Milan: super Primavera con Moncada. I colpi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Hanno sedici anni, di certo non puoi aggregarli in prima squadra o farli giocare in serie C

Sono giocatori che un domani verranno ceduti per venti milioni aiutando il bilancio, che verranno ceduti con riscatto e controriscatto se si crede in loro, che verranno aggregati alla prima squadra se considerati idonei

Per essere aggregato in prima squadra devi essere un fenomeno, il salto dalla primavera non lo fa praticamente più nessuno, giusto la Roma perché non ha soldi per acquistare e anche lì su quattro promossi forse uno vede il campo per più di tre partite e a modo fine stagione

I giovani richiedono tempo e pazienza, lunghi inserimenti pluriennali che il tifoso non tollera salvo poi invocarli in prima squadra
 

Giangy

Member
Registrato
13 Giugno 2014
Messaggi
7,536
Reaction score
1,047
Tuttosport: una campagna acquisti fatta di tanti giovani di qualità. Ma non solo per la prima squadra. Perché il Milan si è rafforzato tanto anche andando a sondare i migliori talenti delle giovanili di mezza Europa per consegnare nelle mani di Ignazio Abate una grande Primavera. Il lavoro di scouting di Moncada del resto ha sempre mirato a cercare giocatori futuribili che possano poi crescere e diventare di altissimo profilo. In questa sessione di mercato ne sono arrivati dall’estero almeno tre. Il primo è il portiere Noah Raveyre, ex Saint-Étienne. Classe 2005, arrivato a parametro zero, il francese ha già esordito nel calcio professionistico, collezionando una presenza in Ligue 2 con il vecchio club nell’agosto del 2022. Il colpo che ha fatto più rumore, però, è stato probabilmente quello di Alex Jiménez. Pure lui classe 2005, con due caratteristiche che hanno fatto sognare subito i tifosi rossoneri: è un terzino; arriva dal Real Madrid (in prestito, con diritto di riscatto e contro riscatto a favore del Real). Il parallelo con Theo Hernandez è scattato subito, anche se Theo quando è arrivato a Milano era già un giocatore da prima squadra. Alejandro deve ancora crescere e per questo partirà dalla Primavera, con vista sulla prima squadra. A Madrid lo vedevano bene come “nuovo Carvajal”, pensando al giorno in cui Dani lascerà la corsia di competenza. Intanto ha fatto bene sia con le maglie del Castilla (la squadra B del Real) sia con le nazionali giovanili, tanto che lo seguivano anche Chelsea e Bayern - alla fine, però, il Milan ha battuto tutti. Mateusz Skoczylas ha un nome più complicato da ricordare, ma pure di lui si dice un gran bene. Intanto è nato nel 2006, ed è stato prelevato dal Lubin per una cifra intorno al milione di euro (secondo quanto riportato da alcuni media polacchi). Anche lui ha collezionato una presenza nella seconda divisione polacca con la squadra B del club, prima di cedere alla corte rossonera (sul ragazzo era forte anche lo Sporting Lisbona).

