Milan, udienza Uefa terminata, sentenza nel weekend

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Kaketto

Junior Member
Registrato
4 Aprile 2018
Messaggi
315
Reaction score
6
Rispondo a [MENTION=3]Super_Lollo[/MENTION] dall'altra discussione. Non credo a questa storia della sentenza politica, l'avrò scritto diecimila volte. Se il presidente fosse stato Berlusconi con Fininvest proprietaria il Milan avrebbe avuto un proprietario certo e identificabile e una continuità aziendale con qualcuno che copriva le perdite ogni anno, cose che adesso non ci sono. Uno può anche autoconvincersi che è una questione politica basandosi sul nulla ma non può pretendere di convincere gli altri senza uno straccio di prova. L'Uefa ha tutto l'interesse ad avere il Milan in Europa, se lo escludesse sarebbe per motivi gravi.

Quoto tutto. Questa storia del complotto fa ridere. E a chi mi dice che la sentenza sara' politica io pongo sempre 2 domande. Chi e' il proprietario del milan e dove prende i soldi. Nessuno sa' rispondere. Quando e se avremo una proprieta CONCRETA CON NOMI E COGNOMI allora andremo meglio.
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
4,829
Reaction score
2,587
Io sono d accordo la continuita aziendale ci deve essere,ma la domanda e fa parte delle regole del fair play ?

Pare che sia uno dei 4 punti fondamentali. Girando in rete ho trovato una pagin, con un articolo datato 2014, che spiega la cosa, non so se posso linkarla, comunque riporta il seguente schema:

Codice:
I 4 punti fondamentali richiesti dall’UEFA per non rischiare di incorrere in sanzioni per violazione del FFP sono:

1) Going Concern: la dimostrazione che la società gode di una continuità aziendale solida.

2) Negative Equity: un Patrimonio Netto non negativo.

3) Break-even Results: il dato di cui si sente più spesso parlare, quello che richiede bilanci in pareggio.

4) Overdues Payables: l’assenza di debiti scaduti verso altri club, dipendenti e istituzioni.

Oltre a questi quattro punti, l’UEFA si riserva il diritto di chiedere ulteriori informazioni per la valutazione del bilancio di un club in altri due casi:

5) Se, nel bilancio annuale, l’Indebitamento Finanziario Netto è superiore ai Ricavi (escluse le plusvalenze).

6) Se, nel bilancio annuale, il Costo del Personale (ovvero gli stipendi di giocatori e altri dipendenti) è superiore al 70% dei Ricavi (escluse le plusvalenze).
 

Montag84

New member
Registrato
25 Giugno 2013
Messaggi
452
Reaction score
0
Opinabile, o ci sono delle regole o non ci sono.
Se ci sono la continuità aziendale non rientra nei paletti del Fpf se non ci sono e la UEFA a discrezione sua può fare come vuole e quindi vale tutto.

Allora domani la Uefa non rilascia il Settlement a tutti i presidenti neri, perché gli va di fare cosi.

Tanto il fpf è già di fatto una pagloacciata, gli manca di mettere giusto la ciliegina sulla torta.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,790
Reaction score
3,736
Quoto tutto. Questa storia del complotto fa ridere. E a chi mi dice che la sentenza sara' politica io pongo sempre 2 domande. Chi e' il proprietario del milan e dove prende i soldi. Nessuno sa' rispondere. Quando e se avremo una proprieta CONCRETA CON NOMI E COGNOMI allora andremo meglio.

Ma non è una domanda che ti devi porre e non si deve porre l' UEFA !!!!!!

il milan ha problemi finanziari ??? NO
Il presidente del milan ha mai saltato un solo euro di rifinanziamento ? NO

Punto. Fine .
Ad oggi i fatti sono questi il resto sono solo chiacchiere da Bar e cavolate da giornalai.
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,258
Reaction score
2,517
Opinabile, o ci sono delle regole o non ci sono.
Se ci sono la continuità aziendale non rientra nei paletti del Fpf se non ci sono e la UEFA a discrezione sua può fare come vuole e quindi vale tutto.

Allora domani la Uefa non rilascia il Settlement a tutti i presidenti neri, perché gli va di fare cosi.

Se tutto ciò serve a far passare di mano il cinese o a far uscire allo scoperto chi ha dietro (per chi ci crede) ben vengano le stangate della UEFA.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,610
Reaction score
2,120
Opinabile, o ci sono delle regole o non ci sono.
Se ci sono la continuità aziendale non rientra nei paletti del Fpf se non ci sono e la UEFA a discrezione sua può fare come vuole e quindi vale tutto.

Allora domani la Uefa non rilascia il Settlement a tutti i presidenti neri, perché gli va di fare cosi.

Non posso fare copia-incolla ma basta fare una banale ricerca per vedere che la continuità aziendale è fra i parametri richiesti per il Fpf. Ciò non vuol dire che il Milan sarà escluso dalle coppe (cosa che non credo), ovviamente parliamo solo della mancata concessione del SA. Quindi vi ripeto, se volete autoconvincervi di qualcosa senza nessuna base, fatelo...ma per favore non provate a convincere me scrivendo cose non vere. Discorso chiuso.
 

Kaketto

Junior Member
Registrato
4 Aprile 2018
Messaggi
315
Reaction score
6
Ma non è una domanda che ti devi porre e non si deve porre l' UEFA !!!!!!

il milan ha problemi finanziari ??? NO
Il presidente del milan ha mai saltato un solo euro di rifinanziamento ? NO

Punto. Fine .
Ad oggi i fatti sono questi il resto sono solo chiacchiere da Bar e cavolate da giornalai.

Io invece queste domande me le faccio. Non faccio parte di quei tifosi " chi se ne frega chi e'. basta che paga.." a me piace avere chiarezza. Riguardo ai problemi finanziari.. sei sicuro che non ne abbiamo? Io non ci metterei mano sul fuoco... Mi ricordo l'anno scorso di questi tempi si andava in giro per cercare fidejussioni per bonucci e biglia..mancava solo compass e findomestic.. leggeremo i dispositivi uefa con le motivazioni.sono molto curioso.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141

Montag84

New member
Registrato
25 Giugno 2013
Messaggi
452
Reaction score
0
Ma non è una domanda che ti devi porre e non si deve porre l' UEFA !!!!!!

il milan ha problemi finanziari ??? NO
Il presidente del milan ha mai saltato un solo euro di rifinanziamento ? NO

Punto. Fine .
Ad oggi i fatti sono questi il resto sono solo chiacchiere da Bar e cavolate da giornalai.

Lollo é inutile.

Addirittura io nel merito do ragione alla Uefa.

Però il giudizio non può essere dato sulla base di regole che non esistono. Soprattutto se ho appena speso un miliardo di euro valutando nell'investimento anche la questione Uefa sulla base delle regole che ci sono.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Io sono d accordo la continuita aziendale ci deve essere,ma la domanda e fa parte delle regole del fair play ?
La continuità aziendale, il c.d. going concern di cui si parla nel Regolamento del FPF, per come disciplinata dall'art. 2423-bis del Codice Civile si, ovviamente, è un criterio legale di formazione del bilancio societario, e la certificazione della conformità del bilancio ai principi di continuità aziendale è richiesto come documento integrativo al revisore dei conti ed anche dalla Uefa nell'esame dei conti dei clubs. La continuità che qui viene riportata, intesa concretamente quale immutabilità soggettiva della proprietà delle partecipazioni azionarie per la durata dell'accordo transattivo con la Uefa, come garanzia del rispetto degli impegni assunti con la Uefa in sede di agreement, è un principio che, ove mai esistente, violerebbe le libertà di proprietà privata, contrattuale e di impresa, sancite da tutti gli ordinamenti a base democratica nazionali, internazionali e sovranazionali, in primis quello della Uefa. Ripetiamo, non è questo il tema, questa è solo una bagattella mediatica. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto