Ha chiuso la stagione con 7 gol e 9 assist. Significa che ha partecipato in maniera diretta a 16 gol dei 55 totali della squadra, significa quasi un terzo. Questo significa che aldilà dei suoi limiti tattici, aldilà dei suoi limiti atletici, è un giocatore di un certo peso all'interno della rosa e se parte deve essere sostituito con un calciatore tatticamente più idoneo al ruolo ma che abbia comunque almeno lo stesso peso all'interno dell'economia della rosa.
Le valutazioni su suso andrebbero fatte in modo approfondito e non limitandoci solo ai numeri perchè i numeri non dicono tutto.
Le cifre da te citate sono corrette ma dovremmo anche, per onestà intellettuale, dire che il milan da anni è cucito addosso a suso e per suso.
Forse a ragione perchè è il più forte, forse a torto. Lo vedremo nei prossimi anni.
Il milan comunque da anni gioca col modulo e con la tattica congeniale per esaltare lo spagnolo e dove siamo arrivati?
Suso ci ha regalato gol a giro dal limite, ci ha regalato assist dalla sua mattonella e tante altre giocate nel suo rettangolo di gioco ma quante cose in campo non abbiamo potuto applicare per via di suso?
Quante situazioni di gioco ci hanno penalizzato?
Il pressing, ad esempio, con suso non è fattibile e nemmeno immaginabile.
Inviterei tutti a rivedere il derby di ritorno che racchiude la grandezza e la pochezza del milan di suso : quando abbiamo provato a proporre qualcosa di diverso andando a prendere alti i cugini ne siamo usciti con le ossa rotte.
La migliore espressione del milan di suso comunque implica di giocare ancora col 4-3-2-1 ma utilizzando larga in fascia una seconda punta vera sulla corsia mancina.
Ne vale la pena?
A mio parere non possiamo dipendere cosi tanto dalle caratteristiche e dai limiti di un singolo.
E' arrivata l'ora di cambiare ed evolversi: se suso si adatta al cambiamento allora resti ma se il milan deve adattarsi a suso allora meglio separarsi.