- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 241,225
- Reaction score
- 44,726
Tuttosport: durante la tournée in Asia e Oceania, il Milan sta vivendo un clima di ritrovata unità e fiducia nel progetto di Massimiliano Allegri e del suo staff. Questo senso di coesione, assente nella scorsa stagione, è un elemento fondamentale su cui l'allenatore livornese sta lavorando intensamente, ottenendo riscontri positivi sia in campo che fuori. Allegri si sta affermando come un vero leader, riuscendo a rigenerare l'ambiente di Milanello.
Un esempio lampante di questa rigenerazione è Rafael Leao. Il portoghese ha espresso parole importanti per Allegri, confermando in campo contro il Liverpool la sua adesione al nuovo corso. Allegri sta stimolando Leao verso una maggiore concretezza sotto porta, paragonando la sua evoluzione a quella di Thierry Henry all'Arsenal, che divenne un cecchino accentrando il suo raggio d'azione. Sebbene Leao non diventerà una punta pura e continuerà a prediligere partenze più larghe, l'obiettivo è aumentare la sua efficacia realizzativa.
Altri giocatori che hanno risposto positivamente alla nuova gestione sono Alexis Saelemaekers e Ruben Loftus-Cheek, che mostrano maggiore concretezza e precisione nelle scelte. Particolare attenzione è rivolta alla crescita di Warren Bondo: l'ex Monza ha iniziato la preparazione in modo eccellente, possiede qualità uniche nella rosa e piace molto ad Allegri, che ne apprezza il talento per il suo ruolo e potrebbe schierarlo titolare o fargli contendere una delle tre maglie a centrocampo.
Ottimi riscontri arrivano anche dal rapporto che si sta creando tra Claudio Filippi, responsabile dei preparatori dei portieri, e Mike Maignan. Questa è un'ottima notizia, dato che il portiere francese è sempre stato molto attento alla figura del suo preparatore quotidiano. Dopo i vari avvicendamenti delle scorse stagioni, Maignan, il cui contratto è in scadenza, sta dando segnali positivi sulla nuova collaborazione con Filippi, considerato un "top player" nel suo ruolo. Il livello degli allenamenti è sempre alto, mirato a far esprimere il massimo agli estremi difensori anche nelle situazioni più complesse.
Il Milan affronterà domani il Perth Glory in un test in cui Allegri si aspetta ulteriori miglioramenti, prima del ritorno in Italia.
Un esempio lampante di questa rigenerazione è Rafael Leao. Il portoghese ha espresso parole importanti per Allegri, confermando in campo contro il Liverpool la sua adesione al nuovo corso. Allegri sta stimolando Leao verso una maggiore concretezza sotto porta, paragonando la sua evoluzione a quella di Thierry Henry all'Arsenal, che divenne un cecchino accentrando il suo raggio d'azione. Sebbene Leao non diventerà una punta pura e continuerà a prediligere partenze più larghe, l'obiettivo è aumentare la sua efficacia realizzativa.
Altri giocatori che hanno risposto positivamente alla nuova gestione sono Alexis Saelemaekers e Ruben Loftus-Cheek, che mostrano maggiore concretezza e precisione nelle scelte. Particolare attenzione è rivolta alla crescita di Warren Bondo: l'ex Monza ha iniziato la preparazione in modo eccellente, possiede qualità uniche nella rosa e piace molto ad Allegri, che ne apprezza il talento per il suo ruolo e potrebbe schierarlo titolare o fargli contendere una delle tre maglie a centrocampo.
Ottimi riscontri arrivano anche dal rapporto che si sta creando tra Claudio Filippi, responsabile dei preparatori dei portieri, e Mike Maignan. Questa è un'ottima notizia, dato che il portiere francese è sempre stato molto attento alla figura del suo preparatore quotidiano. Dopo i vari avvicendamenti delle scorse stagioni, Maignan, il cui contratto è in scadenza, sta dando segnali positivi sulla nuova collaborazione con Filippi, considerato un "top player" nel suo ruolo. Il livello degli allenamenti è sempre alto, mirato a far esprimere il massimo agli estremi difensori anche nelle situazioni più complesse.
Il Milan affronterà domani il Perth Glory in un test in cui Allegri si aspetta ulteriori miglioramenti, prima del ritorno in Italia.
