Milan: senza autorizzazioni, Fininvest restituirà i soldi a Sino.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
La caparra rimane tale fino a che non si verifica l'opposto della condizione risolutiva.
Per intenderci: io do in vendita il mio appartamento, tu acquirente mi dici: "facciamo un preliminare in cui io mi impegno ad acquistare a patto (la condizione) che riesca ad ottenere il mutuo entro una certa data. A testimonianza della mia buona fede ti do una caparra (o acconto): se ottengo il mutuo entro la data prefissata, procederemo all'acquisto nei termini, altrimenti mi renderai la caparra e tutto si risolverà in un nulla di fatto (condizione risolutiva)".
Sostituisci "la casa" con "Milan" e "mutuo" con "autorizzazioni governative"... e voilà... eccoci.

Questo non proibisce alle parti, se c'è volontà di vendere ed acquistare, di prorogare il tutto.

Domanda: Come fa Sino a dimostrare di non aver avuto le autorizzazioni cinesi (visto che non penso sia facile ricevere informazioni da quello che è un regime) piuttosto che non essere riuscita a recuperare i soldi?
 

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
Domanda: Come fa Sino a dimostrare di non aver avuto le autorizzazioni cinesi (visto che non penso sia facile ricevere informazioni da quello che è un regime) piuttosto che non essere riuscita a recuperare i soldi?

Bè, a questo non so proprio rispondere: ci vorrebbe un esperto di diritto internazionale :sticazzi:

Però posso dirti che in campo immobiliare per il compratore che non riesce ad ottenere il mutuo in un preliminare con clausola risolutiva è sufficiente dichiararlo per avere diritto alla rescissione.
 
Ultima modifica:
Registrato
20 Dicembre 2015
Messaggi
3,360
Reaction score
517
Con questa Fininvest può far saltare tutta sta farsa e non mettere nulla a Bilancio. Ahia.

Questa è la prima volta che casco dal pero e comincio e preoccuparmi.
 

mefisto94

Moderator
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
23,844
Reaction score
49
Certo, come no,
è normalissimo che un venditore tiene bloccato un bene per un anno senza ricevere in cambio cauzioni se salta l'affare :pat:

Perchè, negli ultimi 5 anni come è stato ?

Il Milan non ha perso nulla da questa storia, e Finivest comunque vada qualcosa ci guadagna (anche se non i soldi).
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,015
Reaction score
417
Le bufale più grosse le hanno sparate questi "cinesi". Altro che i giornalai...

Diciamo le cose come stanno...

Oh finalmente, cominciavo a pensare di essere matto.
Qua pare che dobbiamo vedere solo tutto rose e fiori. Ma vi pare che possano mai esserlo con Berlusconi in giro?
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,522
Reaction score
862
Ritento che nel contratto di xxx pagine abbiano espressamente previsto la fattispecie.
Quindi non si può sapere nulla di certo.
Se non avessero previsto nulla ci potrebbe stare l'obbligo di restituzione in quanto il contratto non verrebbe sottoscritto per forza maggiore.
Certo poi sarebbe da verificare se il divieto dello Stato Cinese potrebbe o meno configurarsi quale causa di forza maggiore imprevedibile e se comunque la mancata autorizzazione sarebbe riconducibile ad inadempienze e/o errori nella presentazione della richieste da parte di Sino.
 
K

kolao95

Guest
Comunque questa potrebbe essere una notizia uscita per smentire chi aveva paventato che questi 200 milioni della caparra potessero essere usati dall'attuale società per il mercato
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
10,206
Reaction score
356
Tutto come avevo previsto una settimana fa: caparre (se mai arrivate) che verranno restituite. I fatti sono che questi qui che vorrebbero il Milan (non so a chi riferirmi..) si sono dimostrati incapacissimi ma, soprattutto, falsi.

Come detto oggi, il 13 dicembre è passato e il closing non ci sarà più, altro che penali...
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,032
Reaction score
2,624
Conosco un ragazzo che ha buoni rapporti con un ragazzo che ha lavorato a stretto contatto con Galliani durante la fase di due diligence. Credo facesse parte del gruppo di avvocati della parte di Fininvest. Mi ha detto sotto banco che si stupivano tutti lato milanista che qualcuno effettivamente potesse aver valutato il Milan tutti quei soldi. I conti del Milan erano talmente brutti , ma talmente brutti che tutti si chiedevano se questi cinesi venissero da marte e se avessero mai visto un bilancio in vita loro. Galliani quando gli veniva chiesto sottobanco rispondeva che non si dovevano fare domande.

Questo amico mi ha anche detto che anche la vendita andasse a buon fine si aspetta una visita entro l'anno della gdf presso le sedi del Milan. Mi diceva che Manenti in confronto sembrava un onesto pastorale.

Ora non ho mai voluto credere a questa storia, ma effettivamente il Milan è stato valutato una enormità. Troppi soldi rispetto al valore al momento della vendita.

Ho paura ragazzi , ho paura.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto