Milan: sì Tielemans, Thuram Kamada, Pulisic, Thuram

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
208,156
Reaction score
30,054
Tuttosport in edicola sul mercato del Milan. Pronto l'assalto a Tielemans. Sì a Kamada e no a Loftus come già riferito ieri da Sky. Occhi anche su Pulisic e su Thuram (chiamato da Pioli, come riferito dalla GDS e di seguito).

TUTTI GLI OBIETTIVI PER LA DESTRA QUI -) Milan: Chuwu, Nelson, Zeghrova o Sarr.

Yuri Tielemans è un obiettivo concreto del Milan per il centrocampo. Pallino di Geoffrey Moncada, che lo portò al Monaco, il centrocampista fa gola a molti, visto che va a scadenza di contratto a fine mese con il retrocesso Leicester e su di lui si è mosso da tempo il Galatasaray. Ma il Milan confida nel fatto di poter presentare una proposta migliore, sopratutto a livello sportivo. In standby l’arrivo di Daichi Kamada. Il giocatore piace a Pioli e ha un accordo di massima con il Milan sulla base di un quinquennale da 2.7 milioni. Questa operazione era stata portata avanti da Maldini e Massara, ma potrebbe essere definita dal nuovo gruppo di lavoro in attesa che gli agenti giapponesi dell’ex centrocampista dell’Eintracht Francoforte - assistiti dall’intermediario Beppe Bozzo - risolvano le faccende burocratiche legge alla loro registrazione in Italia. Tra l’altro, se il Milan dovesse chiudere per Kamada, verrebbe difficile pensare che possa affondare anche per Ruben Loftus-Cheek, perché il secondo slot da extracomunitario dovrebbe essere riservato per un giocatore offensivo.
Con il Chelsea, che detiene il cartellino di Loftus-Cheek, Furlani approfondirà anche la situazione di Christian Pulisic, che va a scadenza nel 2024 ed è stato inserito nella lista dei giocatori cedibili da parte dei Blues, che hanno diversi esuberi che fanno gola a molte società europee. D’altronde, dovendo agire in un regime di auto sostentamento e senza introiti di spessore dallo stadio, il Milan dovrà agire sempre di più su questa strada. Tornando ai parametri zero, i rossoneri si sono inseriti in maniera importante anche per Evan N’Dicka, anche lui in uscita dall’Eintracht Francoforte come Kamada, ma la Roma nelle ultime ore è passata al contrattacco e avrebbe già preparato la bozza del contratto da sottoporre agli agenti di N’Dicka. Per il reparto offensivo, invece, il focus è su Marcus Thuram. Il figlio di Lilian è in scadenza con il Borussia Monchenglabach ed è nel mirino del Paris Saint-Germain anche se il Milan gli offre la maglia da titolare, con Giroud prima alternativa. Capitolo uscite. Brahim Diaz martedì sarà presentato dal Real Madrid mentre Yacine Adli è sicuro di andare via. Da capire se in Italia o all’estero, ma l’ex Bordeaux è sulla lista dei vendibili insieme a Divock Origi (Che ha estimatori in Premier League e in Turchia) e ad Ante Rebic, la cui permanenza al Milan è giunta ai titoli di coda. E anche De Ketelaere è tra i giocatori vendibili.

Gazzetta dello Sport: Pioli ha chiamato direttamente Thuram per provare a convincerlo a venire al Milan. Sull'attaccante come ampiamente riferito c'è anche il PSG. Ma in Francia troverebbe meno spazio. Anche la GDS conferma l'interesse per Scamacca sul quale c'è anche la Roma.

Corriere dello Sport: su Tielemans c'è anche la Roma. Mou ha chiamato il giocatore per convincerlo ad accettare l'offerta giallorossa.

Mediaset: per l'attacco il primo obiettivo è Thuram. Scamacca l'alternativa in prestito. Confermati gli altri obiettivi di cui sopra.Mediaset: per l'attacco il primo obiettivo è Thuram. Scamacca l'alternativa in prestito. Confermati gli altri obiettivi di cui sopra.
.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
10,778
Reaction score
1,711
Com'è oggi questo Tielemans? All'inizio era visto come un potenziale fenomeno, poi l'ho perso di vista sinceramente.

Ad ogni modo, il problema è il peso che abbiamo sulle scelte dei vari gicoatori.
Se è Furlani che finalizza una trattativa, che peso ha nel convincere a trattare il giocatore? Agli occhi di un Tielemans o di un altro in cerca di riscatto come può essere Thuram, come appare Furlani?

Maldini, come per Theo, finalizzava la trattativa. Questo faceva, stop. Poi essendo sopra a Massara, Moncada e Pioli era direttamente responsabile dei suoi "sottoposti".
Posto che comunque non aveva potere di firma, come sottolineava Leonardo, quindi comunque doveva bussare alla proprietà o agli uomini della proprietà come Furlani.
Ora la gestione sportiva è passata direttamente alla società stessa.
Per questo se il mercato dovesse essere cannato, non ci sarà più una figura responsabile esterna alla proprietà. La poprietà non può accusare sé stessa ed ecco quindi che il buon Pioli dovrà avere delle spalle e una personalità come quelle di un wrestler.
Maldini il potere di firma lo aveva eccome, anche aumentato lo scorso anno. Solo fuori dalla sua autonomia, come in tutte le società, doveva avere l'ok e la firma del suo capo
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,543
Reaction score
3,639
L algoritmo serve a trovare i giocatori adatti al tuo gioco, kjiaer ad esempio è stato preso con il famoso algoritmo

Esatto. La gente pensa che l’algoritmo tiri fuori nomi sconosciuti senza valore come giocatori validi.
Molto probabilmente studia le zone del campo dove noi prendiamo gol, motivi, lacune, giocatori non utili e quali riuscirebbero in base alle statistiche passate, a risolvere le lacune e via dicendo. Senza farsi influenzare dall’aspetto totalmente umano ma servendosi di numeri e supporti statistici.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
16,797
Reaction score
9,036
E poi non sa dire altro.

Praticamente il Micah Richards al contrario :asd:

Micah Richards che fa sbellicare dalle risate... una roba da piegarsi in due, che sagoma :asd:

bah, tra l'altro nel 2023 avere un COACH che non sa spiaccicare una parola di inglese lo trovo ridicolo. Andata bene che lui studia come dicono gli esperti
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
10,778
Reaction score
1,711
Esatto. La gente pensa che l’algoritmo tiri fuori nomi sconosciuti senza valore come giocatori validi.
Molto probabilmente studia le zone del campo dove noi prendiamo gol, motivi, lacune, giocatori non utili e quali riuscirebbero in base alle statistiche passate, a risolvere le lacune e via dicendo. Senza farsi influenzare dall’aspetto totalmente umano ma servendosi di numeri e supporti statistici.
La funzione principale dell'algoritmo è verificare la compatibilità di chi stai acquistando con chi hai già in rosa.
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,014
Reaction score
1,623
Ma il magico algoritmo non dovrebbe servire a trovare giocatori non molto conosciuti da rivendere poi bene per finanziare i mercati a venire (players trading)? Molti di questi nomi non mi sembrano gente di questo tipo, Pulisic per esempio è invece un azzardo, uno a cui devi dare un ingaggio di una certa entità, il classico giocatore che può restarti sul groppone (e non è neanche un p0). Poi certo, è anche facile che sono tutte o quasi sparate dei giornalai.
I giocatori di quel genere devi farli giocare e ci devi credere. Devono inoltre essere giovani per poter conservare il loro valore mentre giocano per te. Insomma, già ci si vuole sbarazzare (giustamente o meno, non entro nel merito) di CDK dopo un anno
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Tuttosport in edicola sul mercato del Milan. Pronto l'assalto a Tielemans. Sì a Kamada e no a Loftus come già riferito ieri da Sky. Occhi anche su Pulisic e su Thuram (chiamato da Pioli, come riferito dalla GDS e di seguito).

TUTTI GLI OBIETTIVI PER LA DESTRA QUI -) Milan: Chuwu, Nelson, Zeghrova o Sarr.

Yuri Tielemans è un obiettivo concreto del Milan per il centrocampo. Pallino di Geoffrey Moncada, che lo portò al Monaco, il centrocampista fa gola a molti, visto che va a scadenza di contratto a fine mese con il retrocesso Leicester e su di lui si è mosso da tempo il Galatasaray. Ma il Milan confida nel fatto di poter presentare una proposta migliore, sopratutto a livello sportivo. In standby l’arrivo di Daichi Kamada. Il giocatore piace a Pioli e ha un accordo di massima con il Milan sulla base di un quinquennale da 2.7 milioni. Questa operazione era stata portata avanti da Maldini e Massara, ma potrebbe essere definita dal nuovo gruppo di lavoro in attesa che gli agenti giapponesi dell’ex centrocampista dell’Eintracht Francoforte - assistiti dall’intermediario Beppe Bozzo - risolvano le faccende burocratiche legge alla loro registrazione in Italia. Tra l’altro, se il Milan dovesse chiudere per Kamada, verrebbe difficile pensare che possa affondare anche per Ruben Loftus-Cheek, perché il secondo slot da extracomunitario dovrebbe essere riservato per un giocatore offensivo.
Con il Chelsea, che detiene il cartellino di Loftus-Cheek, Furlani approfondirà anche la situazione di Christian Pulisic, che va a scadenza nel 2024 ed è stato inserito nella lista dei giocatori cedibili da parte dei Blues, che hanno diversi esuberi che fanno gola a molte società europee. D’altronde, dovendo agire in un regime di auto sostentamento e senza introiti di spessore dallo stadio, il Milan dovrà agire sempre di più su questa strada. Tornando ai parametri zero, i rossoneri si sono inseriti in maniera importante anche per Evan N’Dicka, anche lui in uscita dall’Eintracht Francoforte come Kamada, ma la Roma nelle ultime ore è passata al contrattacco e avrebbe già preparato la bozza del contratto da sottoporre agli agenti di N’Dicka. Per il reparto offensivo, invece, il focus è su Marcus Thuram. Il figlio di Lilian è in scadenza con il Borussia Monchenglabach ed è nel mirino del Paris Saint-Germain anche se il Milan gli offre la maglia da titolare, con Giroud prima alternativa. Capitolo uscite. Brahim Diaz martedì sarà presentato dal Real Madrid mentre Yacine Adli è sicuro di andare via. Da capire se in Italia o all’estero, ma l’ex Bordeaux è sulla lista dei vendibili insieme a Divock Origi (Che ha estimatori in Premier League e in Turchia) e ad Ante Rebic, la cui permanenza al Milan è giunta ai titoli di coda. E anche De Ketelaere è tra i giocatori vendibili.

Gazzetta dello Sport: Pioli ha chiamato direttamente Thuram per provare a convincerlo a venire al Milan. Sull'attaccante come ampiamente riferito c'è anche il PSG. Ma in Francia troverebbe meno spazio. Anche la GDS conferma l'interesse per Scamacca sul quale c'è anche la Roma.

Corriere dello Sport: su Tielemans c'è anche la Roma. Mou ha chiamato il giocatore per convincerlo ad accettare l'offerta giallorossa.

Mediaset: per l'attacco il primo obiettivo è Thuram. Scamacca l'alternativa in prestito. Confermati gli altri obiettivi di cui sopra.Mediaset: per l'attacco il primo obiettivo è Thuram. Scamacca l'alternativa in prestito. Confermati gli altri obiettivi di cui sopra.
Per ora tante parole e zero fatti
 

Marcex7

Member
Registrato
25 Maggio 2018
Messaggi
2,802
Reaction score
552
Cardinale e la sua piccionaia hanno stanziato il budget per la stagione 23/24.
1,5 kg di Carrube.
Saluti e baci
 

Now i'm here

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
19,757
Reaction score
1,955
Tuttosport in edicola sul mercato del Milan. Pronto l'assalto a Tielemans. Sì a Kamada e no a Loftus come già riferito ieri da Sky. Occhi anche su Pulisic e su Thuram (chiamato da Pioli, come riferito dalla GDS e di seguito).

