Chiedo scusa se hai già risposto e non me ne sono accorto, ma tu, Djerry, se avessi avuto carta bianca per il difensore, chi avresti portato a casa? Avresti optato anche tu per un giovane oppure saresti andato su uno con maggiore esperienza?
Bel domandone, anche perché siamo incastrati da Romagnoli, che ha una collocazione sbagliata nella gerarchia a mio avviso.
Invece di intoccabile, dovrebbe coprire il ruolo di riserva, dando spazio ad un under 25 forte e di prospettiva, pronto e titolare però.
Invece Simakan ad oggi va a coprire lo slot già occupato da Kalulu, e poi "lavori in corso" per entrambi, con Kalulu che paradossalmente ha già dato risposte. E' ridondante, si scommette sul potenziale e va benissimo, ma non garantisce un upgrade immediato.
A Romagnoli confermato, con Gabbia e Kalulu in rotazione, sarei andato:
-o su profilo titolare magari che non trova spazio in big (stile Theo). Al Chelsea vedo caduto in disgrazia Andreas Christensen, per esempio, pure in scadenza 2022: poteva essere perfetto, nel solco del connazionale Kjaer che lo convinceva pure, con prestito e riscatto a giugno. A me è sempre piaciuto tantissimo
-o su profilo esperto tappabuchi con 50 presenze in nazionale, a costo quasi zero, alla Kjaer (il mio solito nome è lo svizzero Schar che facevo in cantilena con Kjaer qualche anno fa, ma volendo persino Nkoulou)
-o ancora su giovane ma realmente sconosciuto, sotto i 10 milioni stile Saele/Hauge. E qui ci si può sbizzarrire, progetto per progetto. Restando in Francia a me piace per esempio Aguerd, più da sottobosco, marocchino mancino del Rennes che magari arrivava alla metà del prezzo ed era più alternativo ad Alessio.
Con Simakan invece siamo un po' al feticcio, ci siamo andati costi quel che costi perché è un Piano A, e quindi ci siamo fatti un po' intortare sul prezzo che è salito.
Mi suona come segnalazione di Moncada, avvallata da Massara e su cui poi si è accodato Paolo. Ma alla luce di questa convinzione, dall'alto del nostro divano, non possiamo che fidarci ciecamente.