Milan - Tottenham: 14 febbraio 2023 ore 21. Tv e Streaming.

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Come cdx intendo al centro ma orientato a destra, un po' perché in effetti noi abbiamo bisogno di qualità in quella zona, ma soprattutto perché lì potrebbe ricevere palla ed essere pericolosissimo sul vertice dell'area anche "da fermo". Chiaro che largo a destra da ala sarebbe sprecato, però se scivolasse verso il centro, in area o a rimorchio dietro mentre l'esterno sx si inserisce, sarebbe veramente pericoloso e difficile da fermare.

Finché non trova serenità e fiducia però, ovunque lo mettiamo fa pietà
Deve avere coraggio, provare le giocate, fallirle anche, ma provarci.

Quel liscio davanti alla porta vuota a San SIro con Maglietta sulla testa non lo ha ancora digerito.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Praticamente per non prendere imbarcate siamo tornati a giocare col libero staccato, anni 60.
E così se prima eravamo una banda di selvaggi ora siamo dei selvaggi col libero.

Mi chiedo quando pioli inizierà a sposare la qualità.

Per stasera non sono ne ottimista ne pessimista, la guardo con disincanto.
Non mi piace la piega che hanno preso le cose nella nostra evoluzione e nel nostro progetto o presunto tale.
quando gli compreranno qualcuno di qualità.....
forse!
ma adesso è dura. non accostare cdk alla qualità per favore!
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,194
Reaction score
2,411
Milan - Tottenham, andata degli ottavi di finale di Champions League 2023. Si gioca a San Valentino: martedì 14 febbraio 2023 alle ore 21:00 allo stadio San Siro di Milano.

Dove vedere Milan - Tottenham in tv e in streaming?

Diretta su Canale 5 e su Sky dalle ore 21:00 del 14 febbraio 20223

Designato l'arbitro svizzero Shaer

La probabili formazioni. Per Theo piccola botta ma ci sarà.

MILAN 3-4-2-1: Tatarusanu, Kalulu, Tomori, Thiaw, Saele, Tonali, Krunic, Theo, Diaz, Giroud, Leao

Tottenham 3-4-2-1: Forster, Romero, Dier, Lenglet, Porro, Skipp, Sarr, Perisic, Kulusevski, Son, Kane
La formazione del Tottenham sembra la carta di una birreria.... la possibilità di passare il turno c'è. Forza diavoli! :bandiera::bandiera::bandiera:
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Tata
Kalulu Thiaw Tomori Theo
Tonali Krunic
Saele Brahim Leao
Giroud

Tata
Kalulu Thiaw Tomori
Saele Tonali Krunic Theo
Brahim Leao
Giroud

Cambia la disposizione tattica ma i giocatori sono sempre gli stessi.
A livello di qualità cosa cambia? Nulla.

In pratica invece di giocare col terzino bloccato giochiamo con la difesa a tre direttamente.
Anzi, in parole povere cambia principalmente il modo di disporci e muoverci sulla fascia destra, soprattutto in fase difensiva.
A me questa disposizione piace parecchio di piu, in teoria, siamo piu compatti e ordinati, e Leao gioca finalmente piu vicino alla punta.

ma se tutte le volte che si accentra fa solo casino, in 4 anni di milan non ha mai combinato una mazza.
speriamo che stia largo va la......
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,939
Reaction score
41,276
Milan - Tottenham, andata degli ottavi di finale di Champions League 2023. Si gioca a San Valentino: martedì 14 febbraio 2023 alle ore 21:00 allo stadio San Siro di Milano.

Dove vedere Milan - Tottenham in tv e in streaming?

Diretta su Canale 5 e su Sky dalle ore 21:00 del 14 febbraio 20223

Designato l'arbitro svizzero Shaer

La probabili formazioni. Per Theo piccola botta ma ci sarà.

MILAN 3-4-2-1: Tatarusanu, Kalulu, Tomori, Thiaw, Saele, Tonali, Krunic, Theo, Diaz, Giroud, Leao

Tottenham 3-4-2-1: Forster, Romero, Dier, Lenglet, Porro, Skipp, Sarr, Perisic, Kulusevski, Son, Kane
.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,177
Reaction score
34,686
quando gli compreranno qualcuno di qualità.....
forse!
ma adesso è dura. non accostare cdk alla qualità per favore!
Cdk a pallone sa giocare, non mettiamolo al pari di krunic.
Il problema del ragazzo è che non ha la gamba per coprire tanti metri di campo e che fa fatica a fare la giocata dopo lo sforzo.
Ma in un centrocampo fitto e corto potrebbe dire eccome la sua , vale per lui come per adli.

È un caso se da noi quelli di talento se prima non passano un anno presso tana delle tigri non sono idonei?
Giochiamo un calcio altamente fisico e dispendioso.
Ma la strategia di gioco non dovrebbe mai portare a rinunciare al talento.

A mettere krunic in campo son buono pure io, sai che coraggio?
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Cdk a pallone sa giocare, non mettiamolo al pari di krunic.
Il problema del ragazzo è che non ha la gamba per coprire tanti metri di campo e che fa fatica a fare la giocata dopo lo sforzo.
Ma in un centrocampo fitto e corto potrebbe dire eccome la sua , vale per lui come per adli.

È un caso se da noi quelli di talento se prima non passano un anno presso tana delle tigri non sono idonei?
Giochiamo un calcio altamente fisico e dispendioso.
Ma la strategia di gioco non dovrebbe mai portare a rinunciare al talento.

A mettere krunic in campo son buono pure io, sai che coraggio?
krunic è un bidone ma è 10 volte meglio di cdk e adli.
e aggiungo purtroppo.
questi oltre a sbagliare un mare di palloni non sono proprio in campo..
spesso si attribuisce ad un giocatore con poca presenza doti qualitative, ma se non le fa vedere mai in partita a cosa servono? io dubito anche che le abbiano sinceramente.
ogni tanto una bella giocata la fa anche krunic, gli altri 2 ne dovrebbero fare 5-6 a partita per compensare il nulla cosmico rimanente.
2 delusioni grosse.
 
Alto