TALENTO DI CASA Dopodiché tra i volti nuovi della Primavera ce n’è anche uno che fa già parlare tantissimo, pur essendo del 2008: Francesco Camarda. Talento purissimo che il Milan vuole difendere da tutto il rumore mediatico che i suoi gol richiamano. Ha già esordito in amichevole contro il Trento con il Milan di Pioli. Poi, con la Primavera, è andato in rete nel Trofeo Mamma e Papà Cairo (anche se poi ha vinto il Toro). I tifosi sognano di vederlo a San Siro, il Milan preferisce avanzare un passo alla volta. Intanto dopo il grande risultato della passata stagione in Youth League, i rossoneri hanno ricreato una squadra forte e magari pronta a fare un po’ meglio pure in campionato. Dopodiché non è da escludere che alcuni di questi ragazzi, fatti i passi necessari per crescere, un giorno ci arrivino davvero in prima squadra (Pioli ha provato qualcuno dei giovani più pronti anche nelle amichevoli estive). Una cantera che per il momento non prevede la creazione di una squadra Under 23 - come hanno fatto da tempo la Juventus e ora l’Atalanta -, ma che comunque vuole essere allo stesso tempo competitiva nell’immediato e futuribile in quanto a formazione di giocatori da Serie A.
Della primavera penso che Zeroli e Chaka sarebbero da blindare con contratti lunghi. Camarda invece, anche se ancora 15enne promette davvero molto bene.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,794
Reaction score
41,231
Tuttosport: una campagna acquisti fatta di tanti giovani di qualità. Ma non solo per la prima squadra. Perché il Milan si è rafforzato tanto anche andando a sondare i migliori talenti delle giovanili di mezza Europa per consegnare nelle mani di Ignazio Abate una grande Primavera. Il lavoro di scouting di Moncada del resto ha sempre mirato a cercare giocatori futuribili che possano poi crescere e diventare di altissimo profilo. In questa sessione di mercato ne sono arrivati dall’estero almeno tre. Il primo è il portiere Noah Raveyre, ex Saint-Étienne. Classe 2005, arrivato a parametro zero, il francese ha già esordito nel calcio professionistico, collezionando una presenza in Ligue 2 con il vecchio club nell’agosto del 2022. Il colpo che ha fatto più rumore, però, è stato probabilmente quello di Alex Jiménez. Pure lui classe 2005, con due caratteristiche che hanno fatto sognare subito i tifosi rossoneri: è un terzino; arriva dal Real Madrid (in prestito, con diritto di riscatto e contro riscatto a favore del Real). Il parallelo con Theo Hernandez è scattato subito, anche se Theo quando è arrivato a Milano era già un giocatore da prima squadra. Alejandro deve ancora crescere e per questo partirà dalla Primavera, con vista sulla prima squadra. A Madrid lo vedevano bene come “nuovo Carvajal”, pensando al giorno in cui Dani lascerà la corsia di competenza. Intanto ha fatto bene sia con le maglie del Castilla (la squadra B del Real) sia con le nazionali giovanili, tanto che lo seguivano anche Chelsea e Bayern - alla fine, però, il Milan ha battuto tutti. Mateusz Skoczylas ha un nome più complicato da ricordare, ma pure di lui si dice un gran bene. Intanto è nato nel 2006, ed è stato prelevato dal Lubin per una cifra intorno al milione di euro (secondo quanto riportato da alcuni media polacchi). Anche lui ha collezionato una presenza nella seconda divisione polacca con la squadra B del club, prima di cedere alla corte rossonera (sul ragazzo era forte anche lo Sporting Lisbona).

TALENTO DI CASA Dopodiché tra i volti nuovi della Primavera ce n’è anche uno che fa già parlare tantissimo, pur essendo del 2008: Francesco Camarda. Talento purissimo che il Milan vuole difendere da tutto il rumore mediatico che i suoi gol richiamano. Ha già esordito in amichevole contro il Trento con il Milan di Pioli. Poi, con la Primavera, è andato in rete nel Trofeo Mamma e Papà Cairo (anche se poi ha vinto il Toro). I tifosi sognano di vederlo a San Siro, il Milan preferisce avanzare un passo alla volta. Intanto dopo il grande risultato della passata stagione in Youth League, i rossoneri hanno ricreato una squadra forte e magari pronta a fare un po’ meglio pure in campionato. Dopodiché non è da escludere che alcuni di questi ragazzi, fatti i passi necessari per crescere, un giorno ci arrivino davvero in prima squadra (Pioli ha provato qualcuno dei giovani più pronti anche nelle amichevoli estive). Una cantera che per il momento non prevede la creazione di una squadra Under 23 - come hanno fatto da tempo la Juventus e ora l’Atalanta -, ma che comunque vuole essere allo stesso tempo competitiva nell’immediato e futuribile in quanto a formazione di giocatori da Serie A.
.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,434
Reaction score
1,161
Una campagna acquisti inutile quanto quella della prima squadra.
Inutile prendere giovani, anche promettenti, per farli giocare in quell'inutile campionato di scarsissimo livello come quello della primavera.

Persino l'atalanta quest'anno ha creato l'under 23 da far giocare in lega pro per fare crescere realmente i loro giovani, noi invece rimaniamo sempre a guardare. Se i giovani acquistati sono decenti, che si aggreghino in prima squadra e via.
sono ragazzi del 2005 dove vorresti farli giocare? L'under23 serve per i giocatori ne carne ne pesce in cui hai una qualche speranza ma non possono giocare tra i professionisti, quindi non li.puoi dare in prestito e non sono buoni per la prima squadra.
Forse faremo anche noi l'under23 ma è solo una questione di allevare giovani da vendere. Se sono buoni non giocano li.
Penso invece che abbiano operato benissimo sul mercato e 4 o 5 giocatori tra due o tre anni potrebbero essere interessanti anche a buon livello
 

Gamma

Junior Member
Registrato
6 Giugno 2019
Messaggi
5,266
Reaction score
4,243
Beh ragazzi, lamentarsi anche perché vengono presi giovani prospetti per la Primavera mi sembra surreale.
 

Marcex7

Member
Registrato
25 Maggio 2018
Messaggi
2,802
Reaction score
552
Non seguo la primavera e non conosco i calciatori.
Però una cosa non capisco:Il grande lavoro di Moncada sarebbe quello di prendere un calciatore con il contro riscatto dal Real?
E lo ha strappato al Bayern,o semplicemente i tedeschi si rifiutano di valorizzare i calciatori per gli altri?
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
59,948
Reaction score
7,100
intendevo che la U23 viene dopo la primavera, non è alternativa. quindi ok rinforzare la primavera e POI spedirli un paio di anni in U23.
verrebbe bene per metterci in esilio anche qualche fenomeno dei nostri tipo cdk e origano.
per il resto sono d'accordo.

La primavera a 18 anni dovrebbe finire. Altro che 21.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
59,948
Reaction score
7,100
Hanno sedici anni, di certo non puoi aggregarli in prima squadra o farli giocare in serie C

Sono giocatori che un domani verranno ceduti per venti milioni aiutando il bilancio, che verranno ceduti con riscatto e controriscatto se si crede in loro, che verranno aggregati alla prima squadra se considerati idonei

Per essere aggregato in prima squadra devi essere un fenomeno, il salto dalla primavera non lo fa praticamente più nessuno, giusto la Roma perché non ha soldi per acquistare e anche lì su quattro promossi forse uno vede il campo per più di tre partite e a modo fine stagione

I giovani richiedono tempo e pazienza, lunghi inserimenti pluriennali che il tifoso non tollera salvo poi invocarli in prima squadra

Per forza non fanno il salto, tra la prima squadra e la primavera ci sono tre o quattro categorie di differenza.

Ti faccio un esempio, un ragazzo delle mie zone ha fatto grandi cose con la primavera del Bologna, è stato anche nominato miglior giocatore del Viareggio, in prestito in serie C faceva fatica a scendere in campo...si è dovuto abbassare in D per giocare ed avere un rendimento.

Oggi la primavera è l'equivalente della serie D, per molti ragazzi anche meno. A cosa serve?

E' troppo importante per un club di serie A avere una squadra riserve che giochi un campionato professionistico, che prepari i calciatori al calcio che conta, che li prepari realmente alla prima squadra. Dopo tanti anni la Juve ha raccolto i primi frutti la scorsa stagione.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
Noi in primavera spesso facciamo giocare i sottoetà (cosa giusta) però poi non facciamo la under 23 che è lo step successivo per fare giocare i 19/20enni in un campionato serio. La "super primavera" del titolo penso lotterà per la salvezza anche quest'anno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto