" é ridicola. In soldoni la discussione del prestito con Elliott sia parte Milan che parte Li viene fatta da Fassone. Idem per il rifinanziamento. Mi chiedo, perché? Perchè Fassone deve occuparsi di un prestito al suo Presidente? Te lo vedi Galliani che discute di un prestito per Berlusconi? Come si sono conosciuti e dove?
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Si..ora gli telefono al Guru Biasin

Non fai nemmeno lo sforzo di ragionarci. Io voglio capire. Tu sai a che titolo Haixia é dentro? Se lo è ancora, visto che Nell'ultimo CDA non era presente. Huarong invece é liquidata nella sua posizione. Come credi comunque, nessun problema
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Non fai nemmeno lo sforzo di ragionarci. Io voglio capire. Tu sai a che titolo Haixia é dentro? Se lo è ancora, visto che Nell'ultimo CDA non era presente. Huarong invece é liquidata nella sua posizione. Come credi comunque, nessun problema

Io non lo so a che titolo Haixia e' dentro ma allo stesso modo non lo sai neanche tu..
Per ora lo sanno solo i diretti interessati ma faccio fatica a credere che un fondo come Haixia, che veniva citato appunto nel contratto preliminare dell'acquisto del Milan, sia solo un creditore..faccio proprio fatica a crederlo
Anzi mi risulta impossibile
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Io non lo so a che titolo Haixia e' dentro ma allo stesso modo non lo sai neanche tu..
Per ora lo sanno solo i diretti interessati ma faccio fatica a credere che un fondo come Haixia, che veniva citato appunto nel contratto preliminare dell'acquisto del Milan, sia solo un creditore..faccio proprio fatica a crederlo
Anzi mi risulta impossibile

Perfetto, ovviamente parliamo di opinioni mie e tue basate su notizie che giustamente ognuno interpreta come meglio crede. Ma mi faccio una domanda. Premessa: se per caso non dovesse riuscire il rifinanziamento finiremo nelle mani di Elliott. Questo è un fatto direi oggettivo. Da qui la domanda; perchè Haixia in questo non avrebbe nessun potere se fosse un socio? Oltretutto un socio ben piú "piazzato" economicamente rispetto a Y. Li. Per me la risposta é solo una. Non è un socio.
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Perfetto, ovviamente parliamo di opinioni mie e tue basate su notizie che giustamente ognuno interpreta come meglio crede. Ma mi faccio una domanda. Premessa: se per caso non dovesse riuscire il rifinanziamento finiremo nelle mani di Elliott. Questo è un fatto direi oggettivo. Da qui la domanda; perchè Haixia in questo non avrebbe nessun potere se fosse un socio? Oltretutto un socio ben piú "piazzato" economicamente rispetto a Y. Li. Per me la risposta é solo una. Non è un socio.

Per me la risposta è sempre la solita:
Non possono uscire grosse cifre dalla Cina..quindi Haixia non può far uscire 300 milioni per saldare il debito con Elliott, anche perché abbiamo visto che casino c'è stato col closing per fare uscire soldi dalla Cina..
E oltretutto probabilmente la quota mettiamo sia del 20/30% chi glielo fa fare di pagare quei 300 milioni??
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Per me la risposta è sempre la solita:
Non possono uscire grosse cifre dalla Cina..quindi Haixia non può far uscire 300 milioni per saldare il debito con Elliott anche perché abbiamo visto che casino c'è stato col closing per fare uscire soldi dalla Cina..
E oltretutto probabilmente la quota mettiamo sia del 20/30% chi glielo fa fare di pagare quei 300 milioni??

É ci smenano così i soldi immessi? Perché se passiamo ad Elliott loro perdono tutto. Mi sembra logica. I soldi non sono nelle quote ma a titolo di prestito. Altrimenti se fossero soci rimarrebbero comproprietari insieme ad Elliott. E così non é. Mi sembra davvero ovvio
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
É ci smenano così i soldi immessi? Perché se passiamo ad Elliott loro perdono tutto. Mi sembra logica. I soldi non sono nelle quote ma a titolo di prestito. Altrimenti se fossero soci rimarrebbero comproprietari insieme ad Elliott. E così non é. Mi sembra davvero ovvio
Comunque sia il rifinanziamento non è in discussione tranquillo e non è certo colpa del fondo Haixia se CCB non ha messo la sua quota per non andare contro e temere ripercussioni del governo cinese..ormai Haixia i soldi li aveva messi..quelli della prima caparra
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto