Milan: scudetto da 175 mlnn. E' ora di spendere.

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
E questo faccendiere è anche venuto a prendere per i fondelli parlando di "essere all'altezza delle vittorie del Milan". Da quel momento in poi, nessuna traccia. Né di lui, né di nuovi acquisti. Ma, hey, l'importante è che Maldini abbia rinnovato!

A proposito, lui che fine ha fatto?
La Vicenda Cardinale è assurda, se non surreale.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Mah, il GARANTE ci aveva detto che se rimaneva lui era per fare un Milan competitivo con 3 acquisti di livello. Io ci avevo creduto e ci spero ancora adesso ma temo che alla fine sarà stata tutta una farsa come aveva preannunciato @SoloMVB .
Visto come siamo messi, farei già un monumento (l’ennesimo) al GARANTE se riuscissimo a non vendere nessuno e comprare almeno CdK (per me difficilissimo).
La situazione è, sportivamente parlando, tragica e dobbiamo essere realisti
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
A me è chiarissimo, penso infatti che l’obiettivo non sia nemmeno il
Pareggio di bilancio ma il verde e la
Divisione annuale di proventi per i soci.
Ora io sono sempre stato per la
Sostenibilità, perché da appunto tranquillità, un modello fantastico è quello del Bayern.
Ma noi facciamo l’opposto, miglioriamo il
Fatturato e tagliamo sempre di più i costi della rosa
Miglioriamo il fatturato,
tagliamo i costi della rosa
Miglioriamo la qualità della squadra e miglioriamo i risultati sul campo.
il modello Bayern è assolutamente un esempio.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,573
Reaction score
21,631
A me di essere io campione del mercato non frega nulla, mi interessano i trofei.
Mi interessa che il Milan abbia un progetto serio e lunga vita.

A te che sei un ragioniere no,magari ad altri importa fare bella figura anche nel calciomercato,non essere nuovamente presi per il chiulo da proprietà/dirigenza dopo averci promesso 3 grandi colpi per migliorare la squadra.

P.S pensa,probabilmente il progetto serio sarebbe stato quello di spendere (non di fare i pezzenti) per 3 acquisti che avrebbero migliorato la squadra,magari facendo il bis in campionato e puntando a migliorarci in Champions.

Invece questo progetto "mendicante" quale lunga vita ci garantirebbe ?
Dobbiamo sperare di rientrare nelle prime 4 o grazie a questi pezzenti ritorneremo subito punto e a capo senza i soldi della CL.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,466
Reaction score
22,503
E questo faccendiere è anche venuto a prendere per i fondelli parlando di "essere all'altezza delle vittorie del Milan". Da quel momento in poi, nessuna traccia. Né di lui, né di nuovi acquisti. Ma, hey, l'importante è che Maldini abbia rinnovato!

A proposito, lui che fine ha fatto?
l'ho visto ieri alla porta del supermarket, gli ho consegnato 2€ per il Milan
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
16,112
Reaction score
6,170
Come riportato da TS in edicola, grazia alla vittoria dello scudetto il Milan ha incassato complessivamente 175 mln così divisi:

Diritti tv Campioni d’Italia 77 milioni di euro
Diritti tv Champions League 37 milioni di euro
Nuovo sponsor Puma 30 milioni di euro (a gennaio 2023)
Incassi campionato 25,943 milioni di euro
Incassi Champions 10,180 milioni di euro
Incassi Coppa Italia 3,519 milioni di euro
Nuovo sponsor Konami 6,5 milioni di euro

La volontà c’è: a fine mercato si faranno i conti senza cedere oggi a valutazioni eccessive e ingaggi destabilizzanti. Le rinunce a Botman e Dybala sono figlie di questa filosofia. Ma adesso si attende la svolta. Essere virtuosi è e deve es- sere una qualità, non un difetto. Far quadrare i conti, se possibile ottenendo buoni risultati, deve essere l’obiettivo conclamato di tutte le squadre, anche se non sempre succede. Però, anche essere chiari è una virtù: e molti tifosi del Milan, in questo momento, sono stupiti, i più moderati, o arrabbiati, i più estremisti, perché non capiscono. Non capiscono perché l’Inter, con un ultimo bilancio conosciuto 2020- 21 in rosso di 245 milioni di euro, e una proiezione di meno 130 milioni per la gestione attuale, abbia finora potuto essere così protagonista del mercato, facendo tornare Lukaku e acquistando Bellanova e Asslani. E nemmeno capiscono perché la Juventus, con un ultimo bilancio conosciuto 2020-21 di meno 209,9 milioni di euro e un primo semestre 2022 a meno 119 milioni, si sià già rifatta il trucco presentando Di Maria e Pogba, a parametro zero sì, ma con ingaggi faraonici. Mentre il Milan, ultimo bilancio in rosso di “soli” 96,4 milioni e previsioni per il 2022 a meno 50, con in più tutti i soldi incassati con lo scudetto, è ancora fermo. Attenzione, però: i conti, virtuosi o no, si fanno alla fine. E al Milan hanno dimostrato di saperli fare molto bene.
Fare calcoli su quanto potrebbe spendere il Milan non ha molto senso, potrebbero essere anche 200 milioni ma tanto non c'è intenzione di tirare fuori denaro.
Qualcosa cambierà dopo il closing (se ci sarà)? Si spera ma io ho molti dubbi a questo punto, su tutta l'operazione di acquisto della società.
L'unica cosa che mi lascia un barlume di speranza è il fatto che Maldini abbia rinnovato.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Come riportato da TS in edicola, grazia alla vittoria dello scudetto il Milan ha incassato complessivamente 175 mln così divisi:

Diritti tv Campioni d’Italia 77 milioni di euro
Diritti tv Champions League 37 milioni di euro
Nuovo sponsor Puma 30 milioni di euro (a gennaio 2023)
Incassi campionato 25,943 milioni di euro
Incassi Champions 10,180 milioni di euro
Incassi Coppa Italia 3,519 milioni di euro
Nuovo sponsor Konami 6,5 milioni di euro

La volontà c’è: a fine mercato si faranno i conti senza cedere oggi a valutazioni eccessive e ingaggi destabilizzanti. Le rinunce a Botman e Dybala sono figlie di questa filosofia. Ma adesso si attende la svolta. Essere virtuosi è e deve es- sere una qualità, non un difetto. Far quadrare i conti, se possibile ottenendo buoni risultati, deve essere l’obiettivo conclamato di tutte le squadre, anche se non sempre succede. Però, anche essere chiari è una virtù: e molti tifosi del Milan, in questo momento, sono stupiti, i più moderati, o arrabbiati, i più estremisti, perché non capiscono. Non capiscono perché l’Inter, con un ultimo bilancio conosciuto 2020- 21 in rosso di 245 milioni di euro, e una proiezione di meno 130 milioni per la gestione attuale, abbia finora potuto essere così protagonista del mercato, facendo tornare Lukaku e acquistando Bellanova e Asslani. E nemmeno capiscono perché la Juventus, con un ultimo bilancio conosciuto 2020-21 di meno 209,9 milioni di euro e un primo semestre 2022 a meno 119 milioni, si sià già rifatta il trucco presentando Di Maria e Pogba, a parametro zero sì, ma con ingaggi faraonici. Mentre il Milan, ultimo bilancio in rosso di “soli” 96,4 milioni e previsioni per il 2022 a meno 50, con in più tutti i soldi incassati con lo scudetto, è ancora fermo. Attenzione, però: i conti, virtuosi o no, si fanno alla fine. E al Milan hanno dimostrato di saperli fare molto bene.
Conti fatti da un bambino di terza elementare, il budget mercato vien fuori dal delta tra quest'anno e scorso anno nei ricavi. Dove aumenteranno?

- sponsor: Puma triplicato (metà anno), Wefox tutto l'anno e non spiccioli, Konami ex novo
- market pool diritti tv CL (10% in più) da primo
- market pool diritti tv Serie A da primo (qui cambia relativamente, ma è sempre qualcosa)
- abbonamenti sold out
- stadio non aperto, mezzo aperto o chiuso a seconda di quello che dice Speranza
- taglio degli ultimi esuberi o quasi (rimarrà solo Caldara parzialmente)

In base a quanto prevedono/sanno che questi numeri aumenteranno uscirà il nostro mercato.
 
Alto