TUTTI GLI OBIETTIVI PER LA DESTRA QUI -) Milan: Chuwu, Nelson, Zeghrova o Sarr.

Yuri Tielemans è un obiettivo concreto del Milan per il centrocampo. Pallino di Geoffrey Moncada, che lo portò al Monaco, il centrocampista fa gola a molti, visto che va a scadenza di contratto a fine mese con il retrocesso Leicester e su di lui si è mosso da tempo il Galatasaray. Ma il Milan confida nel fatto di poter presentare una proposta migliore, sopratutto a livello sportivo. In standby l’arrivo di Daichi Kamada. Il giocatore piace a Pioli e ha un accordo di massima con il Milan sulla base di un quinquennale da 2.7 milioni. Questa operazione era stata portata avanti da Maldini e Massara, ma potrebbe essere definita dal nuovo gruppo di lavoro in attesa che gli agenti giapponesi dell’ex centrocampista dell’Eintracht Francoforte - assistiti dall’intermediario Beppe Bozzo - risolvano le faccende burocratiche legge alla loro registrazione in Italia. Tra l’altro, se il Milan dovesse chiudere per Kamada, verrebbe difficile pensare che possa affondare anche per Ruben Loftus-Cheek, perché il secondo slot da extracomunitario dovrebbe essere riservato per un giocatore offensivo.
Con il Chelsea, che detiene il cartellino di Loftus-Cheek, Furlani approfondirà anche la situazione di Christian Pulisic, che va a scadenza nel 2024 ed è stato inserito nella lista dei giocatori cedibili da parte dei Blues, che hanno diversi esuberi che fanno gola a molte società europee. D’altronde, dovendo agire in un regime di auto sostentamento e senza introiti di spessore dallo stadio, il Milan dovrà agire sempre di più su questa strada. Tornando ai parametri zero, i rossoneri si sono inseriti in maniera importante anche per Evan N’Dicka, anche lui in uscita dall’Eintracht Francoforte come Kamada, ma la Roma nelle ultime ore è passata al contrattacco e avrebbe già preparato la bozza del contratto da sottoporre agli agenti di N’Dicka. Per il reparto offensivo, invece, il focus è su Marcus Thuram. Il figlio di Lilian è in scadenza con il Borussia Monchenglabach ed è nel mirino del Paris Saint-Germain anche se il Milan gli offre la maglia da titolare, con Giroud prima alternativa. Capitolo uscite. Brahim Diaz martedì sarà presentato dal Real Madrid mentre Yacine Adli è sicuro di andare via. Da capire se in Italia o all’estero, ma l’ex Bordeaux è sulla lista dei vendibili insieme a Divock Origi (Che ha estimatori in Premier League e in Turchia) e ad Ante Rebic, la cui permanenza al Milan è giunta ai titoli di coda. E anche De Ketelaere è tra i giocatori vendibili.

Gazzetta dello Sport: Pioli ha chiamato direttamente Thuram per provare a convincerlo a venire al Milan. Sull'attaccante come ampiamente riferito c'è anche il PSG. Ma in Francia troverebbe meno spazio. Anche la GDS conferma l'interesse per Scamacca sul quale c'è anche la Roma.

Corriere dello Sport: su Tielemans c'è anche la Roma. Mou ha chiamato il giocatore per convincerlo ad accettare l'offerta giallorossa.

Mediaset: per l'attacco il primo obiettivo è Thuram. Scamacca l'alternativa in prestito. Confermati gli altri obiettivi di cui sopra.Mediaset: per l'attacco il primo obiettivo è Thuram. Scamacca l'alternativa in prestito. Confermati gli altri obiettivi di cui sopra.
ma che ci vede la gente in sto thuram ?
leggo di gente entusiasta quando invece abbiamo sempre detto che servirebbe il bomber da 20 gol.

l'unica cosa positiva è che sarebbe gratis, ma pure origi lo era.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>