In realtà nell’Olanda e nell’Ajax di Michels attaccavano in 6 praticamente costantemente: i due terzini erano sempre alti e larghi, le ali tagliavano al centro e crujiff e neskens attaccavano gli spazi rimasti liberi sia in area che al limite… però tornavano in 11 a difendere
Beh si, parlavo di uomini costantemente oltre la linea della palla.
Di fase offensiva fatta con più uomini ne ho vista e letta tanta, anche il brasile del 70 mi pare tra ali , punte, terzini , centrocampisti.
Tutto sommato credo sia sempre la forza delle punte a disposizione ad abbassare gli avversari.
Una punta forte blocca almeno due difensori, ti immagini 3 che panico arrecano?
Ma alla fine dipende sempre da quanto si tiene la palla : se una squadra fa costantemente il 65% di possesso palla quanti minuti e quindi occasioni concede agli avversari?
Questo, ad esempio, era uno dei segreti del milan di ancelotti,.
Non ho mai visto una squadra forte o presunta tale che non sappia tenere, giocare e gestire la palla.
Labile il confine tra chi la partita la fa e chi se la fa fare.