Milan: spesi 60 mln. Ora occasioni terzino e trequartista.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
3 Maggio 2017
Messaggi
4,968
Reaction score
581
Buciadignho;2382426 ha scritto:
1. Devi cambiare il senso che dai alla parola occasione, occasione è Haaland a 70M (utopia per dirne una), occasione è piuttosto inteso come opportunità migliore, o come dice Maldini: « formule fantasiose*». Che può essere un prestito stile Chiesa, Coutinho o James al Bayer (ovviamente con i loro equivalenti di oggi). Se si vuole dare un connotato negativo anche a queste operazioni, allora non se ne esce più.

2. Se il tifoso Milanista crede che questo, il prossimo e quello ancora dopo non saranno mercati di fantasia, allora ha completamente perso la bussola e più passano i giorni più le emozioni negative prenderanno il sopravvento sulla coerenza e sulla logica di quanto stiamo facendo.

3. Eravamo la squadra più giovane d’Italia lo scorso anno, la carta d’identità segnerà +1 per tutti i nostri giocatori. Tranne per Ibra e Kjear, non vedo chi non ne trarrà dei benefici. E qui nessuno menziona mai questo fatto, che è forse la prospettiva più motivante per la prossima stagione. Però il payrolle, Idiott, il parafulmini Maldini e Gazosa vanno a gonfie vele.

4. Come dice [MENTION=4368]gabri65[/MENTION] ci siamo finalmente liberati del turco :) , se sostituto con intelligenza (non per forza investendo montagne di soldi) si va un balzo in avanti gigantesco.

Faccio fatica a capire che prospettive avevate. 180M di fatturato eh.

D'accordo su tutto, purtroppo quelli che non vogliono essere tifosi contabili, mancano di contatto con la realtà. Non capiscono che c'è un bilancio ed è quello che ti dice se puoi prendere o meno quel determinato tipo di giocatore. Non capiscono che prendere un giocatore con determinate formule non vuol dire essere un accattone, ma potere magari permettersi di aggiungere un ulteriore giocatore. Non capiscono che se fai il passo più lungo della gamba, ti ritrovi in mano a un fondo speculativo, che di mestiere non fa beneficenza...ed è inutile insultare la proprietà perché loro sono quello che sono e siamo un loro asset proprio perché abbiamo avuto in passato dei dirigenti che non hanno voluto fare i contabili
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Admin;2382348 ha scritto:
I famosi redazionali.

Faccio la solita domanda: nonostante i "60 mln" (tra enormi virgolette) secondo voi ci siamo rinforzati (in in caso, di tanto?) rispetto all'anno scorso?

Difficile rispondere per due motivi: manca il completamento del mercato in avanti, bisogna vedere la crescita dei nostri giovani e l’invecchiamento dei due anziani.

Nel 18/19, secondo anno di Spalletti l’Inter era in una situazione simile con 3 prestiti con diritto importanti che scadevano (Cancelo, Rafinha, Lisandro Lopes), giocatori importanti.

Decise di non riscattarli (diversamente da quanto da noi fatto con Tomori e Tonali) e di alienare qualche giovane interessante (Zaniolo) per puntare su giocatori esperti (Naingollan, Vrsaljko in acquisto, Godin e De Vrijj svincolati) e qualche giovane interessante (Lautaro, Karamoh, Dalbert).

Fece bene o fece male? Forse se avesse tenuto Cancelo e Zaniolo invece di puntare su Naingollan avrebbe fatto mooolto meglio, ma rinunciare a Rafinha (nonostante la grande stagione da sano all’Inter) per investire su Lautaro é stata una scelta lungimirante.

Il mercato non é mai solo aggiungere, é anche togliere o evitare di togliere aspettando che quello che hai migliori.

Per me scelta correttissima quella di consolidarsi e rifinire la squadra in base a quello che il mercato offre.
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
Dexter;2382407 ha scritto:
Diaz non é stato riscattato, si parla addirittura di prestito biennale quindi 22-25-27 milioni possiamo detrarli dai 60. Tonali e Tomori, circa 40 milioni di euro, sono anche essi riscatti, esercitati, ma sono comunque giocatori facenti parte della rosa dello scorso anno, altrimenti anche la Juve avrebbe speso 60 milioni per Chiesa e sarebbe la società che in Serie A speso maggiormente (per i termini magari il riscatto é il prossimo anno, ma é un esempio...la sostanza non cambia). Abbiamo speso per il cartellino di Maignan, soldi peraltro "risparmiati" dal già elevato ingaggio o rinnovo di Donnarumma.
Abbiamo perso Chalanoglu, una ***** assoluta ma che rimane comunque un titolare da sostituire.
Tralasciando il discorso sui milioni spesi o non spesi, ad oggi, ad eccezione di Giroud, come e dove ci siamo rinforzati? La domanda dell'Admin mi pare legittima e la ripeto: nonostante i """"""60"""""". (ce le metto io le virgolette) milioni, dove e come siamo rinforzati?

Guardate che la matematica non è un’opinione:
28mln Tomori
10 mln Tonali
3 mln Diaz
15 mln Maignan
4 mln Tourè

Poi possiamo raccontarci tutto quello che vogliamo sul fatto che non abbiamo una risa migliore dello scorso anno, che Idiott è tirchia, che i cerchi nel grano sono opera di mani umane, ma sta di fatto che 60mln sono stati spesi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,057
Reaction score
37,246
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,101
Reaction score
2,688
Admin;2382348 ha scritto:
I famosi redazionali.

Faccio la solita domanda: nonostante i "60 mln" (tra enormi virgolette) secondo voi ci siamo rinforzati (in in caso, di tanto?) rispetto all'anno scorso?

Lato portiere dovremmo esserci indeboliti, ma aspettiamo di vedere di quanto. Per il resto dipenderà molto da chi prenderemo come n.10 e n.7, sono questi gli acquisti che ci faranno capire se il Milan sarà più forte o più debole dello scorso anno.
Faccio un esempio, con Daamsgard ed un esterno destro anche giovane, ma veloce e capace di saltare l'uomo, saremmo enormenente più forti.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,057
Reaction score
37,246
King of the North;2382463 ha scritto:
Guardate che la matematica non è un’opinione:
28mln Tomori
10 mln Tonali
3 mln Diaz
15 mln Maignan
4 mln Tourè

Poi possiamo raccontarci tutto quello che vogliamo sul fatto che non abbiamo una risa migliore dello scorso anno, che Idiott è tirchia, che i cerchi nel grano sono opera di mani umane, ma sta di fatto che 60mln sono stati spesi.

Bisogna valutare i soldi della gestione e i soldi che il milan spende sono soldi che nelle casse entrano.

Dovremmo solo concentrarci sui soldi che elliott immette per aumentare il nostro fatturato : zero.
Per ora risana i rossi, vero, ma è anche vero che la proprietà ha avuto il milan come 'pegno' di una manovra che definire sporca è un eufemismo ed è talmente sporca che è pure difficile capire quanto il milan sia effettivamente costato ad elliott , visto che arrivavano bonifici da paradisi fiscali e sbucavano soldi da sotto i tombini.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,341
Reaction score
5,946
Admin;2382348 ha scritto:
I famosi redazionali.

Faccio la solita domanda: nonostante i "60 mln" (tra enormi virgolette) secondo voi ci siamo rinforzati (in in caso, di tanto?) rispetto all'anno scorso?

Ad oggi no.
Abbiamo perso 2 titolari, uno al top nel suo ruolo nel mondo è staro sostituito con un'incognita, l'altro non è stato neanche sostituito pur sapendo penso da mesi che sarebbe andato via.
Abbiamo sostituito Mandzukic con Giroud. Le partite che il francese farà in più del croato, probabilmente saranno le stesse di quelle che farà in meno Ibra per i soliti limiti di età che solo da noi non vengono presi in considerazione.
Considera che rispetto allo scorso anno abbiamo una Champions in più da giocare e un Kessie che se non rinnova subito dovrebbe essere messo in tribuna e non premiato in campo come Donnarumma e calhanoglu l'anno scorso.
La speranza ad oggi sta in un miglioramento dei giovani tipo diaz, tonali, gabbia (kjaer anche lui salterà molte partite l'anno prossimo, Romagnoli è da tenere in panca/tribuna).

Spero in qualche prestito a fine agosto o nel caso venga ceduto kessie (se non rinnova entro fine luglio, la cessione è da prendere in considerazione d'obbligo), nuova liquidità da reinvestire.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto