Milan: ufficiale acquisto terreno stadio. Ora il referendum.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
3,191
Reaction score
614
Non sta protestando San Donato ma i 120 del No Stadio che hanno firmato la petizione per il referendum. Sono gli stessi del No stadio a San Siro ma li avevano l'appoggio di altri comitati Verdi e della politica, qui non hanno appoggio di nessuno. Tanto che il Sindaco e la Giunta non hanno parlato e non parla di queste persone.
ahhh okok, pensavo fosse un nuovo comitato No Stadio nato a San Donato.
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
c'e' una considerazione da fare ora. Una volta che hai pagato 40 milioni un terreno valorizzato per fare uno stadio, dal momento che decidi di non farlo piu' non riuscirai mai a riprendere quei soldi. Non lo venderai mai alla stessa cifra se la destinazione d'uso non e' commerciale
Tecnicamente possono usarlo per altri scopi, anche il Real Madrid possiede diversi immobili, certo bisogna vedere che altre strutture puoi realizzare a San Donato che non solo facciano rientrare l'investimento ma diventino fonti di guadagno
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,990
Reaction score
1,076
Spero che con il rogito non ci siano più inviti da parte di Sala per discutere di San Siro.

120 firme autenticate raccolte dal comitato "NO stadio", a Roma direbbero stica##i.

E sbagli, perchè secondo il regolamento di san donato sono necessarie 100 firme autenticate, poi ci vogliono 1000 firme di elettori per un referendu consultivo oppure 1500 per uno abrogativo (qua pero ci vuole che ci sia una deliberazione o un atto comunale da abrogare che allo stato attuale non c'è).

Per chi lo chiedeva, non dico nulla di non risaputo che per i referendum esiste quello consultivo/abrogativo/propositivo, formalmente solo quello abrogativo vincola le decisioni comunali, però sostanzialmente il consultivo ha un valore politico molto forte, non vincola ma un politico che vuole essere rieletto ne tiene molto conto.

Per quanto riguarda ancora il concetto 'cosa c'entra il comune con un opera su un'area privata', c'entra in moltissimi modi, e ti puo bloccare in moltissimi modi. Prima di tutto tutti i permessi a costruire sono atti comunali, quindi gia hai il primo ostacolo, poi con il diniego vai al tar, ma intanto i tempi si allungano, e poi se ti vuole bloccare mentre costruisci ti puo fare mille cose per fermarti, interrompere sospendere, ho visto parcheggi da 100 posti fermi da anni per questioni comunali, figuriamoci uno stadio. Pensare di partire con il comune contro è difficile, o quanto meno allunga i tempi in modo sostanziale.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,847
Reaction score
2,411
E sbagli, perchè secondo il regolamento di san donato sono necessarie 100 firme autenticate, poi ci vogliono 1000 firme di elettori per un referendu consultivo oppure 1500 per uno abrogativo (qua pero ci vuole che ci sia una deliberazione o un atto comunale da abrogare che allo stato attuale non c'è).

Per chi lo chiedeva, non dico nulla di non risaputo che per i referendum esiste quello consultivo/abrogativo/propositivo, formalmente solo quello abrogativo vincola le decisioni comunali, però sostanzialmente il consultivo ha un valore politico molto forte, non vincola ma un politico che vuole essere rieletto ne tiene molto conto.

Per quanto riguarda ancora il concetto 'cosa c'entra il comune con un opera su un'area privata', c'entra in moltissimi modi, e ti puo bloccare in moltissimi modi. Prima di tutto tutti i permessi a costruire sono atti comunali, quindi gia hai il primo ostacolo, poi con il diniego vai al tar, ma intanto i tempi si allungano, e poi se ti vuole bloccare mentre costruisci ti puo fare mille cose per fermarti, interrompere sospendere, ho visto parcheggi da 100 posti fermi da anni per questioni comunali, figuriamoci uno stadio. Pensare di partire con il comune contro è difficile, o quanto meno allunga i tempi in modo sostanziale.
OK grazie per la precisazione.

Comunque mi sembra che almeno dal punto di vista politico ci sia la volontà da parte del Comune di San Donato di fare l'operazione, a differenza del Comune di Milano, dove era palese ed evidente un ostruzionismo da parte della politica, mascherato dietro i vari comitati.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,821
Reaction score
4,418
Tecnicamente possono usarlo per altri scopi, anche il Real Madrid possiede diversi immobili, certo bisogna vedere che altre strutture puoi realizzare a San Donato che non solo facciano rientrare l'investimento ma diventino fonti di guadagno

il Real Madrid e' probabilmente, come istituzione, e' tra i piu' grandi real estate della citta' di Madrid.. costruzione di palazzi e compravendita di terreni, anche questo e' il segreto del loro successo. Noi siamo la sanbenedettese in confronto
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,990
Reaction score
1,076
OK grazie per la precisazione.

Comunque mi sembra che almeno dal punto di vista politico ci sia la volontà da parte del Comune di San Donato di fare l'operazione, a differenza del Comune di Milano, dove era palese ed evidente un ostruzionismo da parte della politica, mascherato dietro i vari comitati.

Ho una totale ignoranza della situazione politica di san donato, pero sappiamo bene che in Italia se ti vogliono rompere ti danno fastidio anche 4 politici in croce, causa i tempi enormi di burocrazia e giustizia, d altra parte mi chiedo se ci sia un posto dove non troveresti la stessa problematica, a meno di non andare sul picco di una montagna o in mezzo al nulla.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,225
Reaction score
1,939
A parte che sono 3 gatti, hanno fiutato il dinero, aspettano la loro parte..
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,794
Reaction score
14,243
lo stadio del Milan trasforma un paese dormitorio in un'area attrattiva, facessero pure il referendum senza quorum abrogativo tanto perderebbero
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,738
Reaction score
41,210
Nella giornata di ieri il Milan, attraverso SportCityLife, ha firmato il rogito per l'acquisto del terreno nel quale ha intenzione di far sorgere la propria casa, ovvero l’area San Francesco, nel comune di San Donato Milanese, cittadina alle porte di Milano. Costo dell'operazione 40 milioni di euro, cifra che Gerry Cardinale, patron di RedBilrd, aveva messo a disposizione per coprire le spese iniziali del progetto, come svelato da Calcio e Finanza lo scorso ottobre: "Nel corso dell’esercizio il socio di maggioranza ACM Bidco B.V. ha effettuato un versamento in conto futuro aumento di capitale a favore della Capogruppo AC Milan S.p.A. per complessivi 40 milioni di Euro necessari per coprire spese ed investimenti relativi al progetto “Nuovo Stadio” e per il rafforzamento patrimoniale della Capogruppo".

La Giunta comunale di San Donato a gennaio aveva dato l'ok alla proposta di variante urbanistica che il Milan aveva presentato lo scorso 28 settembre dopo aver acquisito SportLifeCity, società già in precedenza proprietaria dei terreni individuati per la costruzione dell’impianto. SportLifeCity aveva infatti già ottenuto le autorizzazioni per destinare l’area San Francesco alla costruzione di un’area sportiva da circa 20 mila posti. Non cambia quindi la destinazione d’uso, e nemmeno la superficie edificabile coinvolta, nell’ambito di uno stadio su due anelli per 70mila spettatori. Nell’area sorgeranno anche un albergo, spazi per la ristorazione, uno store del Milan e un museo. Previste anche altre opere come un auditorium, due parcheggi per un totale di 3.500 posti e una grande piazza. Nel progetto il Milan prevede di inaugurare il nuovo impianto nel 2028, per giocare nella nuova casa la stagione 2028-29.

A inserirsi nel percorso verso la costruzione di un nuovo impianto c’è la richiesta di un referendum consultivo, presentata ieri mattina dal “Comitato No Stadio” formato da residenti di San Donato, il quale ha sottolineato come il comune ha 32mila abitanti e l’impianto ne dovrebbe ospitare più del doppio. Senza contare che anche il piccolo borgo di Chiaravalle, dove sorge un’abbazia, inizia a scalpitare visto che l’impianto sorgerà ad appena 850 metri in linea d’aria da un angolo scelto dai suoi circa 1.100 abitanti per la sua tranquillità. "Volete voi, cittadine e cittadini di San Donato Milanese, che sul territorio comunale di San Donato Milanese venga realizzato un intervento a carattere sportivo e commerciale che includa l’insediamento di un nuovo stadio di calcio?", è il testo della domanda che i promotori intendono sottoporre a tutti gli abitanti di San Donato. Il quesito, sostenuto da 120 firme autenticate (ma per indire il referendum serviranno almeno altre mille firme), è stato già depositato presso il Comune. I nodi sono quelli evidenziati anche nel corso della conferenza stampa del sindaco Francesco Squeri: viabilità, trasporti, mobilità e parcheggi soprattutto in occasione delle partite infrasettimanali in concomitanza col deflusso di quasi 20mila lavoratori dagli uffici della zona.

Il Milan e il Comune di San Donato continueranno ad avvicinarsi al possibile inizio dei lavori con le tappe dell’accordo di programma. Si tratta della conferenza tra i vari enti e aziende che sono chiamate in causa della realizzazione dell’opera: Regione Lombardia, Comune di Milano, Ferrovie dello Stato e Parco Agricolo Sud Milano, oltre a Sportlifecity ma senza diritto di voto.

—) Milan: tutte le news del 9 febbraio 2024. Riepilogo
.
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
Ah allora solo 120 firme ahahaha nemmeno hanno il quorum per richiederlo...

Quindi con questo acquisto formale posso iniziare a dire e credere che almeno da parte del Milan non è una farsa?
No….qui dentro se non dici che è tutta una montatura non ti ascoltano.
Prima viene detto che Gerry non spende poi che, evidentemente, si diverte a buttare 40mln solo per costruire il teatrino.
C’è poco da parlare di teatrini……mi sembra evidente che per le società costruire un nuovo stadio sia moooolto complesso.
mi sembra altrettanto chiaro che i nostri stanno facendo di tutto per finalizzare il progetto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto