Milan: solo 55.000 tifosi col Bruges. Tensione e prezzi...

Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Ma perchè? Io oggi non ho voglia di andare (4/5 miei colleghi vanno) e spesso quando gioca in casa alle 18,45 vado anche io.

Alle 21 di solito non vanno neanche i miei colleghi.

Finiamo di lavorare verso le 17.30/18 e andiamo allo stadio...da dove lavoro io 20 minuti di metro e sei li.
vabbè, ovviamente c'è caso e caso. Ma se uno lavora fino alle 17.30 - 18 (come la stragrande maggioranza dei lavoratori) magari i permessi e le ferie se li tiene per problemi familiari o cose più urgenti e importanti della vita, rispetto che andare a vedere una partita allo stadio o in tv.
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
4,766
Reaction score
2,536
La partita alle 18:45 è difficile da vedere pure in televisione, figurarsi allo stadio. Ma chi ha pensato sti orari, che lavoro fa? L'impiegato statale anni 80 al catasto?
 
Ultima modifica:

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,461
Reaction score
1,502
La partita alle 18:45 è difficile da vedere pure in televisione, figurarsi allo stadio. Ma chi ha pensato sti orari che lavoro fa? L'impiegato statale anni 80 al catasto?
Quando ancora la Champions aveva un minimo di credibilità e prima che si svendesse totalmente in nome dei quattrini, alle 18 ci giocava solo il Lokomotiv Moska e lo Zenit San Pietroburgo, campi ricoperti di neve e pallone rosso ma lì almeno c'era un senso logico. Adesso pur di mettere partite ad ogni orario sarebbero buoni a far giocare Real Milan martedì mattina alle 11 e mezzo. Malati di mente... la prima giornata se non sbaglio c'era sia la Juve che l'Inter alle 18:45... chi programma gli orari delle partite come fa a mettere le italiane in una fascia che secondo gli standard tv è quella dedicata a casalinghe e anziani?
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Diciamo che questa settimana mi va bene.. sono a riposo dal lavoro,ma se capitava il turno della mattina riuscivo lo stesso a vederla , ovviamente capisco chi giustamente si lamenta dell'orario
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
cerchiamo di non dire fesserie, la partita e' alle 18:45, chi lavora a Milano ha tutto il tempo di staccare dall'ufficio e andare allo stadio
io finisco di lavorare alle 18.30.
Chiunque conosca, non finisce prima delle 17.30 e non tutti possono muoversi con la metro. Quindi vuol dire staccare, prendere l'auto, affrontare il traffico, parcheggiare a s.siro, scendere dall'auto, incamminarsi, fare la fila ai tornelli, entrare e salire al proprio posto. Tutto se va bene entro un'ora.
L'alternativa è prendersi dei permessi lavorativi per andare allo stadio... a Milano.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,412
io finisco di lavorare alle 18.30.
Chiunque conosca, non finisce prima delle 17.30 e non tutti possono muoversi con la metro. Quindi vuol dire staccare, prendere l'auto, affrontare il traffico, parcheggiare a s.siro, scendere dall'auto, incamminarsi, fare la fila ai tornelli, entrare e salire al proprio posto. Tutto se va bene entro un'ora.
L'alternativa è prendersi dei permessi lavorativi per andare allo stadio... a Milano.

al "Diego Armando Maradona" di Fuorigrotta non si fanno problemi a fare il 100% di capienza in Champions anche dovessero giocare a mezzogiorno di un martedi qualsiasi :sisi:

Scherzi a parte, chiaro che non tutti riuscirebbero ad andarci allo stadio.. dipende dal lavoro che fai e il contesto. Una persona con un lavoro normale, che finisce un turno alle 17 e timbra l'uscita .. in teoria ce la fa.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
vabbè, ovviamente c'è caso e caso. Ma se uno lavora fino alle 17.30 - 18 (come la stragrande maggioranza dei lavoratori) magari i permessi e le ferie se li tiene per problemi familiari o cose più urgenti e importanti della vita, rispetto che andare a vedere una partita allo stadio o in tv.
Ma se uno lavora a Milano non deve prendere nessun permesso....finisce di lavorare e va allo stadio. E di gente che lavora a Milano ce ne è tantissima.
 
Alto