Bada, io dicevo un'altra cosa.
In ottica di quotazione in borsa, per avere una diffusione ampia delle azioni, quindi per i risparmiatori come me e te, quello che conta è l'utile non il fatturato

Il mio riferimento all'utile massimizzato e costi minimi era proprio in ottica quotazione in borsa. Poi è chiaro che se domani arriva un Rockfeller che decide di acquisire il 51% da solo delle azioni del Milan, per forza di cose per lui conterà il fatturato e la struttura, ma siccome non credo che sul mercaot finirà il 100% delle azioni, ma ci finirà solo una parte (la restante quota probabilmente sarà rivenduta a membri del fondo), quella parte sarà interessante solo se il Milan produrra utile, indipendentemente dal fatturato

E maggiore sarà il rapporto utile/costi o indebitamento, e più appetibile sarà il Milan sul mercato dei piccoli risparmiatori.
Ecco perchè continuo a sperare che all'interno della cordata ci siano anche imprese commerciali o produttive di beni e servizi, non solo istituti finanziari. I primi domani avranno tutto l'interesse a mantenere in proprie mani il Milan, i secondo invece avranno tutto l'interesse a liberarsi delle azioni non appena raggiunto l'obiettivo prefissato che credo sia lo stadio e un determinato livello di fatturato. Tra 5 anni, con lo stadio costruito o in fase di ultimazione, le loro quote finiranno sul mercato.