Milan: si ripensa al modello Bayern Monaco.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,515
Reaction score
37,907
Come riportato da Calcio e Finanza, in un articolo a cura dell'Avv. Martinez e di Giovanni Capuano, Elliott sta ripensando al modello Bayern Monaco per il Milan. Ovvero, un modello che prevede una parte del capitale sociale ripartito tra i vari sponsor del club. Nel caso del Bayern, Adidas, Audi e Allianz all'8,33% per ciascuno sponsor.

Un modello del genere permetterebbe al Milan di abbattere le barriere commerciali e permettere agli sponsor di essere all'interno del club. In questo modo, il club rossonero potrebbe spendere quanto incassa, rispettando il FPF. E tale modello sarebbe sostenuto dal nuovo stadio, importante per il rilancio commerciale.

Io vedo solo la B-zona per ora.
 

FreddieM83

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2018
Messaggi
543
Reaction score
353
Con Puma,Alps e frecciarossa.

SE (volutamente maiuscolo) Elliot ha realmente intenzione di investire, questo è il modello più semplice per iniettare liquidità nel club e rilanciarlo, rispettando (meglio dire aggirando) il FPF.

Tre possibili partner: Puma (nostro sponsor tecnico) e KIA-TIM (indovinate chi controlla il CDA di entrambe?)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Si, come il modello canterano del barcellona, far crescere i giovani, scovarli...e blablablabla....vedrai che come sempre non succederà niente, compreremo pipponi da squadre di medio-bassa classifica, o giovani inutili strapagati scovati da kikko moncada.

Si parla di modello societario, non di giocatori.

Ovvero una proprietà diffusa, nessun proprietario di riferimento, ma una società a proprietà condivisa in cui parte importante dell'azionariato sia composto dai main sponsor stessi. Forse in questa ottica si sta discutendo con la stessa Emirates.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,651
Reaction score
4,366
Come riportato da Calcio e Finanza, in un articolo a cura dell'Avv. Martinez e di Giovanni Capuano, Elliott sta ripensando al modello Bayern Monaco per il Milan. Ovvero, un modello che prevede una parte del capitale sociale ripartito tra i vari sponsor del club. Nel caso del Bayern, Adidas, Audi e Allianz all'8,33% per ciascuno sponsor.

Un modello del genere permetterebbe al Milan di abbattere le barriere commerciali e permettere agli sponsor di essere all'interno del club. In questo modo, il club rossonero potrebbe spendere quanto incassa, rispettando il FPF. E tale modello sarebbe sostenuto dal nuovo stadio, importante per il rilancio commerciale.

OK tutto, la verità è che a noi serve un metodo per aggirare la gabbia del ffp..se questo sistema lo permette ben venga.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,809
Reaction score
2,488
E perché questi sponsor dovrebbero voler entrare in proprietà visto come siamo messi? L'unica sarebbero aziende controllate direttamente o indirettamente da Elliott. Allora sì che si comincerebbe a ragionare.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,107
Reaction score
44,677
Come riportato da Calcio e Finanza, in un articolo a cura dell'Avv. Martinez e di Giovanni Capuano, Elliott sta ripensando al modello Bayern Monaco per il Milan. Ovvero, un modello che prevede una parte del capitale sociale ripartito tra i vari sponsor del club. Nel caso del Bayern, Adidas, Audi e Allianz all'8,33% per ciascuno sponsor.

Un modello del genere permetterebbe al Milan di abbattere le barriere commerciali e permettere agli sponsor di essere all'interno del club. In questo modo, il club rossonero potrebbe spendere quanto incassa, rispettando il FPF. E tale modello sarebbe sostenuto dal nuovo stadio, importante per il rilancio commerciale.

.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Come riportato da Calcio e Finanza, in un articolo a cura dell'Avv. Martinez e di Giovanni Capuano, Elliott sta ripensando al modello Bayern Monaco per il Milan. Ovvero, un modello che prevede una parte del capitale sociale ripartito tra i vari sponsor del club. Nel caso del Bayern, Adidas, Audi e Allianz all'8,33% per ciascuno sponsor.

Un modello del genere permetterebbe al Milan di abbattere le barriere commerciali e permettere agli sponsor di essere all'interno del club. In questo modo, il club rossonero potrebbe spendere quanto incassa, rispettando il FPF. E tale modello sarebbe sostenuto dal nuovo stadio, importante per il rilancio commerciale.

il bayern in germania domina politicamente. qui te lo puoi scordare.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,442
Reaction score
22,797
Come riportato da Calcio e Finanza, in un articolo a cura dell'Avv. Martinez e di Giovanni Capuano, Elliott sta ripensando al modello Bayern Monaco per il Milan. Ovvero, un modello che prevede una parte del capitale sociale ripartito tra i vari sponsor del club. Nel caso del Bayern, Adidas, Audi e Allianz all'8,33% per ciascuno sponsor.

Un modello del genere permetterebbe al Milan di abbattere le barriere commerciali e permettere agli sponsor di essere all'interno del club. In questo modo, il club rossonero potrebbe spendere quanto incassa, rispettando il FPF. E tale modello sarebbe sostenuto dal nuovo stadio, importante per il rilancio commerciale.

Sì, vabbè, dai, l'abbiamo capito. Le solite idee per raccattare soldi all'esterno e non spenderne uno di tasca. Questi vanno avanti anni a mendicare risorse e non ci vogliono mollare, altro che. Poi quell'altro stroncapettini si diverte a fare le iniziative pro-disperati invece di prendere giocatori buoni.

Ma levatevi di torno e lasciateci in pace, stramaledetti voi e il demonio di Hardcore, Dio Santo.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,230
Reaction score
528
Come riportato da Calcio e Finanza, in un articolo a cura dell'Avv. Martinez e di Giovanni Capuano, Elliott sta ripensando al modello Bayern Monaco per il Milan. Ovvero, un modello che prevede una parte del capitale sociale ripartito tra i vari sponsor del club. Nel caso del Bayern, Adidas, Audi e Allianz all'8,33% per ciascuno sponsor.

Un modello del genere permetterebbe al Milan di abbattere le barriere commerciali e permettere agli sponsor di essere all'interno del club. In questo modo, il club rossonero potrebbe spendere quanto incassa, rispettando il FPF. E tale modello sarebbe sostenuto dal nuovo stadio, importante per il rilancio commerciale.

Sulla base di quanto detto non se ne parla prima di cinque anni, quando il nuovo stadio sarà pronto (e sempre ponendo che questo stadio si faccia davvero, cosa di cui continuo a dubitare).
Praticamente nel breve-medio periodo non cambierebbe nulla. :lol:
 
Alto