Milan: Sarr, Onyedica, Onana o un esperto (Tameze?)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
GDS: il prossimo intervento sul mercato da parte del Milan prevede due differenti opzioni: potrà essere un giovane di prospettiva, da inserire con gradualità. Un identikit che corrisponde al profilo di Pepe Sarr del Tottenham, o di Raphael Onyedika, ventunenne nigeriano del Midtjylland. O ancora a Jean Onana, mediano del Bordeaux. Ragazzi che possano rappresentare il futuro rossonero, lasciando il presente a Tonali, Bennacer, Pobega, Krunic e Adli. Oppure puntare su un centrocampista esperto: rigorosamente in prestito.

Tuttosport: il profilo di Raphael Onyedika del Midtylland viene monitorato con grande attenzione dalla dirigenza milanista, così come quello di Ibrahima Sissoko dello Strasburgo. Un nome che era stato accostato al Milan ma che ha una valutazione alta è quello di Seko Fofana del Lens.

CorSport: La necessità di avere qualcuno di fisico a centrocampo inquadra Tameze come uno dei nomi più gettonati: parliamo inoltre di un giocatore che si adatta, oltre a costare ragionevolmente. Questo, almeno, nelle intenzioni rossonere. Bisognerà convincere il Verona a cederlo per una dozzina di milioni al massimo: in queste tre settimane abbondanti possono aprirsi i dovuti spiragli. Il Milan riflette, valuta opzioni e alternative. Rimandando ogni affondo per il centrocampo alla seconda metà di agosto. Ecco perché Tameze è in buona compagnia, tra i rinforzi che hanno in mente Maldini e Massara. Si tratta, però, dell’unico nome verosimilmente vicino al Milan, tra quelli del nostro campionato. Non sarà una facile scalata, quella per arrivare a un centrocampista adatto. Del resto i dirigenti milanisti hanno fatto l’abitudine a trattative elaborate. Dopo la rincorsa a De Ketelaere, serve un'altra dose di pazienza prima di chiudere un colpo in mezzo. Semmai, c'è una disponibilità ridotta che porterà a edificare ogni operazione sui prestiti. Di tempo, in realtà, ora ce n’è sempre meno. La Ligue 1 resta il serbatoio più immediato. Un terreno di caccia sul mercato, cercando di arrivare ad altro materiale buono. Come nel caso di Seko Fofana, che ieri ha aperto alla possibilità di un suo passaggio al Milan. Il giocatore del Lens, che l’anno scorso non ha saltato nemmeno una partita in tutta la stagione (peraltro indossa la fascia da capitano dei francesi), sarebbe a suo modo una garanzia. Retaggio del quadriennio trascorso in Italia, con la maglia dell’Udinese. Molto più giovane, invece, Sarr che in Francia ha saputo temprarsi. Nei due anni a cavallo dei quali il Tottenham ha fatto irruzione, anticipando i tempi sulle altre big d’Europa. Sarr deve ancora compiere vent’anni, il Milan lo ha messo nel mirino cercando di strappare la formula migliore con gli Spurs. A pilotare il mercato dei londinesi c’è Fabio Paratici, peraltro già contattato dal Milan per Tanganga. Onyedika rimane un'altra idea, per colmare la batteria di alternative in mediana.
Puntano 'sto Onyedika secondo me.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,499
Reaction score
37,873
GDS: il prossimo intervento sul mercato da parte del Milan prevede due differenti opzioni: potrà essere un giovane di prospettiva, da inserire con gradualità. Un identikit che corrisponde al profilo di Pepe Sarr del Tottenham, o di Raphael Onyedika, ventunenne nigeriano del Midtjylland. O ancora a Jean Onana, mediano del Bordeaux. Ragazzi che possano rappresentare il futuro rossonero, lasciando il presente a Tonali, Bennacer, Pobega, Krunic e Adli. Oppure puntare su un centrocampista esperto: rigorosamente in prestito.

Tuttosport: il profilo di Raphael Onyedika del Midtylland viene monitorato con grande attenzione dalla dirigenza milanista, così come quello di Ibrahima Sissoko dello Strasburgo. Un nome che era stato accostato al Milan ma che ha una valutazione alta è quello di Seko Fofana del Lens.

CorSport: La necessità di avere qualcuno di fisico a centrocampo inquadra Tameze come uno dei nomi più gettonati: parliamo inoltre di un giocatore che si adatta, oltre a costare ragionevolmente. Questo, almeno, nelle intenzioni rossonere. Bisognerà convincere il Verona a cederlo per una dozzina di milioni al massimo: in queste tre settimane abbondanti possono aprirsi i dovuti spiragli. Il Milan riflette, valuta opzioni e alternative. Rimandando ogni affondo per il centrocampo alla seconda metà di agosto. Ecco perché Tameze è in buona compagnia, tra i rinforzi che hanno in mente Maldini e Massara. Si tratta, però, dell’unico nome verosimilmente vicino al Milan, tra quelli del nostro campionato. Non sarà una facile scalata, quella per arrivare a un centrocampista adatto. Del resto i dirigenti milanisti hanno fatto l’abitudine a trattative elaborate. Dopo la rincorsa a De Ketelaere, serve un'altra dose di pazienza prima di chiudere un colpo in mezzo. Semmai, c'è una disponibilità ridotta che porterà a edificare ogni operazione sui prestiti. Di tempo, in realtà, ora ce n’è sempre meno. La Ligue 1 resta il serbatoio più immediato. Un terreno di caccia sul mercato, cercando di arrivare ad altro materiale buono. Come nel caso di Seko Fofana, che ieri ha aperto alla possibilità di un suo passaggio al Milan. Il giocatore del Lens, che l’anno scorso non ha saltato nemmeno una partita in tutta la stagione (peraltro indossa la fascia da capitano dei francesi), sarebbe a suo modo una garanzia. Retaggio del quadriennio trascorso in Italia, con la maglia dell’Udinese. Molto più giovane, invece, Sarr che in Francia ha saputo temprarsi. Nei due anni a cavallo dei quali il Tottenham ha fatto irruzione, anticipando i tempi sulle altre big d’Europa. Sarr deve ancora compiere vent’anni, il Milan lo ha messo nel mirino cercando di strappare la formula migliore con gli Spurs. A pilotare il mercato dei londinesi c’è Fabio Paratici, peraltro già contattato dal Milan per Tanganga. Onyedika rimane un'altra idea, per colmare la batteria di alternative in mediana.
Dopo le vicende maldini-massara e la trattativa cdk il nostro mercato non lo voglio nemmeno più respirare.
Che servono ancora due rinforzi è palese ma facciano quel che vogliono , quando vogliono e come vogliono.

Mi rifiuto anche solo di seguirli.
Le nostre dinamiche distruggono la salute, almeno la mia.
 

Zlatan87

Junior Member
Registrato
18 Luglio 2018
Messaggi
734
Reaction score
235
GDS: il prossimo intervento sul mercato da parte del Milan prevede due differenti opzioni: potrà essere un giovane di prospettiva, da inserire con gradualità. Un identikit che corrisponde al profilo di Pepe Sarr del Tottenham, o di Raphael Onyedika, ventunenne nigeriano del Midtjylland. O ancora a Jean Onana, mediano del Bordeaux. Ragazzi che possano rappresentare il futuro rossonero, lasciando il presente a Tonali, Bennacer, Pobega, Krunic e Adli. Oppure puntare su un centrocampista esperto: rigorosamente in prestito.

Tuttosport: il profilo di Raphael Onyedika del Midtylland viene monitorato con grande attenzione dalla dirigenza milanista, così come quello di Ibrahima Sissoko dello Strasburgo. Un nome che era stato accostato al Milan ma che ha una valutazione alta è quello di Seko Fofana del Lens.

CorSport: La necessità di avere qualcuno di fisico a centrocampo inquadra Tameze come uno dei nomi più gettonati: parliamo inoltre di un giocatore che si adatta, oltre a costare ragionevolmente. Questo, almeno, nelle intenzioni rossonere. Bisognerà convincere il Verona a cederlo per una dozzina di milioni al massimo: in queste tre settimane abbondanti possono aprirsi i dovuti spiragli. Il Milan riflette, valuta opzioni e alternative. Rimandando ogni affondo per il centrocampo alla seconda metà di agosto. Ecco perché Tameze è in buona compagnia, tra i rinforzi che hanno in mente Maldini e Massara. Si tratta, però, dell’unico nome verosimilmente vicino al Milan, tra quelli del nostro campionato. Non sarà una facile scalata, quella per arrivare a un centrocampista adatto. Del resto i dirigenti milanisti hanno fatto l’abitudine a trattative elaborate. Dopo la rincorsa a De Ketelaere, serve un'altra dose di pazienza prima di chiudere un colpo in mezzo. Semmai, c'è una disponibilità ridotta che porterà a edificare ogni operazione sui prestiti. Di tempo, in realtà, ora ce n’è sempre meno. La Ligue 1 resta il serbatoio più immediato. Un terreno di caccia sul mercato, cercando di arrivare ad altro materiale buono. Come nel caso di Seko Fofana, che ieri ha aperto alla possibilità di un suo passaggio al Milan. Il giocatore del Lens, che l’anno scorso non ha saltato nemmeno una partita in tutta la stagione (peraltro indossa la fascia da capitano dei francesi), sarebbe a suo modo una garanzia. Retaggio del quadriennio trascorso in Italia, con la maglia dell’Udinese. Molto più giovane, invece, Sarr che in Francia ha saputo temprarsi. Nei due anni a cavallo dei quali il Tottenham ha fatto irruzione, anticipando i tempi sulle altre big d’Europa. Sarr deve ancora compiere vent’anni, il Milan lo ha messo nel mirino cercando di strappare la formula migliore con gli Spurs. A pilotare il mercato dei londinesi c’è Fabio Paratici, peraltro già contattato dal Milan per Tanganga. Onyedika rimane un'altra idea, per colmare la batteria di alternative in mediana.
Ma a voi sembra normale che si aspettino gli ultimi giorni di mercato con 2 spicci in mano per sostituire un titolare (in un ruolo fondamentale) dato già per partente da un anno??? Così per capire...
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,215
Reaction score
10,240
Non credo ci saranno altri acquisti.

