Milan: terminato il CDA. Assemblee il 1 e 3 marzo. Le news.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,630
Reaction score
41,134
Ultim'ora da Sky : il CDA ha indetto in prima istanza l'assemblea dei soci (per il closing con Sino) per il 1° Marzo. In seconda istanza, a seguito di una qualsiasi variazione, il 3 Marzo.


-------------

CorSera: i 320M saranno depositati il giorno stesso dell'assemblea (presumibilmente già il 1 marzo) che si svolgerà subito dopo il versamento dei soldi nelle casse di Fininvest. Sarà la prima assemblea cinese che poi formerà anche il nuovo CDA del quale faranno parte manager italiani e cinesi. Confermati i 350 milioni per i prossimi 3 anni che serviranno per rafforzare la rosa rossonera.

Tuttosport: il nuovo Milan avrà importanti partner/sponsor orientali, ma in particolar modo cinesi, molto importanti che serviranno per aumentare il fatturato del club rossonero.

Sky: il nuovo Milan avrà a disposizione 120 milioni di euro a giugno per rafforzare la rosa. Mirabelli punterà sopratutto campioni, gente in grado di fare la differenza e di riportare entusiasmo. No a giocatori di medio livello.
 

Jaqen

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
10,071
Reaction score
26
Non fossiliziamoci sui numeri e sul budget
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Una delle cose che mi conforta di più è che tutte le ultime indiscrezioni riportate da Campopiano relative alle ultime 2-3 settimane si stanno rivelando precise al mm. Quindi deve aver agganciato nuovamente una fonte affidabile (Fassone?).

Su questa base possiamo anche farci un'idea relativa a cifre e soci della cordata.

Faccio notare una cosa relativamente alla composizione dei soci. Molti sottolineano negativamente la presenza di tanti istituti finanziari senza tenere conto un grandissimo vantaggio:
Nell'acquisto dei giocatori (soprattutto giovani) il costo del cartellino non è un costo puro. Mi spiego: Se prendi un Berardi adesso e lo rivendi tra 4 anni probabilmente come cartellino ci guadagni o vai a zero, quindi non è un vero costo. Il problema è finanziare tutti questi investimenti a costo zero. Chi copre la liquidità necessaria ad anticipare i costi dei cartellini che rientreranno negli anni futuri?
Beh questo non sarà certo un nostro problema, con tutti gli istituti finanziari che ci appoggiano la liquidità sarà l'ultimo dei problemi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto