Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 4 marzo 2019, il Milan ha deciso di costruire un nuovo impianto che possa sostituire San Siro. Il nuovo stadio sorgerà di fronte al vecchio, che verrà demolito. Ora la decisione deve essere condivisa dall'Inter. Il progetto verrà presentato in estate e il nuovo stadio verrà costruito entro il 2023. L'impianto sarà condiviso dal Milan e dall'Inter
Se l'idea del Milan passerà, il nuovo stadio verrà costruito nell'area dei parcheggi di San Siro. L'Inter deve ancora decidere sulla rottamazione di San Siro.
Investimento complessivo da 600 milioni di euro.
Il nome dello stadio avrà un valore di circa 25 mln di euro a stagione. Ma i tifosi potranno continuare a chiamarlo, affettuosamente, San Siro.
La capienza sarà di 60.000 posti.
I dirigenti in Usa hanno visitato il Mercedes di Atlanta e il Metlife di New York.
Premetto che sono ignorante in materia , pertanto chiedo lumi in merito .
Ma in un'eventuale rivendita del club da parte di Elliot non sarebbe meglio per loro avere uno stadio di proprieta' non "condiviso" ?
Da quel che si capisce ,il milan per loro e' un investimento medio/lungo termine ,ergo ci sarebbe tutto il tempo per la costruzione dello stadio anche allungando i tempi (nel caso lo si costruisse da soli ), inoltre se non erro l'eventuale spesa per lo stadio non rientra nel fpf , quindi non ci sarebbero problemi di paletti .
Io sono contrario ad uno stadio condiviso , capisco che cosi si possano suddividere gli oneri per la costruzione, ma ci sarebbero da suddividere anche gli onori ..., guardando in giro tutte le squadre "medio-grandi" hanno uno stadio di proprieta' , per me la direzione e' quella.