no dai un centrocampista va preso assolutamente. Al posto di Bakayokò completamente fuori dal progetto e nemmeno convocato per le ultime amichevoli. I nomi non saprei, ma preferirei un profilo tecnico e box-to-box, non necessariamente un mediano vecchio stile. E' un ruolo molto importante, serve un ricambio a Tonali e Bennacer.
 

Simo98

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2019
Messaggi
2,366
Reaction score
1,360
L'hanno scorso hanno poi preso il sostituto di Chala?

Io penso che o arriverà un profilo giusto (per caratteristiche e costo) o rimarremo così, com'è successo con Chala
Danno fiducia a Pobega, che se fosse stato acquistato dall'estero come sostituto di Kessiè invece che di ritorno da un prestito penso non ci sarebbe stata alcuna discussione
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,386
Reaction score
5,089
GDS: il prossimo intervento sul mercato da parte del Milan prevede due differenti opzioni: potrà essere un giovane di prospettiva, da inserire con gradualità. Un identikit che corrisponde al profilo di Pepe Sarr del Tottenham, o di Raphael Onyedika, ventunenne nigeriano del Midtjylland. O ancora a Jean Onana, mediano del Bordeaux. Ragazzi che possano rappresentare il futuro rossonero, lasciando il presente a Tonali, Bennacer, Pobega, Krunic e Adli. Oppure puntare su un centrocampista esperto: rigorosamente in prestito.

Tuttosport: il profilo di Raphael Onyedika del Midtylland viene monitorato con grande attenzione dalla dirigenza milanista, così come quello di Ibrahima Sissoko dello Strasburgo. Un nome che era stato accostato al Milan ma che ha una valutazione alta è quello di Seko Fofana del Lens.

CorSport: La necessità di avere qualcuno di fisico a centrocampo inquadra Tameze come uno dei nomi più gettonati: parliamo inoltre di un giocatore che si adatta, oltre a costare ragionevolmente. Questo, almeno, nelle intenzioni rossonere. Bisognerà convincere il Verona a cederlo per una dozzina di milioni al massimo: in queste tre settimane abbondanti possono aprirsi i dovuti spiragli. Il Milan riflette, valuta opzioni e alternative. Rimandando ogni affondo per il centrocampo alla seconda metà di agosto. Ecco perché Tameze è in buona compagnia, tra i rinforzi che hanno in mente Maldini e Massara. Si tratta, però, dell’unico nome verosimilmente vicino al Milan, tra quelli del nostro campionato. Non sarà una facile scalata, quella per arrivare a un centrocampista adatto. Del resto i dirigenti milanisti hanno fatto l’abitudine a trattative elaborate. Dopo la rincorsa a De Ketelaere, serve un'altra dose di pazienza prima di chiudere un colpo in mezzo. Semmai, c'è una disponibilità ridotta che porterà a edificare ogni operazione sui prestiti. Di tempo, in realtà, ora ce n’è sempre meno. La Ligue 1 resta il serbatoio più immediato. Un terreno di caccia sul mercato, cercando di arrivare ad altro materiale buono. Come nel caso di Seko Fofana, che ieri ha aperto alla possibilità di un suo passaggio al Milan. Il giocatore del Lens, che l’anno scorso non ha saltato nemmeno una partita in tutta la stagione (peraltro indossa la fascia da capitano dei francesi), sarebbe a suo modo una garanzia. Retaggio del quadriennio trascorso in Italia, con la maglia dell’Udinese. Molto più giovane, invece, Sarr che in Francia ha saputo temprarsi. Nei due anni a cavallo dei quali il Tottenham ha fatto irruzione, anticipando i tempi sulle altre big d’Europa. Sarr deve ancora compiere vent’anni, il Milan lo ha messo nel mirino cercando di strappare la formula migliore con gli Spurs. A pilotare il mercato dei londinesi c’è Fabio Paratici, peraltro già contattato dal Milan per Tanganga. Onyedika rimane un'altra idea, per colmare la batteria di alternative in mediana.

A sensazione il più probabile sarà questo Onyedika, in quanto meno costoso.
Non lo conosco, ma venendo da un campionato minore mi aspetto che il contributo dato il primo anno non sarà tantissimo. Speriamo sia buono almeno per il futuro.

Bakayoko, anche se tornasse a giocare come nella prima esperienza rossonera ha il problema del limite di partite per il riscatto obbligatorio, per cui verrà utilizzato con il contagocce.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto