Il Re dell'Est
New member
- Registrato
- 14 Giugno 2013
- Messaggi
- 15,745
- Reaction score
- 160
Ma anche se inserisci i cartellini nel bilancio di giugno vuoi dire che li hanno portati in ammortamento in un singolo esercizio? Non è possibile dai.
Magari li hanno inseriti e portato in ammortamento 1/5, non di più.
Bisogna controllare sul sito di re dell'est.
Fassone il 31 agosto diceva che avrebbero messo a bilancio tutta la campagna acquisti in unico esercizio.
era una cosa utile in caso di VA così da ammortare tutto nell'anno libero dai vincoli...
avendo avuto l'approvazione del bilancio gennaio-giugno 2017 (in cui hanno potuto inserire gli acquisti di giugno), ed approvato a ottobre, prima della bocciatura del VA, magari hanno fatto così...
va visto, in teoria sarebbe la soluzione migliore e quella che loro stessi hanno affermato di voler percorrere...
ma magari [MENTION=931]Il Re dell'Est[/MENTION] è più preciso di me...
Infatti gli acquisti di giugno non li hanno iniziati ad ammortare (impossibile visto che il "mini-bilancio", appunto, si chiudeva a giugno).
Tutti i nuovi acquisti li inizieremo ad ammortare dal 1 luglio 2017, data di partenza del nuovo bilancio che si chiuderà il 30 giugno 2018.
Tuttavia i costi li hanno inseriti interamente tra i debiti e sono pari a 142M (incluso il residuo delle precedenti campagne acquisti).
La variazione rispetto al periodo dello scorso anno è stata di 97M. Ed è questa, quindi, la somma investita fino al 30 giugno interamente messa a bilancio di cui parlava Fassone. Non hanno messo tra i debiti soltanto il residuo tolte le prime rate (es. Balotelli nel gennaio 2013 ci è costato 23,5M ma nel bilancio 2013 nella voce debiti veniva iscritto un debito residuo di 16M in favore del City).
Tra i debiti hanno caricato il 99% dei costi complessivi di tutti i cartellini, e dico 99% perché c'è una piccola discrepanza tra i costi storici e il residuo tra i debiti, probabilmente dovuta agli accordi sui versamenti con i vari club.
Ultima modifica: